Articoli con tags ‘ imperialismo ’

Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia1

gen 28th, 2023 | Di | Categoria: Teoria e critica

Giovanni Arrighi, dalla critica dell’imperialismo alla teoria dell’egemonia1 di Giulio Azzolini* Da Materialismo Storico, Rivista Di Filosofia, Storia E Scienze Umane, V. 13 N. 2 (2022) 1. La critica all’imperialismo (1963-1969) Tra il 1963 e il 1969 Arrighi è in Africa, dove insegna prima all’Uni­versità di Harare, allora Rhodesia oggi Zimbabwe, e poi all’Università di Dar es [...]



La tesi fallace degli “opposti imperialismi” e perché schierarsi per il Multipolarismo

dic 8th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  La tesi fallace degli “opposti imperialismi” e perché schierarsi per il Multipolarismo di Leonardo Sinigaglia     Che si tratti delle violenze e delle speculazioni dei colossi energetici, finanziari, farmaceutici o agroalimentari, al centro vi è sempre l’imperialismo statunitense. Ciò è dovuto al fatto che in questa fase storica, al vertice della piramide del [...]



Il Capitalismo e le Guerre Yankee

ott 25th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  IL CAPITALISMO E LE GUERRE YANKEE   Il capitalismo, come, forse,  tanti sanno, è la dottrina che giustifica lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo. Se fino all’800, inizi del Novecento, lo stato alfiere di tale dottrina era la Gran Bretagna, con il suo impero coloniale, vediamo come, appena finita la Seconda guerra Mondiale, essa sia stata [...]



Andrea Zhok – Il 9 maggio e l’occidente

mag 9th, 2022 | Di | Categoria: Contributi

Andrea Zhok – Il 9 maggio e l’occidente   Oggi in Russia e in molti altri paesi viene celebrata la commemorazione “??????????? ????” (Reggimento Immortale), rievocazione e festeggiamento della vittoria nella “Grande Guerra Patriottica” (così chiamano i russi il conflitto contro i nazisti nella seconda guerra mondiale tra il 1941 e il 1945). Il 9 [...]



L’elaborazione di Gianfranco La Grassa del concetto di Imperialismo

ott 13th, 2020 | Di | Categoria: Primo Piano

  Giancarlo Paciello L’elaborazione di Gianfranco La Grassa del concetto di Imperialismo   Premessa Lo studio pluriquarantennale di questo misconosciuto studioso del marxismo e del leninismo (che ha comunque pubblicato decine di libri su entrambi gli argomenti!), è approdato ad alcune formulazioni originali sia dell’uno che dell’altro. Dal momento che, nella situazione attuale, è proprio un [...]



Domenico Losurdo, Imperialismo e questione europe

apr 26th, 2020 | Di | Categoria: Recensioni

    Domenico Losurdo Imperialismo e questione europea    a cura di Emiliano Alessandroni  La Scuola di Pitagora, Napoli 2019 € 40,00     EAN:9788865427095  Nazareno Galie    Questo volume raccoglie vari contributi scritti da Domenico Losurdo tra il 1978 e il 2017. Il filo conduttore è la validità della categoria di imperialismo, mutuata da Lenin, e [...]



Passare tra Scilla e Cariddi, il nostro compito.

gen 23rd, 2020 | Di | Categoria: Dibattito Politico

“Navigavamo gemendo attraverso lo stretto: da una parte era Scilla, dall’altra la chiara Cariddi cominciò orridamente a succhiare l’acqua salsa del mare. Quando la vomitava, gorgogliava tutta fremente, come su un gran fuoco un lebete: dall’alto la schiuma cadeva sulla cima di entrambi gli scogli. Ma quando succhiava l’acqua salsa del mare, tutta fremente appariva sul fondo, [...]



Il Comunitarismo come autocritica razionale della tribù occidentale

ott 21st, 2019 | Di | Categoria: Primo Piano, Teoria e critica

COSTANZO PREVE   IL COMUNITARISMO COME AUTOCRITICA RAZIONALE DELLA TRIBU’ OCCIDENTALE. IL POLITICAMENTE CORRETTO COME FORMAZIONE IDEOLOGICA DOMINANTE DELLA’ATTUALE TRIBU’ OCCIDENTALE!   I – Gnothi  s’eautòn, conosci te stesso, diceva il vecchio detto oracolare delfico, ripreso dall’ateniese Socrate come fondamento della propria filosofia. In un certo senso, tutta la filosofia socratica e la posteriore filosofia [...]



L’Italia, un Paese senza sovranità e senza democrazia. Intervista con il Prof. Costanzo Preve*

apr 16th, 2019 | Di | Categoria: Primo Piano

di Costanzo Preve/Luigi Tedeschi – 11/01/2008       1)  La costituzione italiana, emanata a seguito della fine della 2.a guerra mondiale, la caduta del Fascismo e il mutamento istituzionale dalla monarchia alla repubblica, costituì la carta fondamentale del nuovo stato italiano. Tuttavia gli elementi di continuità in essa contenuti, rispetto all’ordine istituzionale preesistente, prevalsero [...]



Islamofobia: l’ideologia dell’imperialismo del ventunesimo secolo

mar 28th, 2019 | Di | Categoria: Cultura e società

Fonte foto: Il Discrimine (da Google)   Stefano Zecchinelli Netanyahu e Trump, in ragione del legame fra l’estrema destra USA ed il neofascismo, sono i mandanti morali della strage neozelandese.   L’attuale ed ennesima aggressione di Israele a Gaza (si sta consumando proprio in queste ore) e la strage neonazista dei musulmani in Nuova Zelanda [...]