Interviste
gen 21st, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
SU PRECARIATO E REGIME DA CASERMA NEI CALL CENTER DI PISA E PROVINCIA Riportiamo integralmente l’intervista che abbiamo fatto a Stefano Zecchinelli, operatore call center della provincia di Pisa. Quanto ci dice nell’intervista fa emergere chiaramente che razza di ambiente di sfruttamento siano i call center, i padroni sono sempre all’erta nel non [...]
Tags: Call Center, Promoter, stefano zecchinelli, Tim pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
gen 18th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Origini ed eredità dell’operaismo di Giulia Dettori Pubblichiamo un’intervista curata da Giulia Dettori per la rivista “Filosofia Italiana” sul numero 2 del 2020. Mario Tronti è un filosofo e politico italiano, fondatore, insieme a Raniero Panzieri, dell’operaismo, corrente eterodossa del marxismo teorico in Italia attraverso cui, negli anni Sessanta, sulla scia degli eventi generati dal 1956, [...]
pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
ott 18th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Sergio Bianchi, Equilibri Tra emergenza e coronopticon Tendenze e contraddizioni del capitalismo in crisi Intervista a cura di Giuseppe Molinari e Salvatore Cominu La contingenza attuale è uno snodo importante della storia: mentre accelerano i processi di ristrutturazione, l’emergenza sanitaria fa emergere con forza le fragilità dell’impalcatura sui cui si basa il dominio capitalistico e [...]
Tags: Christian Marazzi, Giuseppe Molinari, Salvatore Cominu pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
apr 25th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Luigi Tedeschi intervista Giancarlo Paciello La Costituzione tradita 1. L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro. Così recita l’art. 1 della costituzione italiana. Tuttavia la svolta liberista di stampo anglosassone imposta alla struttura economico – sociale del paese sembra smentire questo principio fondativo. Anzi, tutte le norme costituzionali che affermano i principi di dignità [...]
pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
apr 21st, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Benedetto XVI e il declino della modernità. Intervista con il Prof. Costanzo Preve di Costanzo Preve – Luigi Tedeschi – 16/10/2009 1. Nella enciclica “Caritas in veritate” di Benedetto XVI, facendo riferimento alla “Populorum progressio” di Paolo VI, si afferma “Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato allo sviluppo, perché ogni [...]
Tags: Benedetto XVI.Ratzinger, Costanzo Preve, Luigi Tedeschi, sionismo pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
apr 18th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Intervista a Costanzo Preve: «Filosofia della crisi» Emanuele Guarnieri L’altra faccia della moneta – Per una filosofia della sovranità politica e finanziaria 2013 D. Quali sono state, secondo Lei, le cause della crisi attuale? Quali strutturali? Quali episodiche? R. C’è prima di tutto il discorso della crisi storica in cui ci troviamo, dovuta alla fine del bipolarismo russo-americano [...]
pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
mar 26th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
intervista a Jean-Claude Michéa A cura della magnifica rivista francese Les Inrocks, traduzione di Francesco Forlani In Contro il Capitale, lei auspica un “pensare con la sinistra contro la sinistra.” Eppure molti intellettuali di sinistra continuano a essere impermeabili, per non dire contrari ai suoi scritti. Si tratta della rottura definitiva di un dialogo possibile? Se [...]
Tags: Alexandre Devecchio, Destra, Europa, Jean-Claude Michéa, Michel Houellebecq, sinistra, Sovranismo pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
mar 8th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Scritto da Aldo Giannuli. Postato in Europa, Le analisi, Osservatorio Globalizzazione Matteo Luca Andriola, oltre che grande amico, è tra i giovani storici e politologi italiani forse il più preparato studioso della destra radicale in Italia e nel nostro continente e autore di un libro, “La Nuova Destra in Europa”, ormai tra le bussole per chi voglia approcciarsi al [...]
Tags: Aldo Giannulli, casa pound, Comunitarismo, Costanzo Preve, Destra Radicale, Dominique Venner, fascismo, globalizzazione, Guillaume Faye, Jean Haudry, Jean Mabire, Jean Varenne, Jean-Claude Valla, Matteo L. Andriola, Pierre Vial, Robert Steuckers pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
mar 6th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Intervista a Domenico Moro: Critica del neoliberismo e critica dell’europeismo devono procedere assieme Il titolo del tuo ultimo libro “La gabbia dell’euro” non lascia spazio a troppe interpretazioni. Ci spieghi, in sintesi, perché la zona euro dovrebbe essere intesa come una camicia di forza dalla quale liberarsi il prima possibile? Cosa rispondi alle critiche [...]
Tags: Comunità Europea, Domenico Moro, Europeismo, Macron, Monti, Neoliberismo, PPE, PSE pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
feb 26th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Cesare Pietroiusti, Scuola Quadri – Laboratorio intensivo di formazione per uomini e donne che intendono fare, o che stanno facendo, attività politica professionale. CCCS Strozzina, Firenze, ottobre-dicembre 2011. Alain Badiou A seguito del movimento contro la «loi travail e il suo mondo», esploso nella primavera del 2016, nella metropoli parigina sono fioriti una serie di [...]
pubblicato in Interviste |
Nessun commento »