Articoli con tags ‘
Obama ’
gen 30th, 2017 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
di Pierluigi Fagan I britannici e l’America di Trump, vogliono passare dalla globalizzazione olistica a quella complessa. Qual è la differenza? Prima o poi, il dibattito pubblico si accorgerà di non riuscire a stare più appresso agli eventi, gli eventi muovono la realtà, le categorie stanno ferme – ergo – si crea disallineamento tra [...]
Tags: globalizzazione, Obama, Pier Luigi Fagan, Trump pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
mag 7th, 2016 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Pierluigi Fagan La prima globalizzazione è finita. Scambi e flussi di tutti con tutti non hanno funzionato come dovevano, almeno secondo le intenzioni del principale promoter, gli USA. Si è trattato di un’enorme trasferimento di ricchezza dai paesi ricchi a quelli poveri ma contemporaneamente, nei paesi ricchi già provati dall’emorragia verso quelli emergenti, [...]
Tags: Cina, Fagan Pierluigi, Geopolitica, Nato, Obama, Putin, TPP, TTIP, WTO pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
ago 12th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Il demone che impazza nel mondo in questi giorni di guerra, epidemie e declino economico dell’occidente non è il frutto di un male oscuro, inesprimibile e alimentato da errori fatali nell’organizzazione socioeconomica dei paesi più “ricchi”, ma può essere compreso, si possono conoscere la sua natura e le sue origini e gli [...]
Tags: capitalismo, guerra, Isis, Obama, Polemos, Virus Ebola pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
apr 1st, 2014 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Come pensavo anni addietro, il vero avversario del blocco neocapitalistico occidentale non può essere che la Federazione Russa, che è ben più di una qualsiasi potenza regionale. Il resto, anche se in espansione economica, ha i piedi di argilla. A partire dai cosiddetti Fragile Five, cioè dagli emergenti dalla valuta debole e [...]
Tags: Cina, Eugenio Orso, Gasdotti, Le Pen, Obama, Putin, Renzi, Russia pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 22nd, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Resistenze
di Piero Pagliani. Questa riflessione è il seguito delle «Sette osservazioni sulla crisi ucraina» pubblicate lo scorso 4 marzo. Ottava osservazione. È in corso da più parti un tentativo di capire se la crisi ucraina stia dimostrando la forza degli Usa o della Russia. Incominciamo osservando che quasi sempre i termini che vengono [...]
Tags: Cina, Jiang Zemin, Mikhail Gorbaciov, Obama, Piero Pagliani, Putin, Ucraina, USA pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
mar 4th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Contributi
La reazione russa era obbligata. Apre scenari da brivido, ma segue ferreamente e coerentemente la logica della III guerra mondiale in cui il mondo è immerso. [Piero Pagliani] di Piero Pagliani. Prima osservazione. La crisi in corso in Ucraina è l’ennesima riprova che le crisi sistemiche portano inesorabilmente a guerre mondiali. Per [...]
Tags: Nato, Obama, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
feb 22nd, 2014 |
Di Redazione |
Categoria: Resistenze
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo. La redazione di Comunismo e Comunità esprime la sua totale solidarietà a tutti i popoli che lottano per la propria indipendenza, libertà e sovranità. di VOVA I fatti di guerra che stanno sconvolgendo in queste ore l’Ucraina non possono che rimandare a quella che per alcuni è una nuova Guerra [...]
Tags: Janukovic, Obama, Putin, Russia, Ucraina, USA, Vitalij Klichko, Vitalij Zaxarchenko pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
lug 2nd, 2013 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Dibattito Politico
di Eugenio Orso Cosa sono i collaborazionisti? Come si può definire il fenomeno del collaborazionismo nella storia? E’ bene partire dalla definizione generale di collaborazionismo presente su Wikipedia e da tutti fruibile: «Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che [...]
Tags: Beppe Grillo, Enrico Letta, Eugenio Orso, Giorgio Napolitano, Letta Gianni, Monti, Obama, Philippe Pétain, Vidkun Quisling pubblicato in Dibattito Politico |
5 comments
lug 11th, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
La difesa dei lavoratori italiana passa per la difesa della Siria e del legittimo governo di Assad: intervista di Comunismo e Comunità al compagno Ouday Ramadan (a cura di Stefano Zecchinelli) Nota introduttiva: Ouday Ramadan (detto Soso) è un compagno impegnato, ormai da moltissimo tempo, a contrastare le menzogne imperialistiche contro la Siria e i [...]
Tags: Al-Jazeera, Arabiya, Assad, BBC, Bush, Obama, Ouday Ramadan, Partito comunista libanese, Rai, Siria, stefano zecchinelli, Sulaymān Farangiyye pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 6th, 2011 |
Di FrancescoRavelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Francesco Ravelli E’ stata sufficiente una telefonata di Obama (un “gran bel” premio Nobel per la pace, non c’è che dire) per far compiere a Berlusconi una di quelle giravolte che ricorderemo per decenni. Niente bombe contro Gheddafi, aveva detto un po’ di tempo fa’, e da “galantuomo” qual è sempre stato ha mantenuto [...]
Tags: bombardamenti, Francesco Ravelli, Gheddafi, Obama pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »