Politica interna
mag 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Pubblichiamo questo comunicato-appello del Fronte contro la guerra e chiediamo massima diffusione Per un Fronte unito contro la guerra Dalla nebbia che è calata con l’inizio della guerra in Ucraina, che non è solo mediatica ma fatta anche di ambigua interpretazione degli avvenimenti, non è ancora emersa una indicazione chiara sul programma su cui organizzare [...]
Tags: Biden, guerra, Nato, Operazione speciale, Otan, Putin, Russia, Ukraina, Volodymyr Zelenskiy pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
gen 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
BERLUSCONEIDE Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi. di Costanzo Preve 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una mia analisi strutturale, e non solo pettegola o episodica, sulla caduta di Berlusconi. Caduta certo non ancora formalizzata, ma io credo irreversibile. Ed [...]
Tags: Berlusconi, Bourdieu, Costanzo Preve, Sorel pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
gen 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
LA DEMENZA GENERALIZZATA DEL POPOLO ITALIANO Un enigma storico da decifrare di Costanzo Preve 1. Nell’editoriale della rivista Italicum, dicembre 2011, Luigi Tedeschi fa un primo completo bilancio dei provvedimenti della giunta Monti, e ne rintraccia anche correttamente la genesi economica, storica e politica. Alla fine di queste analisi Tedeschi osserva che tutti i [...]
Tags: Costanzo Preve, Italicum, Luigi Tedeschi, Rousseau pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
gen 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
IL TEMPO DELLA VASELINA Fine della Seconda Repubblica? Certamente Inizio della Terza Repubblica? Forse di Costanzo Preve 1. Scrivo queste brevi note il 17 novembre 2011 dopo aver seguito con attenzione le dichiarazioni programmatiche del nuovo governo Monti al Senato. Ho già messo in rete due pezzi recenti. Il primo, intitolato Berlusconeide, scritto per gli [...]
Tags: BCE, Berlusconi, Costanzo Preve, Monti, Nato, USA pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
dic 15th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Contro il Green Pass. La posta in gioco: disciplina e sorveglianza Gli ultimi studi su vaccini, contagiosità e immunità naturale, la blockchain europea del Green Pass con le [...]
Tags: Covid 19, Giovanna Cracco, Green Pass, Marcuse pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
nov 4th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
La svolta dell’Eur di Salvatore Bravo E il primo diritto innato del capitale è l’eguale sfruttamento della forza-lavoro Il 24 gennaio 1978 sulla Repubblica Lama segretario della CGIL dal 1970 al 1986 in un’intervista intitolata “Lavoratori stringete la cinghia” espone la nuova posizione della CGIL coerente con la svolta dell’EUR del 1978. Il sindacato prende [...]
Tags: Eur, No Green Pass, Salvatore Bravo, Sindacati pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
mag 11th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Salvatore Bravo Liberarsi del dominio e non delle identità di genere. La libertà non è la pratica del nulla, ma la tensione tra le identità, il cui fine è conoscersi per donarsi L’indifferenziato L’indifferenziato è la nuova frontiera del capitalismo assoluto, normare ed omogeneizzare sono strumenti con cui l’economicismo trasforma il diritto al riconoscimento delle [...]
Tags: Bene, Identità di genere, Male, Nichilismo, Onnipotenza, Salvatore A. Bravo pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
apr 22nd, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
La DAD nel futuro di Salvatore Bravo La DAD malgrado il suo effettivo fallimento didattico è oggi lo scorcio attraverso cui intravedere il futuro della della pubblica istruzione e della democrazia. Dalla DAD non si torna indietro ripetono da destra come da sinistra, non ci sono voci dissenzienti o critiche, ma solo precisazioni e diverse [...]
Tags: Dad, Destra, Salvatore A. Bravo, Scuola, sinistra, Umanesimo pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
ott 26th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Chi sono i criminali? Salute e reddito subito 24 OTTOBRE 2020 Una epidemia virale non è un asteroide che piomba sulla terra. La malattia non è un evento evitabile di una esistenza. Come le istituzioni si organizzano per gestire le epidemie e la malattia è invece un terreno discrezionale, che dipende dalle scelte [...]
Tags: Asl, Covid 19, Giovanna Ferrara, Opera Viva pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
apr 18th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
L’istituzione totale PIOTR 1. Diversi miei amici indiani mi hanno più volte scritto per avere notizie sull’epidemia da coronavirus in Italia. Nella mia ultima risposta ho espresso la preoccupazione per l’esito neo-totalitario che questa crisi può avere, che è forse ancora più chiaro degli esiti economici e finanziari che per ora io [...]
pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »