Articoli con tags ‘
capitalismo ’
nov 25th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Ad 11 anni dalla morte di Costanzo Preve! Oggi, la storia si è rimessa in moto, e chissà, che i semi lasciati da Costanzo Preve non si trasformino in un bosco che fermi il deserto che avanza. “Ricordare il futuro”. Ricordare Costanzo Preve significa renderlo compagno di viaggio nel presente. L’attività del pensiero è intenzionalità significante, [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, Karl Marx, Lenin, Losurdo, Salvatore Bravo pubblicato in Primo Piano |
1 commento »
apr 22nd, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Produrre e lobotomizzare (per il fuco del capitale) Salvatore A. Bravo Il ciclo del capitale con i suoi processi di valorizzazione è trattato da Marx nel II Libro de Il Capitale. Nell’esposizione marxiana vi è la condanna etica ai processi di monetarizzazione del lavoro umano. La condanna assiologica è il fondamento della critica marxiana. Il [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Il Capitale, Marx Karl, Salvatore A. Bravo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 6th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Inverno dello spirito Salvatore A. Bravo Il capitalismo nella sua fase totalitaria è penetrante come una tossina, con la sua azione continua di condizionamento e rideterminazione sul soggetto ambisce a ridisegnarlo razionalmente ed emotivamente. La razionalità umana è logos, pertanto è capacità di misurare i giusti bisogni, perché ascolta e sente la presenza [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Feudalesimo, Marx Karl, Nato, Putin, Russia, Salvatore A. Bravo, Ukraina pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
feb 5th, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
LA “SVOLTA GREEN” PAGATA DAL POPOLO Salvatore A. Bravo L’irrazionale razionale in Massimo Bontempelli L’irrazionale razionale è la cifra del capitalismo assoluto, la definizione è del filosofo Massimo Bontempelli[1]. L’irrazionale-razionale del capitalismo assoluto è in ogni aspetto del quotidiano, è sufficiente seguire il filo d’Arianna della interalità per mostrare quanto la “razionalità” del capitalismo assoluto, se ricondotta [...]
Tags: Ambientalismo, capitalismo, Costanzo Preve, Liberismo, Massimo Bontempelli, Salvatore A. Bravo, Svolta Green pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
gen 31st, 2024 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Adam Smith a Pechino Salvatore A. Bravo • 31 gennaio 2024 • Il comunismo nella formula cinese è nell’Occidente motivo di discussione. Non pochi comunisti ritengono che in Cina il montante capitalismo del dragone sia soltanto mera apparenza, in quanto lo Stato cinese usa e incentiva gli appetiti borghesi e capitalistici per sollecitare la produzione e [...]
Tags: capitalismo, Cina, comunismo, Giovanni Arrighi, imperialismo, Karl Marx, Salvatore Bravo, Socialismo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
dic 14th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Monadologia della solitudine di Salvatore Bravo In questo momento storico le oligarchie stanno vincendo la lotta di classe con la “cultura dell’incuria” mascherata da cura/diritti individuali. La pornografica indifferenza verso l’altro è divenuta la normalità nel tempo dell’integralismo liberista, è la forza titanica del capitale. La coscienza di classe ha la sua dinamica nella [...]
Tags: capitalismo, Comunità, Costanzo Preve, Domenico Losurdo, Liberismo, Salvatore Bravo, Solitudine pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
nov 10th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
L’ENIGMA DEL “MIRACOLO” CINESE E LA NECESSITA’ DI RIDEFINIRE IL CONCETTO DI SOCIALISMO 1. L’intuizione di Arrighi. Nel secondo volume di Guerra e rivoluzione (1) intitolato “Elogio dei socialismi imperfetti”, mi occupo ampiamente del caso Cina (Cap. I) e delle rivoluzioni bolivariane in America Latina (Cap. III). Qui torno esclusivamente sulla questione cinese, perché un’analisi [...]
Tags: Adam Smith, capitalismo, Carlo Formenti, Cina, comunismo, Giovanni Arrighi, globalizzazione, Karl Polany, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
lug 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO Flavio Viriato Come a suo tempo a chiarito Marx, che resta a tutt’oggi insuperato. Il MPC ha ovviamente bisogno, da un lato, di agenti imprenditoriali della produzione capitalistica, e dall’altro di un esercito industriale di lavoratori che fornisca la forza-lavoro necessaria allo scambio fra lavoro e capitale. [...]
Tags: capitalismo, Costanzo Preve, Marx pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
giu 20th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Capitale e lavoro
Critica sociale e teoria di classe Sulla necessità di riformulare la nostra concezione di lotta sociale di Julian Beuwirth In questi ultimi anni, la categoria di «classe» è tornata ad assumere grande importanza nelle discussioni circa la direzione della critica sociale emancipatrice, e sull’orientamento delle lotte sociali. La rinascita della politica di classe viene vista [...]
Tags: capitalismo, Julian Beuwirth, lotta di classe, Marx pubblicato in Capitale e lavoro |
Nessun commento »
apr 28th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Società del controllo, quarta rivoluzione industriale, guerra, percorsi del capitale per uscire dalla crisi di Nicola Casale L’articolo che segue è stato scritto come contributo al dibattito nell’ambito del movimento che si è opposto alla gestione autoritaria della pandemia, agli obblighi vaccinali e al green pass. Il suo fine è di cercare di riconnettere i [...]
Tags: capitalismo, Intelligenza artificiale, Marx, Nicola Casale, Quara rivoluzione industriale pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »