Articoli con tags ‘
guerra ’
apr 13th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Metafisica e guerra di Salvatore Bravo La guerra di questi giorni necessita di una lettura storica e filosofica. La lettura storica ricostruisce gli eventi in modo olistico, mentre la filosofia deve svolgere un lavoro archeologico. La guerra non è uno stato di eccezione, è la normalità dell’Occidente capitalistico, da Hobbes fino a giungere al tempo [...]
Tags: guerra, Metafisica, Russia, Salvatore A. Bravo, Ucraina pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
apr 25th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Contro la paura, uno sguardo controcorrente Il testo di Pino Arlacchi, Contro la paura, comparso a fine 2020 per i tipi di Chiarelettere è un libro importante, sotto molti aspetti. Uno risiede nella biografia del suo autore, sociologo e studioso di criminalità che – a differenza di molti commentatori anche assai più di moda – non [...]
Tags: Biden, Chiarelettere, Cina, guerra, La Fionda, Matteo Bortolon, Obama, Paura, Pino Arlacchi, Putin, Russia pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
feb 27th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Il neocapitalismo, attraverso i suoi molti canali di propaganda, di flessibilizzazione e di condizionamento delle masse è riuscito a trasformare l’uomo e le società, a renderli adatti a sopportare lo “sfruttamento totale” che le sue dinamiche e le sue esigenze riproduttive implicano. Usiamo deliberatamente l’espressione “sfruttamento totale” – che virgolettiamo non ironicamente – perché ci [...]
Tags: AutOp, capitalismo, Finanziarizazione, guerra, Marx, pacifismo, Sussunzione pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
ago 12th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso Il demone che impazza nel mondo in questi giorni di guerra, epidemie e declino economico dell’occidente non è il frutto di un male oscuro, inesprimibile e alimentato da errori fatali nell’organizzazione socioeconomica dei paesi più “ricchi”, ma può essere compreso, si possono conoscere la sua natura e le sue origini e gli [...]
Tags: capitalismo, guerra, Isis, Obama, Polemos, Virus Ebola pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
set 21st, 2013 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Dibattito Politico
Lungi da noi scomodare, dato il titolo del presente post, una storica personalità, un rivoluzionario e un “eretico” del marxismo come Lev Trotzki, guida dell’armata rossa bolscevica durante la guerra civile e autore dell’opera Vojna i revoljucija, nell’edizione italiana Guerra e rivoluzione. Per la verità, il russo scrisse anche Permanentnaja revoljucija, cioè Rivoluzione permanente, ma oggi [...]
Tags: Eugenio Orso, guerra, Lev Trotzki, rivoluzione pubblicato in Dibattito Politico |
1 commento »
feb 4th, 2012 |
Di Riccardo Di Vito |
Categoria: Politica Internazionale
di Riccardo Di Vito Qualche settimana fa abbiamo sottoscritto (invitando tutti a farlo) l’appello rilanciato in Italia da Domenico Losurdo, uscito originariamente in Germania, per sensibilizzare la cosiddetta società civile sulle imminenti guerre contro Siria ed Iran. Purtroppo in Italia la questione non pare interessare i parlamentari di alcuno schieramento, per via della consistente, trasversale [...]
Tags: Ahmadinejad, Antimperialismo, guerra, Iran, israele, sionismo, USA pubblicato in Politica Internazionale |
2 comments
apr 14th, 2011 |
Di Riccardo Di Vito |
Categoria: Momento della Verità
Costanzo Preve contro la guerra in Libia (aprile 2011)
Tags: Costanzo Preve, guerra, Libia, Momento della Verità pubblicato in Momento della Verità |
Nessun commento »
apr 11th, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani Si dice che la NATO non sappia più cosa fare in Libia. Dopo aver bombardato per ogni dove, ora dovrebbe effettuare operazioni di terra per venire a capo della situazione. Ma questo si sapeva di già. La famigerata risoluzione 1973 del Consiglio di Sicurezza ha permesso che venisse bombardata una parte, cioè [...]
Tags: Antimperialismo, Cina, Gheddafi, guerra, imperialismo, Jonathan Nitzan, Libia, Obama, Otan, Russia, Shimshon Bichler pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mar 21st, 2011 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
di Piero Pagliani – (pubblicato anche su Megachip). 1. È forse il caso di discutere qualche punto sulla situazione che ruota attorno alla crisi libica. Partiamo dal dato acquisito che l’operazione “Odissea all’Alba” non è un intervento umanitario, come ancora ripete il capo delle nostre forze armate, cioè il presidente Napolitano, refrain in cui gli [...]
Tags: compagnie petrolifere, Eni, guerra, Libia, Odissea all'Alba, Piero Pagliani pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »