Cultura e società
mag 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Discorso di Wladimiri Putin alla Conferenza di Monaco di Baviera sulla Politica di Sicurezza 11 febbraio, 2007 Molte grazie cara Signora Cancelliera Federale, Signor Teltschik, signore e signori! Sono veramente grato per essere stato invitato a una così significativa conferenza che riunisce statisti, ufficiali militari, imprenditori ed esperti da più di 40 nazioni. [...]
Tags: Conte, Merkel, Putin pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mag 3rd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
L’Occidente totalitario getta la maschera di Norberto Fragiacomo Se gettano la maschera non è per sbadataggine, né per imperizia o imprudenza: le “grandi firme” nostrane sono agitprop che sanno il fatto loro e conoscono benissimo il mestiere – quello di propagandista dei presunti valori occidentali s’intende, perché il giornalismo libero è tutt’altra cosa, ed [...]
Tags: Joe Biden, Massimo Franco, Nato, Norberto Fragiacomo, Occidente pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
apr 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Il crepuscolo delle liberaldemocrazie I. Democrazie fantastiche e dove trovarle Nelle discussioni pubbliche sul conflitto tra Russia e Ucraina, al netto dei molti e spesso confusi argomenti che si affastellano, l’ultima linea del fronte mentale sembra correre lungo una singola contrapposizione: quella tra “democrazie” e “autocrazie”. Qualunque fatto potrà essere vero o falso, qualunque argomento [...]
Tags: Andrea Zhok, Cenepa, Cina, Democrazie, India, Liberaldemocrazie, Nato, Pakistan, Paquisha, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
apr 26th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
L’Holodomor, la propaganda liberale e le rimozioni storiche dell’Occidente di Domenico Losurdo [1] 1. L’olocausto ucraino quale bilanciamento dell’olocausto ebraico Le due personalità criminali [Hitler e Stalin ndr], reciprocamente legate da affinità elettive, producono due universi concentrazionari tra loro assai simili: così procede la costruzione della mitologia politica ai giorni nostri imperversante. Per la verità, [...]
Tags: Antonio Gramsci, Domenico Losurdo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
apr 13th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Metafisica e guerra di Salvatore Bravo La guerra di questi giorni necessita di una lettura storica e filosofica. La lettura storica ricostruisce gli eventi in modo olistico, mentre la filosofia deve svolgere un lavoro archeologico. La guerra non è uno stato di eccezione, è la normalità dell’Occidente capitalistico, da Hobbes fino a giungere al tempo [...]
Tags: guerra, Metafisica, Russia, Salvatore A. Bravo, Ucraina pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
apr 11th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Il massacro di Bucha, i camion di Bergamo e il Metaverso di Andrea Zhok I. I fatti e la cornice In questi giorni al centro della discussione pubblica troviamo il cosiddetto “massacro di Bucha”, che viene presentato, secondo un canone bellico noto, come un’efferatezza delle truppe russe occupanti. Un tempo, quando avevamo [...]
Tags: Andrea Zhok, Bucha, Nato, Picierno, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La geopolitica multipolare che ruota intorno all’asse ucraino Punto della situazione di Pierluigi Fagan L’evento più importante della giornata di ieri è stata la video-chiamata tra Xi e Biden. Nei giorni scorsi, il Financial Times (proprietà giapponese) e il the Economist (proprietà Exor-Agnelli) avevano riscaldato l’ambiente accusando la Cina di star attivamente aiutando la Russia [...]
Tags: Geopolitica, Multipolarismo, Pierluigi Fagan, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 9th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La posta in gioco di Leonardo Mazzei La propaganda è assordante, la ragione è oscurata. Inutile soffermarsi sui mille esempi che ce lo dimostrano. Basta accendere la tv, sfogliare qualsivoglia giornale, per averne la riprova in ogni minuto di queste tetre giornate di guerra. Inutile, seppur doveroso, anche il mostrare l’ipocrisia [...]
Tags: Franco Cardini, Leonardo Mazzei, Nato, Putin, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La politica è la guerra condotta con altri mezzi di Pierluigi Fagan Il generale Fabio Mini, ex capo di stato maggiore del comando NATO per il sud Europa ed autore di vari libri, tra cui uno dal titolo “Perché siamo così ipocriti sulla guerra?”, ieri commentava i fatti in un programma televisivo. Chiamato inizialmente ad [...]
pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
feb 22nd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Arcobaleni Salvatore A. Bravo • 22 febbraio 2022 • Thomas Müntzer[1] nella battaglia di Frankenhausen, combattuta il 14-15 maggio 1525, in nome della giustizia e dell’uguaglianza fu sconfitto dai principi tedeschi. Le grida dei contadini che sostennero la riforma luterana nella versione anabattista giungono fino a noi, ci rammentano che la lotta è sempre possibile, e [...]
Tags: comunismo, Omnia Sunt Communia, Salvatore A. Bravo, Thomas Muntzer pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »