Articoli con tags ‘
Massimo Bontempelli ’
gen 7th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Il Marx di Bontempelli Massimo Bontempelli (Pisa, 26 gennaio 1946 – Pisa, 31 luglio 2011) interprete di Marx. A Marx ci si approssima, affermava Costanzo Preve, per cui ogni illusione di rispecchiamento perfetto non è che l’esemplificazione di un autore. Massimo Bontempelli si accosta a Marx non solo con rigore metodologico, ma, anche in ragione della sua formazione [...]
Tags: alienazione, comunismo, Engels, Karl Marx, Massimo Bontempelli, proletariato, Salvatore A. Bravo, Socialismo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
nov 5th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
FERNANDA MAZZOLI ALCUNE CONSIDERAZIONI INTORNO AL LIBRO L’AGONIA DELLA SCUOLA ITALIANA DI MASSIMO BONTEMPELLI Il lettore di questo libro pubblicato nel 2000 dall’Editrice C.R.T. resta colpito più ancora che dall’ acutezza dell’analisi e dalla profondità della visione culturale che l’alimenta dall’indubbia attualità del testo. Una qualità che, in questo caso, preoccupa più che rallegrare, [...]
Tags: Autonomia scolastica, Berlinguer, Fernanda Mazzoli, Massimo Bontempelli, Scuola Italiana pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
ott 15th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano, Teoria e critica
Lorenzo Dorato Verità, ontologia umana e capitalismo Introduzione Tra gli ostacoli più forti alla formazione di un fronte di opposizione al sistema di relazioni sociali dominante (il capitalismo) ed in particolare alle sue dinamiche più distruttive (che si esprimono in una crescente ed inesorabile manipolazione e degradazione antropologica) vi è l’idea pervasiva che la [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Comunità, Costanzo Preve, Democrazia, Gianfranco La Grassa, Lorenzo Dorato, Massimo Bontempelli, Ontologia, Verità pubblicato in Primo Piano, Teoria e critica |
Nessun commento »
giu 5th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
La verità del capitalismo assoluto Il valore di scambio è la sostanza storica del capitalismo. In nome del valore di scambio – demofobico per necessità – il capitalismo addestra all’uguaglianza astratta mediante il valore di scambio. L’alternanza scuola lavoro (ASL) è una delle modalità con cui formare al valore di scambio; ovvero, attraverso l’addestramento al lavoro all’interno [...]
Tags: Antropologia, Hegel, Karl Marx, Marino Badiale, Massimo Bontempelli, Nichilismo, Salvatore A. Bravo, Scuola, Scuola-Lavoro, Umanesimo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ago 1st, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
Due anni fa, Massimo Bontempelli, storico, filosofo, rivoluzionario militante, moriva a Pisa. Un lutto enorme, per il movimento anticapitalista e per la Cultura Italiana. Vogliamo ricordarlo pubblicando un piccolo saggio sulla moderna potenza capitalistica! Capitalismo, sussunzione, nuove forme della personalità di Massimo Bontempelli I. Sussunzione formale e sussunzione reale Le categorie con le quali Marx [...]
Tags: capitale, capitalismo, Hegel, Herbert Boyer, Kant, Marino Badiale, Marx, Massimo Bontempelli, Stanley Cohen pubblicato in Primo Piano |
2 comments
ago 1st, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
Si è spento questa notte Massimo Bontempelli. Grande storico ed uomo di cultura poliedrico ha scritto nel corso della sua vita numerosi testi di critica nei confronti della società occidentale, da “La disgregazione futura del mondialismo globalizzato” (CTR, 1998) a “La conoscenza del bene e del male” (CRT, 1998). Ha collaborato con Costanzo Preve in [...]
Tags: Costanzo Preve, decrescita, Marino Badiale, Massimo Bontempelli, riforma della scuola pubblicato in Primo Piano |
2 comments
lug 28th, 2010 |
Di Marino Badiale |
Categoria: Contributi
di Marino Badiale e Massimo Bontempelli Premessa Questo saggio è diviso in due parti. Nella prima parte, riprendendo e aggiornando analisi da noi svolte in lavori precedenti1, sosteniamo l’esaurimento di senso politico della coppia concettuale destra/sinistra. Con questo non intendiamo dire che non esistano più destra e sinistra, ma piuttosto che tali realtà non hanno [...]
Tags: Comunismo e Comunità, Marino Badiale, Massimo Bontempelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
lug 23rd, 2010 |
Di Marino Badiale |
Categoria: Contributi
di Marino Badiale e Massimo Bontempelli Articolo già pubblicato su Cometa, n.4-2010 Questo scritto prende spunto da un articolo di Maurizio Pallante: Decrescita e Welfare State, reperibile in rete all’indirizzo http://www.decrescitafelice.it/?p=821. Si tratta di un testo di grande chiarezza (come sempre in Pallante), una qualità che giudichiamo di grande valore in questi tempi confusi. Proprio [...]
Tags: decrescita, Marino Badiale, Massimo Bontempelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 9th, 2010 |
Di Marino Badiale |
Categoria: Contributi, Idee e proposte
di Marino Badiale e Massimo Bontempelli L’Italia, dopo tre decenni di decadimento civile e morale, è giunta ormai al suo sfacelo come nazione e come società. Il lavoro non vi ha più diritti, dignità, ascolto. Ogni legalità è travolta dal potere delle mafie, dalla regolazione dei rapporti economici e professionali attraverso la corruzione, grande o [...]
Tags: Italia, Marino Badiale, Massimo Bontempelli, paese, Politica pubblicato in Contributi, Idee e proposte |
Nessun commento »
mar 8th, 2010 |
Di Marino Badiale |
Categoria: Contributi
Per un buon uso del pensiero di Marx di Marino Badiale e Massimo Bontempelli 1. Introduzione. Questo saggio, il cui titolo nomina Marx e la decrescita, è ovviamente rivolto in primo luogo alle persone interessate a Marx e a quelle interessate alla decrescita, e il primo obiettivo che ci poniamo è quello di suscitare una [...]
Tags: decrescita, Marino Badiale, Marx, Massimo Bontempelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »