Articoli con tags ‘
Biden ’
feb 19th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Slittamento di paradigma Paradossi, nonsense e pericoli di una svolta storica di Piero Pagliani Nell’analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un’ipotesi sull’oggi e due sul domani concludendo con un’assunzione che in modo irrituale espongo alla fine [...]
Tags: Biden, Nato, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ukraina pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
dic 16th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo A proposito di “La guerra capitalista” di Andrea Fumagalli A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono sulle possibili tendenze internazionali[1]. Tra loro merita sicuramente un posto in prima [...]
Tags: Andrea Fumagalli, Biden, Emiliano Brancaccio, guerra, Raffaele Giammetti, Russia, Stefano Lucarelli, Ucraina, USA pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
nov 4th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Discorso di Vladimir Putin al Valdai Discussion Club (integrale) Il Capo del Cremlino è intervenuto al 19esimo incontro del Valdai Discussion Club giovedì 27 ottobre 2022 Il tema del forum di quest’anno era: “Il mondo oltre l’egemonia: giustizia e sicurezza per tutti”. L’incontro, durato quattro giorni, ha riunito 111 esperti, politici, diplomatici ed economisti [...]
Tags: Biden, Cina, Putin, Ukraina, Valdaj Discussion pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 22nd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
La caduta. Lineamenti e prospettive del prossimo futuro di Piero Pagliani Introduzione: i lineamenti della crisi in breve La formidabile espansione economica occidentale del dopoguerra, guidata dagli Stati Uniti, ultimi eredi dell’egemonia occidentale sulla maggior parte del mondo, che era culminata con l’Impero Britannico, è entrata in crisi verso la fine degli anni [...]
Tags: Biden, Giovanni Arrighi, Impero Britannico, Nato, Nixon, Piero Pagliani, Putin, Ucraina, URSS pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
lug 17th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Edoardo Wolken La guerra “russo – ucraina”: libri e analisi per una controinformazione. 1. parte Dal 24 febbraio di quest’anno l’opinione pubblica italiana è sottoposta al quotidiano martellamento “propagandistico” dei mass – media che presentano il gigantesco scontro geopolitico in atto, quello fra USA -NATO, schieratisi con l’Ucraina, e la Federazione Russa, in [...]
Tags: Biden, Edoardo Wolken, Putin, Russia, Ukraina, Yuri Colombo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
lug 7th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Hic sunt leones di Piero Pagliani 1. Un buon modo per smettere di sognare e cercare di vedere la realtà così com’è, è analizzare il ragionamento dell’avversario. Posto quindi che per decreto ministeriale è nostro avversario tutto ciò che non è “Occidente”, qualsiasi cosa ciò voglia dire, o non si assoggetta all’Occidente, [...]
Tags: Biden, Deaghi, Macron, Multipolarismo, Nato, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Pubblichiamo questo comunicato-appello del Fronte contro la guerra e chiediamo massima diffusione Per un Fronte unito contro la guerra Dalla nebbia che è calata con l’inizio della guerra in Ucraina, che non è solo mediatica ma fatta anche di ambigua interpretazione degli avvenimenti, non è ancora emersa una indicazione chiara sul programma su cui organizzare [...]
Tags: Biden, guerra, Nato, Operazione speciale, Otan, Putin, Russia, Ukraina, Volodymyr Zelenskiy pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
mag 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Comprendere il commercio, gli investimenti e le relazioni economiche Cina-Russia nel contesto del conflitto ucraino di Silk Road Briefing da https://mronline.org Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Commercio in crescita e relazioni bilaterali sempre più strette Negli ultimi anni la Cina e la Russia si sono avvicinate sempre di più, anche come partner commerciali, in un rapporto che [...]
Tags: Biden, Cina, Marco Pondrelli, Putin, Russia, SWIFT, Unione Europea pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ascesa e caduta del nuovo secolo “americano” (Potremo approfittarne? Sapremo approfittarne?) di Giancarlo Paciello Premessa Come si dice? Molta acqua è passata sotto i ponti (e a Roma è riuscita a farlo nonostante la scarsa attenzione riservata al biondo Tevere dai suoi amministratori, di destra e di sinistra!), e, dopo la caduta [...]
Tags: Biden, Bin Leden, Giancarlo Paciello, Jugoslavia., Obama, Trumpo, URSS, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ucraina, la guerra psicologica dell’occidente e le realtà parallele (Seconda Parte) REALTA’ PARALLELA E REALTA’ DELLA GUERRA Roberto Buffagni Nella prima parte[1], ho sintetizzato i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito delle ostilità tra Russia e Ucraina, volta alla creazione di una vera e propria Realtà Parallela. In questa [...]
Tags: Biden, Cina, Roberto Buffagni, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »