Teoria e critica

Costanzo Preve Nel labirinto delle scuole filosofiche contemporanee. A partire dalla bussola di Luca Grecchi

Costanzo Preve Nel labirinto delle scuole filosofiche contemporanee. A partire dalla bussola di Luca Grecchi Questo breve saggio ha come contenuto una ...

Il concetto di philosophia dalle origini ad Aristotele

 Luca Grecchi: Il concetto di philosophia dalle origini ad Aristotele   Salvatore Bravo   Filosofia/Filosofie   La ricerca filosofica di Luca Grecchi è ricerca dell’umano e del ...

Nietzsche nel laboratorio teorico di Domenico Losurdo. Una proposta di rilettura

Nietzsche nel laboratorio teorico di Domenico Losurdo. Una proposta di rilettura di Francesco Fistetti (Università di Bari) 1. La critica della modernità coloniale: Domenico Losurdo e i postcolonialisti È ormai universalmente riconosciuto che uno ...

Neomarxismo italiano: soggettività di classe, autovalorizzazione, bisogno di comunismo

Neomarxismo italiano: soggettività di classe, autovalorizzazione, bisogno di comunismo   Esplorare le infinite possibilità della voce per raggiungere gli estremi confini del ...

MATERIALISMO STORICO E MATERIALISMO DIALETTICO

    MATERIALISMO STORICO E MATERIALISMO DIALETTICO di Alessandro Pascale Il testo che segue è la relazione tenuta dal sottoscritto Alessandro Pascale, responsabile nazionale ...

Marx e Hegel

  Marx e Hegel di Roberto Fineschi Trascrizione leggermente rivista della relazione dal medesimo titolo presentata al convegno internazionale “Marx e la tradizione ...

Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia1

Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia1 di Giulio Azzolini* Da Materialismo Storico, Rivista Di Filosofia, Storia E Scienze Umane, V. 13 N. ...

Teologia e filosofia per studenti della scuola dell’obbligo

  Teologia e filosofia per studenti della scuola dell’obbligo Considerazioni su Joseph Ratzinger, Umberto Eco, Vito Mancuso e Telmo Pievani di Costanzo Preve   Umberto ...

Giovanni Arrighi oggi: una proposta di rilettura tra Gramsci e Schumpeter

Giovanni Arrighi oggi: una proposta di rilettura tra Gramsci e Schumpeter   Alessandro Maffei Giovanni Arrighi, professore di Sociologia alla John Hopkins University ...

Diario della crisi | Classe senza organizzazione di classe

  Diario della crisi | Classe senza organizzazione di classe di Gianni Giovannelli Il lavoro e le manovre fiscali in Italia dentro la crisi     Una nuova puntata del Diario della crisi, condivisa con Machina e con El Salto. Nel testo, Gianni Giovannelli si sofferma a riflettere su come la classe precaria, “turba divisa, disunita, frammentata, insoddisfatta”, [...]

La cesoia corazzata

  La cesoia corazzata di Salvatore Bravo   Il conflitto tra sionismo e palestinesi è giunto a un punto di svolta, la sproporzione tra l’attacco di Hamas e la reazione di Israele rivela la verità di una guerra dai contorni genocidiari. Se si pongono in successione gli eventi del conflitto negli ultimi decenni, la deriva [...]

MELONI DA BIDEN PER DIFENDERE LA NOSTRA SOVRANITA’…LIMITATA

  MELONI DA BIDEN PER DIFENDERE LA NOSTRA SOVRANITA’…LIMITATA Si è svolta nei giorni scorsi la visita del Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, negli Stati Uniti d’America. Nel suo tour ha incontrato, tra gli altri, McCarthy, della Camera dei Rappresentanti, il centenario, ma lucidissimo Henry Kissinger, e soprattutto il Presidente degli USA Joe Biden. [...]

La questione palestinese tra multipolarismo e decolonizzazione

  La questione palestinese tra multipolarismo e decolonizzazione di Nico Maccentelli     Piaccia o no ai nostri commentatori, veri aedi del suprematismo occidentale, gli eventi di questi giorni in Palestina collocano il conflitto israelo-palestinese dentro le dinamiche internazionali odierne. Le misure fasciste prese da Macron in Francia, che vietano le manifestazioni pro Palestina, punibili [...]

Zyuganov: la chiave per la vittoria è nell’unità!

    Zyuganov: la chiave per la vittoria è nell’unità! Intervento del Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e Capogruppo del Partito Comunista alla Duma di Stato, G. A. Zyuganov, alla sessione plenaria della Duma di Stato il 16 maggio 2023   Di:Gennadij Andreevic Zyuganov, Presidente del Partito Comunista della Federazione [...]

“Jihad e Imperialismo”

“Jihad e Imperialismo”: un saggio monumentale per capire la questione palestinese   di Giulia Bertotto  Maurizio Brignoli si occupa da diversi anni dei rapporti tra l’imperialismo e le principali religioni. Ha pubblicato “Breve storia dell’imperialismo” (La città del Sole, 2010). Il suo ultimo saggio si intitola “Jihad e Imperialismo. Dalle origini dell’islamismo ad Al-Qaida e Isis: quale ruolo [...]

PREVE A DIECI ANNI DALLA MORTE LUCI E OMBRE DI UN’EREDITA’

PREVE A DIECI ANNI DALLA MORTE LUCI E OMBRE DI UN’EREDITA’   CARLO FORMENTI   Il decennale della morte  è uno stimolo per ragionare sul lascito di Costanzo Preve in merito all’attualità di Marx e del suo pensiero. In questo articolo mi occupo di tre testi, La Scuola di Francoforte, Adorno e lo spirito del Sessantotto (Opere, vol. [...]