Recensioni
mag 23rd, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Carlo Formenti “Guerra e Rivoluzione” Alessandro Visalli Schema Il libro di Carlo Formenti è diviso in due testi, la prima parte, “Le macerie dell’impero”[1], introduce una profonda rilettura della tradizione marxista, in particolare guidata da una rilettura di autori come Costanzo Preve, Lukacs ed Ernst Bloch. Quindi ricostruisce sinteticamente quegli scenari di guerra [...]
Tags: Alessandro Visalli, Carlo Formenti, Carlo Marx, Costanzo Preve, Ernst Bloch, Lukàcs pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Macron e la guerra civile in Francia Nell’articolo che pubblichiamo, i quattro autori ricostruiscono la parabola di Macron all’interno del più ampio contesto di imposizione della «rivoluzione neoliberista» in Francia, di cui il Presidente francese è espressione. La peculiarità del macronismo, ci dicono gli autori, è «quella di radicalizzare la logica neoliberista nel momento sbagliato, [...]
Tags: Dardot, Laval, Macron, Marx, Negri pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 14th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Il Manifesto invisibile di Marx di Alastair Hemmens Pubblichiamo la prefazione di Alastair Hemmens all’ultima edizione francese del Manifesto contro il lavoro, nella traduzione di Afshin Kaveh. Il Manifesto contro il lavoro è un testo partorito dal Gruppo Krisis ed uscito in Germania la prima volta nel 1999. In seguito è stato ripubblicato in quel [...]
Tags: A. Jappe, Alastair Hemmens, Guy Debord, Karl Marx, N. Trenkle, R. Kurz pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
apr 5th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
ELOGIO DEI SOCIALISMI IMPERFETTI CARLO FORMENTI Fra qualche giorno sarà in libreria il Secondo Volume di “Guerra e rivoluzione” (del Primo Volume, intitolato “Le macerie dell’Impero”, ho dato alcune anticipazioni su questa pagina un paio di mesi fa, poco prima che uscisse). Il tema di fondo di questa seconda parte del lavoro è il socialismo: in [...]
Tags: Carlo Formenti, Cina, Domenico Losurdo, impero, Marxismo, Socialismo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
apr 4th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Dentro Operai e capitale ANDREA RINALDI I primi anni Sessanta, in Italia, sono attraversati da una dinamica ambivalente: da un lato rappresentano l’apogeo del cosiddetto «miracolo economico», dall’altro segnano l’inizio di uno straordinario ciclo di lotte, guidato da quello che sarà conosciuto come operaio massa. Andrea Rinaldi ritorna al principio dell’esperienza dei [...]
Tags: Andrea Rinaldi, Mario Tronti, Operai e Capitale, Operaismo, Quaderni Rossi, Raniero Panzieri pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 23rd, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Storia e coscienza di classe di György Lukács di Paolo Cassetta Destini e significati di un grande classico marxista del XX secolo a cento anni dalla pubblicazione Storia e coscienza di classe è un libro difficile [1]. La circostanza era abbastanza evidente già al tempo della sua pubblicazione; e non è detto che questa [...]
Tags: Comintern, György Lukàcs, Marx, Paolo Cassetta pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 21st, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Marx e i marxismi Premessa di Luca Grecchi Il fine di questo libro è offrire un contributo alla chiarificazione del pensiero di Marx e di alcuni autori marxisti. Questa proposta non costituisce, sicuramente, un unicum nell’attuale panorama culturale, perché Marx è, fortunatamente, un pensatore ancora piuttosto studiato, in quanto gigante in vari [...]
Tags: Fabio Frosini, Luca Grecchi, Marx, Marxisti, Maurizio Migliori, Stefano Petrucciani pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 14th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Immagine: Porzione di piantina della Fiat Mirafiori, 1973 Pubblichiamo un estratto del libro di Chicco Galmozzi Marzo 1973. Bandiere rosse a Mirafiori, pubblicato di recente da Derive Approdi, a cinquant’anni dall’occupazione della Fiat Mirafiori da parte dei cosiddetti «fazzoletti rossi». Il libro propone una ricostruzione storica delle vicende che hanno portato all’occupazione dello stabilimento, [...]
Tags: Chicco Galmozzi, Lotta Continua, Prima Linea pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 10th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
La scienza della guerra, oltre la presunta geopolitica 1. Il saggio di Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti e Stefano Lucarelli, dal titolo La guerra capitalista (Mimesis 2022),1 ruota intorno alla tesi della centralizzazione del capitale, non in quanto fenomeno più o meno occasionale, transitorio e sostanzialmente casuale, quando non addirittura inesistente, bensì quale vera e propria “legge” di tendenza [...]
pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 8th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
FINALMENTE TORNA L’ONTOLOGIA GRANDEZZA E ATTUALITA’ DELL’ULTIMO LUKACS CARLO FORMENTI Le pagine che seguono contengono ampi stralci della mia Prefazione alla nuova edizione della Ontologia dell’essere sociale di Gyorgy Lukács, che l’editore Meltemi manda in libreria fra pochi giorni. Per rendere più scorrevole la lettura ho eliminato una buona metà delle note contenute nel testo originale, lasciando solo [...]
Tags: Antonio Gramsci, Carlo Formenti, Ernst Bloch, György Lukàcs, Karl Marx pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »