Articoli con tags ‘ comunismo ’

Ad 11 anni dalla morte di Costanzo Preve!

nov 25th, 2024 | Di | Categoria: Primo Piano

Ad 11 anni dalla morte di Costanzo Preve! Oggi, la storia si è rimessa in moto, e chissà, che i semi lasciati da Costanzo Preve non si trasformino in un bosco che fermi il deserto che avanza. “Ricordare il futuro”. Ricordare Costanzo Preve significa renderlo compagno di viaggio nel presente. L’attività del pensiero è intenzionalità significante, [...]



Per costruire il socialismo del secolo XXI non serve rileggere il passato con le vecchie categorie

ott 15th, 2024 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Per costruire il socialismo del secolo XXI non serve rileggere il passato con le vecchie categorie Serve analizzare il presente da prospettive inedite In merito a uno scambio epistolare fra il sottoscritto e gli amici del Forum Italiano dei Comunisti di Carlo Formenti   Da qualche tempo gli amici del Forum italiano dei comunisti mi hanno [...]



Wolfgang Streeck: “Sahra Wagenknecht è l’unica che pone le domande giuste — e offre le risposte giuste”

set 12th, 2024 | Di | Categoria: Interviste

Wolfgang Streeck: “Sahra Wagenknecht è l’unica che pone le domande giuste — e offre le risposte giuste”   Il famoso sociologo tedesco discute delle recenti elezioni nella Germania orientale, della necessità di tornare allo Stato-nazione, del comunitarismo di sinistra e delle carenze del populismo di destra. Traduzione in italiano di un’intervista che Wolfgang Streeck ha [...]



Se fossi francese

lug 4th, 2024 | Di | Categoria: Primo Piano

Vista la situazione francese riproponiamo un vecchio articolo/provocazione di Costanzo Preve! Se fossi francese di Costanzo Preve – 18/04/2012   1. Quanto scrivo qui probabilmente aumenterà il gossip e l’antipatia in rete nei miei confronti. Ma siccome ho anche alcuni estimatori convinti (ad occhio e croce più di dieci e meno di cinquanta) a loro, [...]



L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (terza parte)

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

  L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (terza parte)   GIULIO CHINAPPI   In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo i bravi più significativi del suo Ideario, nel quale è riassunto il suo pensiero su numerose tematiche, suddiviso in tre parti. La terza ed ultima parte affronta le seguenti tematiche: il [...]



L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (seconda parte)

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

GIULIO CHINAPPI In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo i brani più significativi del suo Ideario, nel quale è riassunto il suo pensiero su numerose tematiche, suddiviso in tre parti. La seconda parte affronta le seguenti tematiche: la donna, teoria rivoluzionaria, Karl Marx, José Martí, Antonio Maceo, Antonio [...]



L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (prima parte)

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

  L’Ideario di Ernesto “Che” Guevara (prima parte)  GIULIO CHINAPPI   In occasione dell’anniversario della nascita del rivoluzionario argentino Ernesto “Che” Guevara (14 giugno 1928), vi proponiamo i bravi più significativi del suo Ideario, nel quale è riassunto il suo pensiero su numerose tematiche, suddiviso in tre parti. La prima parte affronta le seguenti tematiche: avanguardia, il rivoluzionario, il [...]



Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”

mag 15th, 2024 | Di | Categoria: Storia

  Gennadij Zjuganov sul Giorno della Vittoria: “Il popolo ha vinto con il volto dei propri leader”   Voglio congratularmi con tutti i cittadini per la festa più importante della Terra. Se non fosse stato per la nostra Grande Vittoria nel maggio 1945, non avremmo celebrato altre festività. Penso che nemmeno esisteremmo, perché i tre piani [...]



L’inquietudine di Lenin. L’attualità del suo pensiero a cento anni dalla sua morte

apr 18th, 2024 | Di | Categoria: Cultura e società

  L’inquietudine di Lenin. L’attualità del suo pensiero a cento anni dalla sua morte Salvatore A. Bravo • 17 Aprile 2024     L’inquietudine politica di Lenin Una delle ultime opere di Lenin è stata pubblicata sulla Pravda il 4 marzo 1923. Il lungo articolo “Meglio meno, ma meglio” non è solo una sintesi critica del percorso [...]



Comunisti e stato

mar 29th, 2024 | Di | Categoria: Contributi

Comunisti e stato di Pierluigi Fagan (Qualcuno si domanderà dell’attualità e senso di questo post rispetto ai discorsi che qui sviluppiamo da tempo. Va letto, purtroppo, per scoprirlo) Il rapporto teorico e pratico tra comunisti e Stato è assai problematico. La concezione dello Stato nello sviluppo del lavoro teorico di Marx ed Engels è di [...]