Articoli con tags ‘
Nato ’
ott 4th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
MELONI DA BIDEN PER DIFENDERE LA NOSTRA SOVRANITA’…LIMITATA Si è svolta nei giorni scorsi la visita del Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, negli Stati Uniti d’America. Nel suo tour ha incontrato, tra gli altri, McCarthy, della Camera dei Rappresentanti, il centenario, ma lucidissimo Henry Kissinger, e soprattutto il Presidente degli USA Joe Biden. [...]
Tags: Biden, Draghi, Meloni, Nato, Sovranità pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
set 5th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La Polonia alla guida dell’Europa centro-orientale Chi sono i nuovi ussari alati sotto le insegne della Nato? di Francesco Galofaro* La Polonia conta circa 40 milioni di abitanti, pari ai due terzi della popolazione italiana. Nonostante la crescita economica impetuosa, si tratta di un Paese ancora in gran parte poco sviluppato e [...]
Tags: Francesco Galofaro, Nato, Paolo II, Polonia, Putin, Russia, Solidarnosc, Ucraina, UE pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ago 2nd, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Guerra in Ucraina: quando gli anarco-comunisti collaborano coi fascisti… di Redazione Quel pezzo di “sinistra” che è schierata attivamente al fianco dell’Ucraina ha subito ultimamente perdite importanti: ad aprile sono stati uccisi nei combattimenti a Bachmut l’ex marine americano Cooper “Harris” Andrews; l’irlandese Finbar Cafferkey, il russo Dmitri Petrov e altri cosiddetti “volontari internazionali” (o per meglio dire: mercenari [...]
Tags: Anarchici, Boak, Fascisti, Nato, Rojava, Russia, Ukraina, Ypg pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
lug 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
La diplomazia russo-cinese riporta la Pace laddove gli USA avevano seminato la guerra Russia e Cina hanno avviato una vera e propria rivoluzione diplomatica di Francesco Cappello Mentre la diplomazia dell’Unione europea, per bocca di Joseph Borrell, che aveva definito le autorità di Mosca “regime fascista”, dichiara l’Europa un “giardino” e il resto del mondo una [...]
Tags: Cina, Egitto, israele, Nato, Palestina, Rusia, Siria, Trump, turchia, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
L’egemonia degli Stati Uniti e i suoi pericoli Ministero A. E. cinese Questo breve saggio, pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri cinese il 20 febbraio 2023 è uno dei primi segnali del cambio di strategia da parte del governo cinese che, archiviata la storica e proverbiale paziente diplomazia, ha iniziato con più determinazione a [...]
Tags: Cina, Guerra Fredda, La Fionda, Libia, Maduro, Multipolarismo, Nato, Siria, Stati Uniti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
La “sinistra” liberal-globalista. Il “nulla” contro l’Eurasia Stefano Zecchinelli • 12 maggio 2023 • L’arresto del blogger e reporter antimperialista Gonzalo Lira, da parte della CIA-SBU, dimostra che Washington è passata dall’applicazione della ‘’dissonanza cognitiva’’ di massa (guerra di ‘’quarta generazione’’) alla distruzione psicofisica degli analisti antimperialisti. L’arresto di Lira e la detenzione di Jack Teixeira rappresentano una parte [...]
Tags: CIA, eurasia, Nato, Putin, stefano zecchinelli, Toni Negri, Ukraina pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
feb 19th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Slittamento di paradigma Paradossi, nonsense e pericoli di una svolta storica di Piero Pagliani Nell’analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un’ipotesi sull’oggi e due sul domani concludendo con un’assunzione che in modo irrituale espongo alla fine [...]
Tags: Biden, Nato, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ukraina pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
gen 25th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo Dal sito Big Serge Thoughts un’ottima e completa analisi della situazione militare, con alcune considerazioni sull’ultimo pacchetto di aiuti messo insieme dalla Nato. Grazie per la segnalazione e revisione a @BuffagniRoberto Prima gradualmente, e poi all’ improvviso Dalla decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale [...]
Tags: Buffagni Roberto, Nato, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
La tesi fallace degli “opposti imperialismi” e perché schierarsi per il Multipolarismo di Leonardo Sinigaglia Che si tratti delle violenze e delle speculazioni dei colossi energetici, finanziari, farmaceutici o agroalimentari, al centro vi è sempre l’imperialismo statunitense. Ciò è dovuto al fatto che in questa fase storica, al vertice della piramide del [...]
Tags: Cuba, imperialismo, Lenin, Leonardo Sinigaglia, Multipolarismo, Nato, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 22nd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
La caduta. Lineamenti e prospettive del prossimo futuro di Piero Pagliani Introduzione: i lineamenti della crisi in breve La formidabile espansione economica occidentale del dopoguerra, guidata dagli Stati Uniti, ultimi eredi dell’egemonia occidentale sulla maggior parte del mondo, che era culminata con l’Impero Britannico, è entrata in crisi verso la fine degli anni [...]
Tags: Biden, Giovanni Arrighi, Impero Britannico, Nato, Nixon, Piero Pagliani, Putin, Ucraina, URSS pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »