Articoli con tags ‘ USA ’

Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo

gen 25th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo Dal sito Big Serge Thoughts un’ottima e completa analisi della situazione militare, con alcune considerazioni  sull’ultimo pacchetto di aiuti messo insieme dalla Nato.  Grazie per la segnalazione e revisione a @BuffagniRoberto Prima gradualmente, e poi all’ improvviso Dalla decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale [...]



Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo

dic 16th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

  Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo A proposito di “La guerra capitalista” di Andrea Fumagalli     A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono sulle possibili tendenze internazionali[1]. Tra loro merita sicuramente un posto in prima [...]



“La guerra necessaria. Logiche della dipendenza”

dic 12th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

      Alessandro Visalli “La guerra necessaria. Logiche della dipendenza”   La guerra sollecita sentimenti di morte e gratifica le virtù meno virtuose, esalta il coraggio meramente fisico, sollecita il nazionalismo. La nostra civiltà, come è accaduto in altre crisi, sta retrocedendo rapidamente (uso questa parola che evito sempre perché qui è appropriata in [...]



La tesi fallace degli “opposti imperialismi” e perché schierarsi per il Multipolarismo

dic 8th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  La tesi fallace degli “opposti imperialismi” e perché schierarsi per il Multipolarismo di Leonardo Sinigaglia     Che si tratti delle violenze e delle speculazioni dei colossi energetici, finanziari, farmaceutici o agroalimentari, al centro vi è sempre l’imperialismo statunitense. Ciò è dovuto al fatto che in questa fase storica, al vertice della piramide del [...]



Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari

dic 7th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari di Pierluigi Fagan DILEMMI MULTIPOLARI. Inizia oggi la tre giorni di Xi Jinping in Arabia Saudita. Raro Xi prenda l’aereo e vada fuori il suo Paese. La visita si articolerà in tre giorni e tre riunioni: bilaterale, Cina e Paesi del Golfo, Cina a [...]



Intervista a Giacomo Gabellini, autore del libro “KRISIS

nov 7th, 2022 | Di | Categoria: Interviste

  Intervista a Giacomo Gabellini, autore del libro “KRISIS – Genesi, formazione e sgretolamento dell’ordine economico statunitense”, Mimesis 2021, a cura di Luigi Tedeschi   Il nuovo ordine mondiale emerso dalla dissoluzione dell’URSS è palesemente in crisi. L’affermarsi di nuove potenze continentali indicate nell’acronimo BRICS, sorte in contrasto al ruolo di superpotenza economica e militare degli USA, [...]



Alex Saab e Julian Assange. Come l’imperialismo Usa viola il diritto internazionale

ott 22nd, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Alex Saab e Julian Assange. Come l’imperialismo Usa viola il diritto internazionale di Geraldina Colotti Julian Assange e Alex Saab, un giornalista e un diplomatico. Il primo, in attesa di essere estradato negli Stati Uniti, l’altro sequestrato e mantenuto in una prigione della Florida in spregio al diritto internazionale. Due esempi dell’arroganza imperialista degli Stati [...]



“Ipocrisia”

lug 7th, 2022 | Di | Categoria: Dibattito Politico

  “Ipocrisia” di Carlo Rovelli   Poche volte mi sono sentito come in questo periodo, così lontano da tutto quanto leggo sui giornali e vedo alla televisione riguardo alla guerra ora in corso in Europa orientale. Poche volte mi sono sentito così in dissidio con i discorsi dominanti. Forse era dai tempi della mia adolescenza [...]



Ascesa e caduta del nuovo secolo “americano”

mag 8th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Ascesa e caduta del nuovo secolo “americano” (Potremo approfittarne? Sapremo approfittarne?)   di Giancarlo Paciello   Premessa   Come si dice? Molta acqua è passata sotto i ponti (e a Roma è riuscita a farlo nonostante la scarsa attenzione riservata al biondo Tevere dai suoi amministratori, di destra e di sinistra!), e, dopo la caduta [...]



Il crepuscolo delle liberaldemocrazie

apr 29th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

Il crepuscolo delle liberaldemocrazie I. Democrazie fantastiche e dove trovarle Nelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima linea del fronte mentale sembra correre lungo una singola contrapposizione: quella tra “democrazie” e “autocrazie”. Qualunque fatto potrà essere vero o falso, qualunque argomento [...]