Archivi per giugno 2011

Anglicismi e impazzimento linguistico: l’immagine di una cultura decaduta. Una lettura politica fuori dai purismi.

giu 28th, 2011 | Di | Categoria: Cultura e società

di Lorenzo Dorato L’ultimo vezzo linguistico che mi è capitato di leggere e ascoltare è il termine “location” al posto di “luogo” o “posto”. Si tratta di  una tra le tante parole facenti parte dell’infinita serie di anglicismi entrati prepotentemente e del tutto inutilmente nel linguaggio quotidiano italiano parlato e scritto, spesso anche in maniera [...]



Appello per fermare l’aggressione alla Libia

giu 20th, 2011 | Di | Categoria: Primo Piano

Fermare l’aggressione! La nostra guerra di Libia continua, nella piena illegalità con cui è cominciata. L’abbiamo fatta sulla base di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che viola la Carta delle Nazioni Unite, perché la Libia non stava affatto minacciando la pace e la sicurezza internazionale. L’abbiamo fatta sulla base di un’ondata di [...]



L’omaggio del FilmFestival al grande socio di Silvio B

giu 17th, 2011 | Di | Categoria: Contributi

di Antonio Mazzeo Gli articoli di Antonio Mazzeo vengono pubblicati su gentile concessione dell’autore dopo essere stati inviati dallo stesso alla redazione di Comunismo e Comunità Lo scorso 25 marzo era stato lui ad accompagnare in Tunisia i ministri Franco Frattini e Roberto Maroni per concordare con il premier Beii Caid Essebsi le politiche di [...]



Ardire di essere illiberali. Questo è l’imperativo

giu 2nd, 2011 | Di | Categoria: Contributi

di Stefano D’Andrea “Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino ad allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtù, [...]