Articoli con tags ‘
sinistra ’
lug 26th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Costanzo Preve: a dieci anni dalla scomparsa di Federico Roberti* Chi nega la natura umana, e lo fa da “sinistra” convinto che si tratti di un concetto conservatore e reazionario (confondendo così l’uso ideologico del concetto, con la sua pertinenza filosofica e ontologica), non capisce purtroppo che proprio il carattere generico della natura [...]
Tags: Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Destra, Federico Roberti, Martin Heidegger, Marx Karl, Salvatore Bravo, sinistra pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
nov 23rd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
VOGLIAMO RICORDARLI COSI COSTANZO PREVE – RIPENSARE MARX OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA Intervista con il Prof. COSTANZO PREVE a cura di LUIGI TEDESCHI 1) La conflittualità con il capitalismo è il tema dominante che rappresenta l’origine e la ragion d’essere della sinistra. Evocare la sinistra significa, sia storicamente che psicologicamente riferirsi [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, Destra, Individualismo, Luigi Tedeschi, Marx, sinistra, Socialismo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
nov 10th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Enzo Traverso, “Rivoluzione” Il libro[1] del 2021 di Enzo Traverso reca come sottotitolo “1789-1989: un’altra storia”, ed è un’ampia ed interessante ricostruzione della logica e della pratica storica dell’età rivoluzionaria nel ciclo aperto dalla Rivoluzione francese e concluso (in occidente) con il crollo dell’Urss. La rivoluzione viene vista come improvvisa interruzione del continuum storico, secondo [...]
Tags: comunismo, Marx, rivoluzione, sinistra, Socialismo, Tempo Fertile pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 20th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Cultura di destra e società di massa, Europa 1870-1939 di Mimmo Cangiano [È da oggi in libreria il volume di Mimmo Cangiano, Cultura di destra e società di massa, Europa 1870-1939 (Nottetempo, 2022). Ne pubblichiamo l’introduzione e ringraziamo l’editore per averci concesso questa anteprima] Introduzione Purtroppo c’è sempre un caso che qualcuno, rimasto fino alla fine zitto [...]
Tags: Brasillach, Destra, fascismo, Junger, Mimmo Cangiano, Nichilismo, sinistra, Soffici, Tecnica pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 10th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Un articolo del 2003 illuminante, anticipava i tempi, ma non era il tempo, oggi è tempo! Gli Usa, l’Occidente, la Destra, la Sinistra, il fascismo ed il comunismo. Problemi del profilo culturale di un movimento di resistenza all’Impero americano di Costanzo Preve 1. Siamo alle solite. Vogliamo mettere in piedi un movimento [...]
Tags: Antiamericanismo, comunismo, Costanzo Preve, Destra, fascismo, sinistra pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
dic 13th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
COSTANZO PREVE – RIPENSARE MARX OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA Intervista con il Prof. COSTANZO PREVE a cura di LUIGI TEDESCHI 1) La conflittualità con il capitalismo è il tema dominante che rappresenta l’origine e la ragion d’essere della sinistra. Evocare la sinistra significa, sia storicamente che psicologicamente riferirsi ad un complesso di [...]
Tags: Costanzo Preve, Destra, Luigi Tedeschi, sinistra pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
nov 21st, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
PREFAZIONE AL VOLUME I DELLE OPERE DI COSTANZO PREVE di Carlo Formenti In questa Prefazione mi occuperò del primo dei testi riuniti in questo volume, (Finalmente! L’atteso ritorno del nemico principale. Considerazioni politiche e filosofiche). Nella parte iniziale di tale testo leggiamo la seguente citazione: “Il nemico principale è sempre quello che è [...]
Tags: borghesia, capitalismo, Costanzo Preve Carlo Formenti, De Benoist, Lenin, Liberismo, Mao, Marx, PCI, sinistra pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
nov 4th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
L’anno zero della democrazia di Salvatore Bravo L’anno zero della politica è tra di noi, politica è pluralità, prassi della democrazia nella quale gli avversari nel confronto dispiegano la realtà, in essi lo specchio della verità si frantuma per ricomporsi nel confronto. La democrazia è la ricostituzione del dato, l’esteriorità dei dati si [...]
Tags: Costanzo Preve, Democrazia, Destra, Huxley, Orwell, Salvatore Bravo, sinistra pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ott 22nd, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Contributi
STEFANO ZECCHINELLI MARIA RESSA E LA LOBBY PROGRESSISTA: LA “SINISTRA” CHE SPUTA SU ASSANGE L’Occidente capitalista egemonizzato dallo Stato profondo statunitense attraverso il conferimento del Premio Nobel, premia intellettuali narcisi e (il più delle volte) necrotizzati proiettando l’unilateralismo del Pentagono contro le nazioni esterne al mondo globalizzato: gli Stati Uniti d’America, Israele e Gran Bretagna [...]
Tags: Assange, Maria Ressa, sinistra, stefano zecchinelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »