Articoli con tags ‘ sionismo ’

HEZBOLLAH, MOVIMENTO POPOLARE

ott 20th, 2020 | Di | Categoria: Politica Internazionale

       HEZBOLLAH, MOVIMENTO POPOLARE Il Libano da sempre è stato una combinazione di culture, etnie e religioni differenti che hanno portato anche a guerre civili, soprattutto fra cristiani maroniti supportati dall’entità sionista e musulmani. Fra il 1982 e il 1985 la Resistenza islamica prepara il nuovo soggetto politico- militare che prende il nome [...]



Benedetto XVI e il declino della modernità

apr 21st, 2020 | Di | Categoria: Interviste

Benedetto XVI e il declino della modernità. Intervista con il Prof. Costanzo Preve   di Costanzo Preve – Luigi Tedeschi – 16/10/2009     1. Nella enciclica “Caritas in veritate” di Benedetto XVI, facendo riferimento alla “Populorum progressio” di Paolo VI, si afferma “Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato allo sviluppo, perché ogni [...]



La Lega si ispira al “modello” israeliano

apr 11th, 2019 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Stefano Zecchinelli    L’estrema destra europea, pressata dal globalismo (filosionista) sorosiano, ha optato per un’alleanza strategica – non si tratta di mera tattica politica – con il nazionalismo territoriale israeliano. Sono molti i partiti provenienti dall’ex area neofascista che, accumunati dall’idea dello Stato etnico e dall’odio anti-musulmano, hanno scelto di mettersi sotto l’ala protettrice del [...]



La natura del sionismo II

mar 10th, 2019 | Di | Categoria: Storia

  Bau eines Kibbuz in West-Galiläa, 13.2.1949 CAPITOLO III Sionismo come «socialismo» nazionale pseudo-liberale 1) Quale socialismo? Un elemento che ha contribuito a fare la fortuna del sionismo all’estero, catturando soprattutto l’immaginazione di quella sinistra che da tempo ha abbandonato il marxismo, è stato quello di essersi presentato, almeno fino al 1977, data del primo [...]



La natura del sionismo

mar 7th, 2019 | Di | Categoria: Momento della Verità, Storia

  Mauro Manno La natura del sionismo Introduzione CAPITOLO I Il sionismo, un’ideologia e una pratica aggressiva e colonialista: un po’ di storia CAPITOLO II Sionismo, ideologia razzista 1) Due Risoluzioni dell’ONU 2) C’è nazionalismo e nazionalismo a) gli ebrei internazionalisti b) il cosmopolitismo ebraico c) assimilazionisti nazionalisti d) ebrei religiosi e ortodossi 3) La [...]



L’invenzione dei cospirazionisti e la guerra della CIA contro il giornalismo indipendente

mar 7th, 2019 | Di | Categoria: Contributi

 ‘’Per capire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare’’ Voltaire    Complotto: triste storia di un non concetto giornalistico (Prima parte)   Le centrali della disinformazione capitalista sono solite bollare in quanto teoria del complotto le analisi che esulano dalla versione ufficiale dei fatti offerta dai governi. Per questo motivo le ricerche [...]



L’INVENZIONE DEL «POPOLO EBRAICO»

apr 13th, 2015 | Di | Categoria: Primo Piano

                    La storia smentisce la leggenda sionista Un libro importante di Shlomo Sand di Miguel Urbano Rodriguez   Shlomo Sand fu oggetto di una valanga di insulti in Israele quando pubblicò il libro dal titolo “Come fu inventato il Popolo ebraico”. Il testo smonta miti biblici [...]



Convergenze parallele

feb 1st, 2015 | Di | Categoria: Contributi

Costanza Lopez    Per comprendere la realtà in cui ci troviamo a vivere, è spesso necessario tornare indietro nel tempo per analizzare alcune fasi storiche per certi versi a noi ormai lontane ma per altri vicine. Questo lavoro deve essere affrontato alla luce di molteplici aspetti, innanzitutto socio economici e poi anche filosofici e culturali [...]



Esiste una questione ebraica oggi?

gen 15th, 2014 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Costanzo Preve Esiste una questione ebraica oggi? Il solo osare porsi la domanda oggi comporta automaticamente la velenosa accusa di antisemitismo. Nel mondo simbolico del Politicamente Corretto di oggi l’antisemitismo e la pedofilia sono praticamente i due soli tabù senza perdono e senza giustificazione, anche se mancano i Freud e i Simmel che potrebbero [...]



Superimperialismo e democrazia totalitaria

dic 17th, 2012 | Di | Categoria: Contributi

di Stefano Zecchinelli 1. In questo intervento cercherò di fissare alcune basi teoriche riguardanti lo studio del (neo)imperialismo. Partirò, quindi, dalla analisi classica leninista, mettendo poi a fuoco le nuove forme di sfruttamento capitalistico. Lenin spiegò (in polemica con Rosa Luxemburg e Bukarin) che ‘’ Monopoli, oligarchia, tendenza al dominio anziché alla libertà, sfruttamento di [...]