Articoli con tags ‘ György Lukàcs ’

Samir Amin: una spallata contro l’eurocentrismo (Ma occorre essere ancora più radicali)

giu 20th, 2023 | Di | Categoria: Dibattito Politico

  Samir Amin: una spallata contro l’eurocentrismo (Ma occorre essere ancora più radicali) di Carlo Formenti   Premessa Samir Amin è, con Giovanni Arrighi e Gyorgy Lukács, uno dei tre autori che più hanno indirizzato i miei sforzi di rileggere il marxismo alla luce dell’attuale realtà storica (1). I testi raccolti sotto il titolo Eurocentrismo e pubblicati [...]



Storia e coscienza di classe di György Lukács

mar 23rd, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

   Storia e coscienza di classe di György Lukács di Paolo Cassetta Destini e significati di un grande classico marxista del XX secolo a cento anni dalla pubblicazione   Storia e coscienza di classe è un libro difficile [1]. La circostanza era abbastanza evidente già al tempo della sua pubblicazione; e non è detto che questa [...]



Finalmente torna l’Ontologia dell’essere sociale

mar 8th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

  FINALMENTE TORNA L’ONTOLOGIA GRANDEZZA E ATTUALITA’ DELL’ULTIMO LUKACS CARLO FORMENTI  Le pagine che seguono contengono ampi stralci della mia Prefazione alla nuova edizione della Ontologia dell’essere sociale di Gyorgy Lukács, che l’editore Meltemi manda in libreria fra pochi giorni. Per rendere più scorrevole la lettura ho eliminato una buona metà delle note contenute nel testo originale, lasciando solo [...]



RILEGGERE LUKACS PER SALVARE IL MARXISMO OCCIDENTALE

dic 2nd, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

RILEGGERE LUKACS PER SALVARE IL MARXISMO OCCIDENTALE Il testo che segue anticipa la mia Prefazione della nuova edizione della “Ontologia dell’essere sociale” di Lukács che l’editore Meltemi              manderà in libreria ai primi del 2023   Se la Ontologia dell’essere sociale fosse stata pubblicata nel 1971 (l’anno di morte dell’autore) avrebbe certamente influito [...]



RILEGGERE MARX CON GLI OCCHI DI LUKACS

gen 19th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

    RILEGGERE MARX CON GLI OCCHI DI LUKACS CARLO FORMENTI   “Ombre rosse”, che sarà a giorni in libreria per i tipi di Meltemi, è un saggio atipico rispetto ai miei libri precedenti, nella misura in cui prende di petto alcuni nodi teorico-filosofici che altrove erano appena abbozzati, o rimanevano sullo sfondo rispetto all’analisi [...]



Il testamento filosofico di Lukács

gen 12th, 2022 | Di | Categoria: Teoria e critica

Il testamento filosofico di Lukács Costanzo Preve 1. Nel 2001 è caduto l’anniversario della morte di Georg Lukács (in ungherese Lukács György, prima il cognome e poi il nome), vissuto fra il 1885 ed il 1971. A trent’anni dalla sua morte, di Lukács non si parla praticamente più, come se la storia avesse definitivamente cancellato il [...]



COMUNISMO, DEMOCRAZIA E LIBERALISMO

ott 19th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

COMUNISMO, DEMOCRAZIA E LIBERALISMO Note a margine di un libro postumo di Domenico Losurdo e di un’intervista ad Alvaro G. Linera   Carlo Formenti    Nota introduttiva  Nel dibattito teorico interno al campo marxista, la questione del rapporto fra comunismo e democrazia liberale è intricata, controversa e divisiva. Non solo perché eredita le scorie ideologiche [...]



Il partito

set 13th, 2021 | Di | Categoria: Contributi

Gyorgy di Salvatore Bravo   Comunismo e rivoluzione delle coscienze Il presente è il risultato di un lungo tradimento dell’ideologia comunista, se il partito comunista ha fallito ed è mutato “geneticamente” al punto che la sinistra è indistinguibile dal peggior liberismo, una delle cause profonde è nell’abbandono sin dall’inizio della storia del comunismo reale della [...]



Glosse al “Principio Speranza” di Ernst Bloch

ago 27th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Glosse al “Principio Speranza” di Ernst Bloch di Carlo Formenti   Con questo post completo la trilogia iniziata con le Glosse all’ontologia dell’essere sociale di Gyorgy Lukacs e proseguita con la recensione alla “Filosofia imperfetta” di Costanzo Preve. Si tratta di tre testi che rappresentano la prima stesura di un libro di prossima pubblicazione il [...]



Glosse a “Ontologia dell’essere sociale” di Lukàcs (II)

mar 24th, 2021 | Di | Categoria: Recensioni

  Glosse a “Ontologia dell’essere sociale” di Lukàcs (II) di Carlo Formenti La pubblicazione delle mie Glosse alla “Ontologia” di Gyorgy Lukacs prosegue con questa seconda puntata (qui la prima) che raggruppa la seconda e la terza sezione tematica     2. Critica del materialismo meccanicista La critica delle interpretazioni meccaniciste e deterministe del pensiero di [...]