Documenti storici
dic 8th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
All’inizio degli anni Ottanta Romolo Gobbi, figura storica dell’operaismo degli anni Sessanta e delle lotte studentesche a Torino, scrive una sorta di manifesto con un titolo che sintetizza tutta la carica sovversiva dei movimenti appena trascorsi: per la liberazione dal lavoro. Non si tratta di una semplice provocazione o di una boutade visionaria; esso [...]
Tags: Liberazione dal Lavoro, Operaismo, Romolo Gobbi pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
nov 19th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
di Valerio Gentili Invertiamo i fattori ma il risultato non cambia. Figli di epoche tutte particolari, fuoriusciti dalle fangose trincee della PGM o scesi dalle montagne della Seconda, ragazzi giovani, induriti dalla guerra, resi avvezzi all’uso delle armi che si amano come una bella donna, si accarezzano, si lucidano, si tengono [...]
Tags: Arditi del Popolo, Bolscevichi, Lenin, Pcd'i, psi, Valerio Gentili, Volontari guerra pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
mar 1st, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
NIEKISCH, LA QUESTIONE TEDESCA E L’EURASIA Daniele Perra 28 Novembre 2018 Il testo seguente si pone come ideale prosecuzione ed approfondimento di un altro articolo, pubblicato sul sito informatico di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” il 30 maggio 2018, dal titolo “Ernst Niekisch e la geopolitica”. In questo contesto si cercherà di evidenziare come [...]
Tags: Bolscevismo, Ernst Niekisch, eurasia, Geopolitica, Sombart Werner pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
mar 1st, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
ERNST NIEKISCH E LA GEOPOLITICA Daniele Perra 30 Maggio 2018 Perennemente ostracizzato e bollato con lo sprezzante appellativo di “rossobrunismo”, il pensiero di Ernst Niekisch, declinato nella sua dimensione geopolitica, può nuovamente indicare all’Europa la via per liberarsi da ogni forma di servitù nordatlantica. “O siamo un popolo rivoluzionario, o cessiamo definitivamente di [...]
Tags: Alain de Benoist, Ernst Niekisch, eurasia, Geopolitica, Jean Thiriart, Sombart Werner pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
ott 12th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
Matteo Montaguti La recente scomparsa di Marcello Pergola, protagonista insieme a Paolo Pompei e Guido Bianchini della vicenda dell’operaismo emiliano, può essere l’occasione per ricordare un patrimonio di esperienze per molto tempo relegato ai margini della ricostruzione e della memoria sugli anni Sessanta e Settanta, che solo da poco tempo, grazie all’interesse crescente di giovani [...]
Tags: Circolo Panzieri, Marcello Pergola, Mario Tronti, Matteo Montaguti, Operaismo, Raniero Panzieri pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
mar 31st, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
Lumumba e il Belgio: sessant’anni dopo MICHEL HUYSSEUNE Quest’anno ricorre il sessantesimo anniversario del feroce assassinio di Patrice Lumumba, il «rivoluzionario senza rivoluzione», come lo definì Sartre. Michel Huysseune, docente di Scienze Politiche alla Libera Università di Bruxelles, lo ricorda facendo il punto sul dibattito storiografico e politico belga intorno alle responsabilità coloniali in [...]
pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
mar 9th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
12 Marzo 1977: l’ultima insurrezione La questione non è quella di lottare per il comunismo. Quello che è importante è che il comunismo si viva nella lotta stessa» Comitato Invisibile, Adesso Il 12 marzo del 1977 può essere considerata, a buon diritto, l’ultima giornata insurrezionale della storia italiana. La scelta cade su quella data [...]
pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
feb 25th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
Thomas Müntzer: un teologo contro l’ingiustizia del mondo nuovo Una ventina di anni orsono, invitato a un matrimonio nella Germania luterana, scoprii con sorpresa che fra gli inni sacri che si cantavano in chiesa alcuni portavano la firma di Thomas Müntzer (1490-1525). La cosa mi suonò paradossale, considerata la durezza della polemica che aveva contrapposto [...]
pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
nov 21st, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
TRA DESTRA E SINISTRA: IL NAZISMO “ROSSO” DEI FRATELLI STRASSER di Norberto Fragiacomo Al pari dell’ormai desueto “socialsciovinista” l’epiteto “rossobruno” viene adoperato con valenza più diffamatoria che descrittiva: non indica specificamente, infatti, il fautore di una relativa eguaglianza di diritti fra i membri della propria comunità nazionale (magari a detrimento degli appartenenti ad [...]
Tags: Fratelli Strasser, Nazismo, Norberto Fragiacomo, Rossobrunismo pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »
nov 19th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Documenti storici
Il 9 novembre ricorre l’anniversario di quando è stata abbattuta la Barriera di Protezione Antifascista nota ai più come Muro di Berlino. Un anniversario che viene celebrato in pompa magna e con festeggiamenti da parte dei liberali, neofascisti (in realtà golpisti, stragisti al soldo dell’Impero Statunitense), conservatori e anche dalla sinistra radicale [...]
pubblicato in Documenti storici |
Nessun commento »