Articoli con tags ‘ Carlo Formenti ’

Carlo Formenti “Guerra e Rivoluzione”

mag 23rd, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

Carlo Formenti “Guerra e Rivoluzione”   Alessandro Visalli   Schema Il libro di Carlo Formenti è diviso in due testi, la prima parte, “Le macerie dell’impero”[1], introduce una profonda rilettura della tradizione marxista, in particolare guidata da una rilettura di autori come Costanzo Preve, Lukacs ed Ernst Bloch. Quindi ricostruisce sinteticamente quegli scenari di guerra [...]



Elogio dei Socialismi imperfetti

apr 5th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

ELOGIO DEI SOCIALISMI IMPERFETTI CARLO FORMENTI Fra qualche giorno sarà in libreria il Secondo Volume di “Guerra e rivoluzione”  (del Primo Volume, intitolato “Le macerie dell’Impero”, ho dato alcune anticipazioni su questa pagina un paio di mesi fa, poco prima che uscisse). Il tema di fondo di questa seconda parte del lavoro è il socialismo: in [...]



Oltre la Geopolitica, storia economia e soggettività politica

mar 26th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

   Oltre la Geopolitica, storia economia e soggettività politica   Per la maggioranza degli esperti di geopolitica, in particolare per coloro che tendono a ragionare in termini di real politik (penso a un filosofo come Carl Schmitt o, si parva licet, all’editorialista del Corsera Sergio Romano), le guerre e i conflitti fra nazioni e blocchi regionali si [...]



Segui la lotta di classe e capirai la storia

mar 8th, 2023 | Di | Categoria: Contributi

Segui la lotta di classe e capirai la storia Quando da ragazzo ascoltavo i racconti di mio padre – vecchio militante comunista – sulla rapidità con cui il regime fascista riuscì a imporsi e a ottenere il consenso pressoché unanime della popolazione italiana, non potevo nascondere una certa perplessità, se non incredulità: ma come, mi [...]



Finalmente torna l’Ontologia dell’essere sociale

mar 8th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

  FINALMENTE TORNA L’ONTOLOGIA GRANDEZZA E ATTUALITA’ DELL’ULTIMO LUKACS CARLO FORMENTI  Le pagine che seguono contengono ampi stralci della mia Prefazione alla nuova edizione della Ontologia dell’essere sociale di Gyorgy Lukács, che l’editore Meltemi manda in libreria fra pochi giorni. Per rendere più scorrevole la lettura ho eliminato una buona metà delle note contenute nel testo originale, lasciando solo [...]



DIDATTICA RUSSA

feb 24th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

DIDATTICA RUSSA di Piero Pagliani   Ricevo dall’amico Piero Pagliani questo bell’articolo che, prendendo le mosse dalle traiettorie divergenti che hanno imboccato i sistemi formativi russo e americano (il primo che si prepara a tornare al modello sovietico, il secondo allegramente in marcia verso il degrado), approfondisce le riflessioni geopolitiche che Piero ci aveva ha già [...]



IL MARX “TEOLOGO” DI ENRIQUE DUSSEL

feb 19th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

Il  Marx  “TEOLOGO” di  Enrique Dussel   Argentino di Mendoza, filosofo ed esponente di punta della Teologia della Liberazione, il quasi novantenne Enrique Dussel insegna Etica alla UNAM di Città del Messico dopo avere vagabondato fra diverse università europee (Madrid, Parigi, Friburgo) e lavorato per due anni in un kibbutz israeliano. Una parte cospicua della [...]



Salviamo l’utopia come idea regolativa

feb 10th, 2023 | Di | Categoria: Contributi

      Salviamo l’utopia come idea regolativa     Carlo Formenti   Se si assumono le definizioni di socialismo e comunismo ricavabili dai testi “canonici” dei padri fondatori – vedi in particolare la Critica al Programma di Gotha di Marx e/o l’Anti-Dühring di Engels – nessuna delle società che oggi si definiscono socialiste, dalla Cina a Cuba, [...]



Sulla composizione di classe

gen 25th, 2023 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

Sulla composizione di classe Composizione socioeconomica e composizione sociopolitica. Questioni di metodo di Carlo Formenti Con questo intervento di Carlo Formenti si apre il dibattito sul tema della composizione di classe lanciato dall’articolo di Alessandro Testa, della redazione di “Cumpanis”, nel numero scorso del nostro giornale Provo a rilanciare gli stimoli che ci ha offerto [...]



GUERRA E RIVOLUZIONE (PREFAZIONE)

gen 25th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

GUERRA E RIVOLUZIONE  PREFAZIONE   Il testo che anticipo in questo post è la Prefazione del libro “Guerra  e rivoluzione” il cui primo volume, “Le macerie dell’impero” sarà in libreria fra pochi giorni per i tipi di Meltemi, mentre il secondo, “Elogio dei socialismi imperfetti” seguirà fra un paio di mesi.           [...]