Articoli con tags ‘
PCI ’
nov 25th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Ancora su destra e sinistra (riflessioni di un post-Comunista) Le righe che seguono riassumono un percorso recente nella consapevolezza politica, un percorso quasi ‘dialettico’, nel senso hegeliano del termine, un percorso vissuto dallo scrivente e, credo, in modo non troppo diverso da altri soggetti appartenenti alla tradizione post-comunista. Provo qui a riassumerne [...]
Tags: Andrea Zhok, comunismo, Covid, Marx, Occhetto, PCI, Preve pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mag 22nd, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Ripensare il Manifesto di Ventotene Il manifesto di Ventotene Il Manifesto di Ventotene scritto nel 1941, mentre imperversava la guerra e le potenze dell’Asse erano all’apogeo della loro avanzata, è una riflessione-progetto sul mondo possibile. La parola utopia[1] spesso è utilizzata in modo ideologico: si taccia di utopia ogni modello alternativo, ogni postura [...]
Tags: Heidegger, Karl Marx, Manifgesto di Ventotene, PCI, Salvatore A. Bravo, Spinelli pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
apr 16th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
di Costanzo Preve/Luigi Tedeschi – 11/01/2008 1) La costituzione italiana, emanata a seguito della fine della 2.a guerra mondiale, la caduta del Fascismo e il mutamento istituzionale dalla monarchia alla repubblica, costituì la carta fondamentale del nuovo stato italiano. Tuttavia gli elementi di continuità in essa contenuti, rispetto all’ordine istituzionale preesistente, prevalsero [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, Europa, Grande Finanza, imperialismo, Luigi Tedeschi, MSI, PCI, Socialismo, Sovranità, tangentopoli, URSS pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
giu 17th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica interna
Proprio quando occorrerebbe aiutare gli USA a deimperializzarsi senza collassi verticali, vanno ovunque al governo i bauscia, i fascisti e altri disastri [Piotr] di Piotr Il lato nascosto di Bausciolandia Il 40% al PD di Matteo Renzi mi ha abbastanza sorpreso ma non sconcertato. Tuttavia conta anche il sempre più forte calo dell’affluenza alle [...]
Tags: Berlusconi, DC, Grillo, PCI, PD, Piero Pagliani, piotr, Renzi pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
nov 21st, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Politica interna
di Costanzo Preve Torino, novembre 2011 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una mia analisi strutturale, e non solo pettegola o episodica, sulla caduta di Berlusconi. Caduta certo non ancora formalizzata, ma io credo irreversibile. Ed irreversibile non certamente perchè causata da tre fattori [...]
Tags: antiberlusconismo, Berlusconi, comunismo, Europa, PCI, sinistra, URSS pubblicato in Politica interna |
5 comments
mar 4th, 2010 |
Di Stefano Moracchi |
Categoria: Politica interna
di Stefano Moracchi Cos’hanno in comune Di Pietro e la Bonino? L’egemonia politica sulla sinistra e i cespugli del fu movimento comunista. Vediamo, più in dettaglio, in cosa consiste questa egemonia. Il crollo del muro di Berlino aprì un vuoto politico, culturale e sociale nella nascente formazione politica di quello che era stato il P.C.I. [...]
Tags: Antonio Di Pietro, Craxi, DS, Emma Bonino, Mani Pulite, PCI, Stefano Moracchi pubblicato in Politica interna |
9 comments