Articoli con tags ‘
Comunitarismo ’
gen 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
COSTANZO PREVE “Femminismo organico al capitalismo” Il patriarcalismo in Europa esiste solo come residuo di un tempo ormai trascorso, al di fuori forse di alcune comunità musulmane immigrate in cui padri-padroni cercano di imporre alle mogli e alle figlie le loro scelte religiose e matrimoniali. La tendenza generale della società capitalistica è quella del superamento del [...]
Tags: Comunitarismo, Costanzo Preve, Femminismo, Lptta di Classe, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
gen 7th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
AUTOPRESENTAZIONE DI COSTANZO PREVE [SCRITTA DA LUI MEDESIMO] Dal momento che non sono collegato ad Internet e quindi non dispongo di un blog personale, alcuni amici mi hanno cortesemente chiesto di scrivere una sintetica autopresentazione per poterla poi mettere in Rete. Accetto con gratitudine. Esporrò questa autopresentazione in alcuni punti successivi, che anticipo subito: 1. Breve autocertificazione. [...]
Tags: comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, Debord, Heidegger pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
dic 8th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Democrazia comunitaria o democrazia proprietaria ? Luigi Tedeschi intervista COSTANZO PREVE Luigi Tedeschi: 1) La democrazia, intesa nel significato originario, quale potere del popolo è un’istituzione che presuppone la partecipazione diretta o mediata tramite la rappresentanza politica del popolo alle scelte politiche della comunità statuale cui appartiene. Pertanto l’ordinamento democratico, per definizione, è tanto [...]
Tags: Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Democrazia, Luigi Tedeschi pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
nov 18th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
In ricordo di Costanzo Preve. Un libro e un articolo di Salvatore Bravo Salvatore Bravo Pratica filosofica e politica in Costanzo Preve ISBN 978-88-7588-293-8, 2021, pp. 216, Euro 20 – Collana “Divergenze” [77]. In copertina: Immagine “straniante” di Erwin Piscator che entra nel Teatro Nollendorf, Berlino, 1929.Straniamento è il concetto – legato al teatro di Piscator e [...]
Tags: Comunitarismo, Costanzo Preve, Filosofia, Marx, Salvatore A. Bravo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 3rd, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
INTERVISTA AL PROFESSOR ANDREA ZHOK Andrea Zhok (Trieste, 1967) si è formato studiando e lavorando presso le università di Trieste, Milano, Vienna ed Essex. È attualmente professore di Filosofia Morale, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Tra la sue pubblicazioni monografiche ricordiamo, Il concetto di valore: dall’etica all’economia [...]
Tags: Ancien Regime, Andrea Zhok, comunismo, Comunitarismo, liberalismo, Populismo, Socialismo pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
apr 15th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
RICORDANDO COSTANZO PREVE (14 aprile 1943 – 23 novembre 2013) Costanzo Preve è quello che possiamo definire come un padre culturale, un riferimento costante, un compagno di strada e un Filosofo di alta levatura e dalle geniali intuizioni, con cui ogni confronto era indirizzato alla ricerca della verità. Insieme abbiamo percorso un cammino comune che [...]
Tags: comunismo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Hegel, Marx, Maurizio Neri, Socialismo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
giu 15th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Contributi
Astratto e concreto di Salvatore Bravo L’astratto e il concreto sono sincretici, in quanto l’astratto è il movimento di astrazione dal concreto. Ogni teoria è elaborata secondo un doppia movimento: il concreto è analizzato nelle sue innumerevoli variabili in movimento, ma vi è la necessità di astrarre da esse gli elementi principali [...]
Tags: borghesia, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, Karl Marx, proletariato, Salvatore A. Bravo, Socialismo pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
apr 28th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Il male sociale Considerazioni sul rapporto tra uomo, strutture sociali e natura di Lorenzo Dorato Premessa introduttiva Il tema centrale di queste pagine è l’interpretazione delle relazioni umane sociali come campo d’indagine dotato di una propria autonomia. Autonomia che non implica alcuna separazione arbitraria dalla generale indagine dell’uomo come soggetto personale, ma è [...]
Tags: alienazione, comunismo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Lorenzo Dorato, Marx, Socialismo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 22nd, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
SALVATORE ANTONIO BRAVO EVALD ILYENKOV E LA LOGICA DIALETTICA. OCCORRE STUDIARE IL PENSIERO COME UN’ATTIVITÀ COLLETTIVA, IN COOPERAZIONE. IL CAPITALISMO È PROFONDAMENTE ANTICOMUNITARIO, TRASFORMA TUTTO IN MERCE, DISINTEGRA LE COMUNITÀ, SMANTELLA LA VITA NELLA SUA FORMA PIÙ ALTA: IL PENSIERO COMUNITARIO CONSAPEVOLE. La filosofia vive negli uomini e nelle donne che hanno saputo [...]
Tags: Comunità, Comunitarismo, Descartes, Evald Ilyenkov, Salvatore A. Bravo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
dic 9th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
IL SOCIALISMO E’ MORTO VIVA IL SOCIALISMO! Dalla disfatta della sinistra al momento populista Carlo Formenti Nota sul caso Preve Non ho mai conosciuto personalmente Costanzo Preve e, fino a non molto tempo fa, gli unici testi di questo autore che avevo avuto modo di leggere erano alcuni articoli pubblicati dalla rivista “Alfabeta”, di [...]
Tags: Carlo Formenti, Comunitarismo, Costanzo Preve, Destra, Individualismo, sinistra, Socialismo pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »