Articoli con tags ‘
Preve Costanzo ’
feb 11th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Lo “sconfittismo” di G. La Grassa funzionale al neoliberismo di Salvatore Bravo Fallimenti e ricostruzioni teoriche Gianfranco La Grassa (Conegliano, 19 gennaio 1935) è un post-marxista definizione generica e nel contempo embrionale, perché la galassia del post-marxismo è abitata da un mondo plurale, in cui convivono una molteplicità di posizioni e tendenze, [...]
Tags: Fabrizio Marchi, Gianfranco La Grassa, Lenin, Marxismo, Neoliberismo, Preve Costanzo, Salvatore A. Bravo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mar 11th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
Lo “sconfittismo” di G. La Grassa funzionale al neoliberismo di Salvatore Bravo Fallimenti e ricostruzioni teoriche Gianfranco La Grassa (Conegliano, 19 gennaio 1935) è un post-marxista definizione generica e nel contempo embrionale, perché la galassia del post-marxismo è abitata da un mondo plurale, in cui convivono una molteplicità di posizioni e tendenze, ma [...]
Tags: G. La Grassa, Lassalle, Marx, Neoliberismo, Orson Welles, Preve Costanzo, Salvatore Bravo pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mar 4th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
COSTANZO PREVE L’esistenzialismo e Jean-Paul Sartre 1. Iniziata a partire dagli ormai lontani anni Venti e Trenta del Novecento, la dialettica dei rapporti fra esistenzialismo e marxismo, che ha ormai circa ottant’anni di vita, è giunta ad un punto di paradossale rovesciamento dei suoi presupposti essenziali. Nella sua variante francese, rappresentata soprattutto da Jean-Paul Sartre, [...]
Tags: Costanzo Preve, Esistenzialismo, Jean-Paul Sartre, Louis Althusser, Lucio Colletti, Preve Costanzo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
ott 13th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Giancarlo Paciello L’elaborazione di Gianfranco La Grassa del concetto di Imperialismo Premessa Lo studio pluriquarantennale di questo misconosciuto studioso del marxismo e del leninismo (che ha comunque pubblicato decine di libri su entrambi gli argomenti!), è approdato ad alcune formulazioni originali sia dell’uno che dell’altro. Dal momento che, nella situazione attuale, è proprio un [...]
Tags: Giancarlo Paciello, Gianfranco La Grassa, imperialismo, Lenin, Marx, Preve Costanzo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
mar 20th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Il comunismo come “potenzialità ontologica” Breve saggio sul marxismo critico di Costanzo Preve di Gabriele Rèpaci «Il recupero della filosofia significa recupero dello spirito filosofico. Il sistema capitalistico è talmente violento, anche se si presenta apparentemente come tollerante e liberale, che la gente cerca istintivamente il contrario. Lo spirito filosofico risponde a questa esigenza [...]
Tags: Comunità, Comunitarismo, Domenico Losurdo, Filosofia, Gabriele Repaci, Marx, Preve Costanzo, Rossobruno pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
lug 25th, 2016 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Interviste
Alessandro Monchietto Marx tra scienza e utopia Intervista ad Alessandro Monchietto a partire dal libro Invito allo Straniamento II, Costanzo Preve marxiano Editrice Petite Plaisance, 2016 fonte: Italicum 1) Marx, pur avendo preso congedo dalla filosofia di Hegel, in favore di una scienza filosofica, tuttavia nell’elaborare tale “scienza pura” del processo storico materialista, riproduce le [...]
Tags: Comunità, Italicum, Marx Carl, Monchietto Alessandro, Preve Costanzo, Tedeschii Luigi, utopia pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
gen 21st, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
[Nella foto: Simone di Stefano di Casa Pound tra Adriana Polibortone vicepresidente di Fratelli d'Italia e Borghezio della Lega Nord] di Anna Lami Con l’aggravarsi della crisi economica nell’area euro, in Italia è sorto un vasto e frammentato mondo associazionistico che si batte per l’uscita dalla moneta unica e dall’Unione Europea ed il recupero della [...]
Tags: Anna Lami, antifascismo, casa pound, Diego Fusaro, fascismo, Fiom, Front National, Iannone, Le Pen, Marxismo, Preve Costanzo, Salvini, sovranità nazionale pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
dic 26th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Teoria e critica
Costanzo Preve 1. L’insegnamento di Louis Althusser è stato un fenomeno culturale molto importante negli anni Sessanta e Settanta. Oggi è quasi dimenticato, insieme con l’impressionante decadenza del dibattito teorico marxista. Sopravvive in modo clandestino un althusserismo universitario, nascosto in qualche sottoscala di alcune facoltà di filosofia. Eppure, l’althusserismo è stato forse l’ultimo “ismo” veramente [...]
Tags: Bloch, Colletti, comunismo, Comunitarismo, Engels, Foucault, Geymonat, Guy Debord, Karl Korsch, Lacan, Lombardo Radice, Louis Althusser, Lukàcs, Mao, Mao Tse Tung, Marx Carl, Preve Costanzo, Sartre, Stalin pubblicato in Teoria e critica |
Commenti disabilitati
feb 26th, 2013 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico
Un movimento comunitario. Riflessioni a caldo sul MoVimento 5 Stelle a seguito della conclusione dello Tsunami Tour – ossia della campagna elettorale – a Roma. di Piotr Zygulski Di fronte ad una Piazza San Giovanni stracolma, Alessandro, candidato del MoVimento 5 Stelle, ha affermato che per la prima volta non si è sentito impotente, [...]
Tags: Beppe Grillo, Comunità, Comunitarismo, Lukàcs, No MUOS, No TAV, Preve Costanzo pubblicato in Dibattito Politico |
2 comments