Articoli con tags ‘
Nato ’
nov 27th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Molti giorni a gennaio di Piero Pagliani Mentre la portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, ha espresso “grande preoccupazione” per la risposta russa al primo lancio di missili Atacms, il 23 e il 25 novembre Kiev ne ha lanciati altri 13 sulla regione russa di Kursk (fonti non ufficiali russe riferiscono di vittime tra i militari [...]
Tags: Nato, Piero Pagliani, Putin, Trump, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 27th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
“La sconfitta dell’Occidente” di Gian Marco Martignoni Con tutta probabilità l’ampia diffusione che il libro di Emmanuel Todd “La sconfitta dell’Occidente” (Fazi Editore, pagg. 354, euro 20) sta riscontrando a livello mondiale è da rintracciare nella intrigante molteplicità delle questioni trattate, che però hanno come scaturigine sia il fallimento della guerra per procura condotta dagli [...]
Tags: Bric, Emmanuel Todd, Gian Marco Martignoni, Nato, Putin, Ucraina, USA pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
apr 24th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Interessante intervento di Carlo Formenti Dodici provocazioni per un rinnovamento del Marxismo CARLO FORMENTI Premessa. Un bilancio critico e autocritico dopo 20 anni di ricerca di una casa politica A cavallo del cambio di secolo, di fronte all’approfondirsi della crisi globale (il crollo dei titoli tecnologici al Nasdaq preannunciava la catastrofe finanziaria del [...]
Tags: Carlo Formenti, Costanzo Preve, Cumpanis, Domenico Losurdo, Eurostop, Marco Rizzo, Nato, Rete dei Comunisti, Rifondazione Comunista, UE pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
mar 6th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Inverno dello spirito Salvatore A. Bravo Il capitalismo nella sua fase totalitaria è penetrante come una tossina, con la sua azione continua di condizionamento e rideterminazione sul soggetto ambisce a ridisegnarlo razionalmente ed emotivamente. La razionalità umana è logos, pertanto è capacità di misurare i giusti bisogni, perché ascolta e sente la presenza [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Feudalesimo, Marx Karl, Nato, Putin, Russia, Salvatore A. Bravo, Ukraina pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
feb 9th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Davos, capitale del global-fascismo dell’Occidente collettivo Stefano Zecchinelli Lo storico Luciano Canfora nel suo ultimo saggio, ‘’Il fascismo non è mai morto’’ (edizioni Dedalo), ha inquadrato il ruolo del ‘’fascismo atlantico’’ nell’Occidente collettivo: un’arma dell’imperialismo statunitense, per sperimentare soluzioni estreme. La dittatura fascista venne additata dallo stragista Giorgio Almirante come ‘’traguardo’’, in quanto strumento d’addomesticamento delle masse, in [...]
Tags: Davos, fascismo, Mussolini, Nato, Occidente, sinistra, stefano zecchinelli, Trump pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
feb 5th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
La NATO guida il riarmo globale tra cyberwar e tecnologie quantistiche di Antonio Mazzeo Alea iacta est. Il dado è tratto. Ciò che disse Cesare prima di varcare il Rubicone e iniziare la guerra contro Pompeo, lo hanno ripetuto duemila anni dopo i Capi di Stato maggiore della difesa dei 31 paesi membri della [...]
Tags: Antonio Mazzeo, Cina, Cyberwar, Nato, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 4th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
MELONI DA BIDEN PER DIFENDERE LA NOSTRA SOVRANITA’…LIMITATA Si è svolta nei giorni scorsi la visita del Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, negli Stati Uniti d’America. Nel suo tour ha incontrato, tra gli altri, McCarthy, della Camera dei Rappresentanti, il centenario, ma lucidissimo Henry Kissinger, e soprattutto il Presidente degli USA Joe Biden. [...]
Tags: Biden, Draghi, Meloni, Nato, Sovranità pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
set 5th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La Polonia alla guida dell’Europa centro-orientale Chi sono i nuovi ussari alati sotto le insegne della Nato? di Francesco Galofaro* La Polonia conta circa 40 milioni di abitanti, pari ai due terzi della popolazione italiana. Nonostante la crescita economica impetuosa, si tratta di un Paese ancora in gran parte poco sviluppato e [...]
Tags: Francesco Galofaro, Nato, Paolo II, Polonia, Putin, Russia, Solidarnosc, Ucraina, UE pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ago 2nd, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Guerra in Ucraina: quando gli anarco-comunisti collaborano coi fascisti… di Redazione Quel pezzo di “sinistra” che è schierata attivamente al fianco dell’Ucraina ha subito ultimamente perdite importanti: ad aprile sono stati uccisi nei combattimenti a Bachmut l’ex marine americano Cooper “Harris” Andrews; l’irlandese Finbar Cafferkey, il russo Dmitri Petrov e altri cosiddetti “volontari internazionali” (o per meglio dire: mercenari [...]
Tags: Anarchici, Boak, Fascisti, Nato, Rojava, Russia, Ukraina, Ypg pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
lug 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
La diplomazia russo-cinese riporta la Pace laddove gli USA avevano seminato la guerra Russia e Cina hanno avviato una vera e propria rivoluzione diplomatica di Francesco Cappello Mentre la diplomazia dell’Unione europea, per bocca di Joseph Borrell, che aveva definito le autorità di Mosca “regime fascista”, dichiara l’Europa un “giardino” e il resto del mondo una [...]
Tags: Cina, Egitto, israele, Nato, Palestina, Rusia, Siria, Trump, turchia, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »