Articoli con tags ‘
Domenico Losurdo ’
apr 26th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Domenico Losurdo Imperialismo e questione europea a cura di Emiliano Alessandroni La Scuola di Pitagora, Napoli 2019 € 40,00 EAN:9788865427095 Nazareno Galie Questo volume raccoglie vari contributi scritti da Domenico Losurdo tra il 1978 e il 2017. Il filo conduttore è la validità della categoria di imperialismo, mutuata da Lenin, e [...]
Tags: Classe, Domenico Losurdo, Europeismo, imperialismo, Lenin, Nazareno Galie, nazionalismo, Patriottismo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 25th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
La tesi di Costanzo Preve che spaventa i marxisti italiani Fabio Rontini Si propone all’attenzione dei lettori il presente saggio di Fabio Rontini che, brevemente e sinteticamente, ripercorre alcuni temi fondamentali del dibattito teorico-politico avvenuto negli ultimi anni in Italia tra autori di grande livello, come Preve, Losurdo e altri. L’autore ripropone nel finale [...]
Tags: Costanzo Preve, Diego FusaroMaterialismo, Domenico Losurdo, Fabio Rontini, Idealismo, Karl Marx pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
lug 29th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
Domenico Losurdo 1. Mito e realtà dell’antiamericanismo di sinistra L’ultima guerra contro l’Irak è stata accompagnata da un singolare fenomeno ideologico; si è cercato di mettere a tacere il movimento di protesta di un’ampiezza senza precedenti, che in tale occasione si è sviluppato, lanciando contro di esso l’accusa di antiamericanismo. E questo, più ancora che come [...]
Tags: Antiamericanismo, Domenico Losurdo, Engels, Karl Marx, Ku Klux Klan, Rosemberg, Stalin, Unione Sovietica pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
mar 20th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Il comunismo come “potenzialità ontologica” Breve saggio sul marxismo critico di Costanzo Preve di Gabriele Rèpaci «Il recupero della filosofia significa recupero dello spirito filosofico. Il sistema capitalistico è talmente violento, anche se si presenta apparentemente come tollerante e liberale, che la gente cerca istintivamente il contrario. Lo spirito filosofico risponde a questa esigenza [...]
Tags: Comunità, Comunitarismo, Domenico Losurdo, Filosofia, Gabriele Repaci, Marx, Preve Costanzo, Rossobruno pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
gen 28th, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Domenico Losurdo Sull’onda dell’attacco terroristico di Parigi, i media occidentali in coro si atteggiano a campioni della libertà di espressione. Che ipocrisia ripugnante! Riporto qui una pagina dal mio libro: «La sinistra assente. Crisi, società dello spettacolo, guerra» [DL]. … Vediamo quale sorte nel corso della guerra contro la Jugoslavia è stata riservata alla libertà [...]
Tags: CIA, Domenico Losurdo, Gheddafi, Isis, Islamismo, Milosevic, Nato pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
nov 19th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
«La sinistra assente» e la Cina di Domenico di Iasio Luciano Canfora, nella sua recensione a La sinistra assente. Crisi, società dello spettacolo, guerra (Carocci 2014) di Domenico Losurdo, fa bene a rilevare che «sarebbe molto più utile proporsi di comprendere quale inedita formazione economico-sociale e politica sia nata sotto i nostri occhi [...]
Tags: Cina, comunismo, Domenico di Iasio, Domenico Losurdo, Guy Debord, Karl Marx, La Sinistra assente, Luciano Canfora, Manuel Castells, Mariana Mazzucato pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
ott 21st, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Cultura e società
di Domenico Losurdo | da l’Ernesto rivista comunista, n. 1-2 2007 VERA E FALSA CRITICA DEL NEGAZIONISMO Mentre in questi giorni in parlamento è in corso, apparentemente senza obiezioni di sostanza, la discussione del disegno di legge sulla repressione del “negazionismo”, riteniamo utile riproporre un corposo e lucido contributo di Domenico Losurdo scritto in occasione [...]
Tags: Antisionismo, Camere a Gas, David Irving, Domenico Losurdo, Faurisson, Hitler, Mattogno, Mussolini, Negazionismo, Stalin pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ott 3rd, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
di RICCARDO CAVALLO Da poco è apparsa l’ultima fatica di Domenico Losurdo, La lotta di classe. Una storia politica e filosofica [1] che, muovendosi controcorrente rispetto alla vulgata liberista imperante, si sofferma su uno dei nodi problematici più significativi dell’opus marx-engelsiano: la teoria della lotta di classe. Si tratta di un ulteriore tassello che va [...]
Tags: Althusser, Domenico Losurdo, Il Capitale, Karl Marx, Lenin, lotta di classe, Peter Gumbel, Riccardo Cavallo, Weil pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 9th, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico, Interviste
B. Settis e S. Taccola intervistano Domenico Losurdo Abbiamo incontrato Domenico Losurdo nell’occasione della presentazione a Pisa del suo libro La lotta di classe. Una storia politica e filosofica, Laterza 2013. Docente a Urbino di storia della filosofia e del pensiero politico, vicino all’area del Partito dei Comunisti Italiani ed alla tradizione marxista-leninista, Losurdo [...]
Tags: Dahrendorf, David Harvey, Domenico Losurdo, Habermas, Hegel, La Lotta di Classe, Lenin, Luciano Gallino, Marx pubblicato in Dibattito Politico, Interviste |
1 commento »
ott 1st, 2011 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Dibattito Politico
di Costanzo Preve Lettera aperta a Domenico Losurdo 1. Venerdì 23 settembre 2011 nella mitica “Sezione Trentanove” di Torino, luogo storico del comunismo critico torinese, Domenico Losurdo ha presentato e discusso il suo saggio su Stalin (Cfr. Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci, Roma 2008). Avrei voluto essere presente, ma non lo ero [...]
Tags: Cina, Costanzo Preve, Domenico Losurdo, Russia, Stalin pubblicato in Dibattito Politico |
1 commento »