Articoli con tags ‘
Fabrizio Marchi ’
mar 21st, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
L’Occidente prigioniero di se stesso L’ideologia neoliberale dominante è di fatto una sorta di religione, sia pur secolarizzata, che si fonda sul postulato, pur non scritto, della superiorità del mondo occidentale su tutto il resto del pianeta che si troverebbe fondamentalmente in una condizione di barbarie. Il compito cui è chiamato l’Occidente è [...]
Tags: Fabrizio Marchi, Occidente, politicamente corretto, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
feb 11th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Lo “sconfittismo” di G. La Grassa funzionale al neoliberismo di Salvatore Bravo Fallimenti e ricostruzioni teoriche Gianfranco La Grassa (Conegliano, 19 gennaio 1935) è un post-marxista definizione generica e nel contempo embrionale, perché la galassia del post-marxismo è abitata da un mondo plurale, in cui convivono una molteplicità di posizioni e tendenze, [...]
Tags: Fabrizio Marchi, Gianfranco La Grassa, Lenin, Marxismo, Neoliberismo, Preve Costanzo, Salvatore A. Bravo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
gen 28th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Storia
Genetica della Rivoluzione sovietica e crollo dell’URSS di Salvatore A. Bravo Pubblichiamo questo interessante articolo del nostro collaboratore Salvatore A. Bravo che personalmente condivido solo parzialmente. In particolare dissento radicalmente sulla parte finale dove l’autore – riprendendo e citando un passo di un libro di Costanzo Preve – individua nella classe media il possibile [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, Fabrizio Marchi, proletariato, Rivoluzione d'Ottobre, Salvatore A. Bravo, Socialismo pubblicato in Storia |
Nessun commento »
nov 16th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Fenomenologia del politicamente corretto Ci sono alcuni passaggi che non condivido o condivido solo in parte di questo comunque molto interessante e in larghissima parte condivisibile articolo del nostro collaboratore Salvatore A. Bravo. Uno di questi in particolare è quello (sostenuto in primis dal filosofo Costanzo Preve) in cui si sottolinea l’utilizzo [...]
Tags: antifascismo, Costanzo Preve, Fabrizio Marchi, fascismo, politicamente corretto, Salvatore A. Bravo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 14th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Intervista a Fabrizio Marchi di Piotr Zygulski Fabrizio Marchi, innanzitutto ti chiederei di raccontarci che cos’è Uomini Beta e perché avete sentito l’esigenza di fondare questo movimento. Uomini Beta è un movimento di consapevolezza maschile nato alcuni anni fa. Noi riteniamo che tutti quegli uomini che non appartengono alle élite sociali dominanti si trovino a [...]
Tags: Fabrizio Marchi, Femminismo, L'interferenza, Maschilismo, Piotr Zygulski, Uomini Beta pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 1st, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Roberto Donini Mi lega in maniera particolare a Fabrizio Marchi una affermazione forte che mi fece quando lo conobbi, ad un dibattito politico: “A Robbe’ sta sinistra qui nun c’ha più niente di popolare”. Era quasi 15 anni fa, poi ho cominciato con lui a collaborare alla redazione de l’interferenza, che ha aperto un ricco osservatorio [...]
Tags: Destra, Fabrizio Marchi, Pasolini, Roberto Donnini, sinistra pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
nov 15th, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
Fabrizio Marchi La più che comprensibile reazione di sdegno e di orrore da parte di noi tutti di fronte all’ennesima strage di Parigi rivendicata dall’Isis è direttamente proporzionale all’indifferenza (alimentata ad arte dai media occidentali) nei confronti di ciò che accade a pochi chilometri da noi. Senza allontanarci troppo, infatti, nel cuore del Vicino [...]
Tags: Arabia Saudita, Fabrizio Marchi, Francia, Isis, Parigi, USA pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
lug 18th, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
Fabrizio Marchi Si definiscono “antimondialisti”, anticapitalisti e antimperialisti ma sono solo fascisti, vecchi o nuovi, del secondo o del terzo millennio, in camicia nera o in camicia verde. I concetti che sostengono e i metodi che utilizzano sono più o meno sempre gli stessi. Dicono di lottare per la difesa delle identità culturali contro [...]
Tags: anticapitalismo, casa pound, Fabrizio Marchi, Fascisti, Immigrazione, Lega Nord, Mac Donald, Razzisti, Salvini pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
nov 15th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Ho letto questo interessante articolo del nostro amico e collaboratore, Riccardo Achilli. Dico subito che mentre sono in totale sintonia con l’analisi da lui sviluppata, che costituisce il cuore della sua riflessione, sono invece decisamente in disaccordo con le sue conclusioni che mi sembrano una virata un po’ troppo politicamente corretta e in contraddizione rispetto ai contenuti espressi nell’articolo.
Tags: Achilli Riccardo, Argan, Borghezio, casa pound, Fabrizio Marchi, Lega, Marino, Petroselli, razzismo, Salvini, sinistra, Tor Sapienza, Vetere pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
ott 29th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico
Tutte le forme di dominio sociale e politico che si sono manifestate nella storia hanno avuto bisogno di essere supportate da un’ideologia di riferimento che sostenesse e giustificasse quel dominio stesso.
Tags: capitalismo, comunismo, Dominio, Fabrizio Marchi, Islam, Karl Marx pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »