Articoli con tags ‘ Cina ’

L’egemonia degli Stati Uniti e i suoi perico

mag 18th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  L’egemonia degli Stati Uniti e i suoi pericoli Ministero A. E. cinese     Questo breve saggio, pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri cinese il 20 febbraio 2023 è uno dei primi segnali del cambio di strategia da parte del governo cinese che, archiviata la storica e proverbiale paziente diplomazia, ha iniziato con più determinazione a [...]



Elogio dei Socialismi imperfetti

apr 5th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

ELOGIO DEI SOCIALISMI IMPERFETTI CARLO FORMENTI Fra qualche giorno sarà in libreria il Secondo Volume di “Guerra e rivoluzione”  (del Primo Volume, intitolato “Le macerie dell’Impero”, ho dato alcune anticipazioni su questa pagina un paio di mesi fa, poco prima che uscisse). Il tema di fondo di questa seconda parte del lavoro è il socialismo: in [...]



Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari

dic 7th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari di Pierluigi Fagan DILEMMI MULTIPOLARI. Inizia oggi la tre giorni di Xi Jinping in Arabia Saudita. Raro Xi prenda l’aereo e vada fuori il suo Paese. La visita si articolerà in tre giorni e tre riunioni: bilaterale, Cina e Paesi del Golfo, Cina a [...]



L’era delle distopie

nov 12th, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

L’era delle distopie 1) Rotte di collisione   L’epoca contemporanea presenta una riedizione potenziata di quel sistema di contraddizioni che ha caratterizzato il sistema capitalistico sin dagli inizi. Il problema strutturale connesso al modo di produzione capitalistico è dato dal suo carattere “monotonico crescente di tipo esponenziale”, ovvero dalla sua tendenza intrinseca ad alimentare processi [...]



Intervista a Giacomo Gabellini, autore del libro “KRISIS

nov 7th, 2022 | Di | Categoria: Interviste

  Intervista a Giacomo Gabellini, autore del libro “KRISIS – Genesi, formazione e sgretolamento dell’ordine economico statunitense”, Mimesis 2021, a cura di Luigi Tedeschi   Il nuovo ordine mondiale emerso dalla dissoluzione dell’URSS è palesemente in crisi. L’affermarsi di nuove potenze continentali indicate nell’acronimo BRICS, sorte in contrasto al ruolo di superpotenza economica e militare degli USA, [...]



Discorso di Vladimir Putin al Valdai Discussion Club (integrale)

nov 4th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

    Discorso di Vladimir Putin al Valdai Discussion Club (integrale) Il Capo del Cremlino è intervenuto al 19esimo incontro del Valdai Discussion Club giovedì 27 ottobre 2022 Il tema del forum di quest’anno era: “Il mondo oltre l’egemonia: giustizia e sicurezza per tutti”. L’incontro, durato quattro giorni, ha riunito 111 esperti, politici, diplomatici ed economisti [...]



L’Occidente e la curva della rivoluzione

ott 26th, 2022 | Di | Categoria: Contributi

  L’Occidente e la curva della rivoluzione di Roberto Gabriele Da decenni molti compagni si sono arrovellati per trovare la soluzione al problema della ricostruzione di un partito popolare e di classe dopo la liquidazione del PCI, che ereditasse la parte migliore dell’esperienza comunista in Italia e rappresentasse un punto di ripresa di una visione [...]



Una visione eterodossa della Cina*

ott 22nd, 2022 | Di | Categoria: Cultura e società

  Una visione eterodossa della Cina* di Pompeo Della Posta Pompeo Della Posta sostiene che parlando della Cina, i media europei si soffermano molto spesso sugli aspetti negativi che la caratterizzano, ignorando o sottostimando, quelli positivi e che ciò rischia di alimentare una crescente contrapposizione con l’UE, oltre a quella, già evidente, fra USA e [...]



Comprendere il commercio, gli investimenti e le relazioni economiche Cina-Russia

mag 25th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Comprendere il commercio, gli investimenti e le relazioni economiche Cina-Russia nel contesto del conflitto ucraino di Silk Road Briefing da https://mronline.org Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Commercio in crescita e relazioni bilaterali sempre più strette Negli ultimi anni la Cina e la Russia si sono avvicinate sempre di più, anche come partner commerciali, in un rapporto che [...]



IL GRANDE CONFLITTO PER IL REGOLAMENTO DEL MONDO (ASIA)

mag 9th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

IL GRANDE CONFLITTO PER IL REGOLAMENTO DEL MONDO (ASIA)   di Pierluigi Fagan*   Le forme associate di vita umana che possiamo chiamare “società” se lette al loro interno, “stati” se dal lato esterno, hanno sempre avuto scambi tra loro a tre raggi: breve, medio, lungo. Sebbene la retorica della globalizzazione abbia dato una superficiale [...]