Articoli con tags ‘ Russia ’

La Polonia alla guida dell’Europa centro-orientale

set 5th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  La Polonia alla guida dell’Europa centro-orientale Chi sono i nuovi ussari alati sotto le insegne della Nato? di Francesco Galofaro*     La Polonia conta circa 40 milioni di abitanti, pari ai due terzi della popolazione italiana. Nonostante la crescita economica impetuosa, si tratta di un Paese ancora in gran parte poco sviluppato e [...]



Brics+ o bric-à-brac?

set 5th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Brics+ o bric-à-brac? di Piero Pagliani     Il recente vertice BRICS tenutosi in Sud Africa a Johannesburg è stato valutato in modi molto differenti. Non si è trattato solo di una contrapposizione di vedute tra “antimperialisti” e “filoimperialisti”, ma in entrambi i due schieramenti, se così si possono definire, si sono espresse voci discordi tra [...]



Guerra in Ucraina: quando gli anarco-comunisti collaborano coi fascisti…

ago 2nd, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Guerra in Ucraina: quando gli anarco-comunisti collaborano coi fascisti… di Redazione Quel pezzo di “sinistra” che è schierata attivamente al fianco dell’Ucraina ha subito ultimamente perdite importanti: ad aprile sono stati uccisi nei combattimenti a Bachmut l’ex marine americano Cooper “Harris” Andrews; l’irlandese Finbar Cafferkey, il russo Dmitri Petrov e altri cosiddetti “volontari internazionali” (o per meglio dire: mercenari [...]



Zyuganov: la chiave per la vittoria è nell’unità!

mag 18th, 2023 | Di | Categoria: Resistenze

    Zyuganov: la chiave per la vittoria è nell’unità! Intervento del Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e Capogruppo del Partito Comunista alla Duma di Stato, G. A. Zyuganov, alla sessione plenaria della Duma di Stato il 16 maggio 2023   Di:Gennadij Andreevic Zyuganov, Presidente del Partito Comunista della Federazione [...]



Slittamento di paradigma

feb 19th, 2023 | Di | Categoria: Cultura e società

  Slittamento di paradigma Paradossi, nonsense e pericoli di una svolta storica di Piero Pagliani   Nell’analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un’ipotesi sull’oggi e due sul domani concludendo con un’assunzione che in modo irrituale espongo alla fine [...]



Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo

gen 25th, 2023 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo Dal sito Big Serge Thoughts un’ottima e completa analisi della situazione militare, con alcune considerazioni  sull’ultimo pacchetto di aiuti messo insieme dalla Nato.  Grazie per la segnalazione e revisione a @BuffagniRoberto Prima gradualmente, e poi all’ improvviso Dalla decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale [...]



Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo

dic 16th, 2022 | Di | Categoria: Recensioni

  Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo A proposito di “La guerra capitalista” di Andrea Fumagalli     A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono sulle possibili tendenze internazionali[1]. Tra loro merita sicuramente un posto in prima [...]



“La guerra necessaria. Logiche della dipendenza”

dic 12th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

      Alessandro Visalli “La guerra necessaria. Logiche della dipendenza”   La guerra sollecita sentimenti di morte e gratifica le virtù meno virtuose, esalta il coraggio meramente fisico, sollecita il nazionalismo. La nostra civiltà, come è accaduto in altre crisi, sta retrocedendo rapidamente (uso questa parola che evito sempre perché qui è appropriata in [...]



L’ORO DEI BRICS: LA DIMENSIONE GEOPOLITICA DELL’IMPLOSIONE FINANZIARIA IN ATTO

dic 11th, 2022 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

L’ORO DEI BRICS: LA DIMENSIONE GEOPOLITICA DELL’IMPLOSIONE FINANZIARIA IN ATTO 11 DECEMBER 2022 Dalla pagina Facebook del prof. Sergio Porta. […] In sostanza, si tratta della fine del ciclo storico del dominio coloniale angloamericano sul mondo, descritto attraverso le lenti della de-dollarizzazione. Tale è l’enormità della posta in palio, tale la portata del fenomeno tellurico globale [...]



Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari

dic 7th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari di Pierluigi Fagan DILEMMI MULTIPOLARI. Inizia oggi la tre giorni di Xi Jinping in Arabia Saudita. Raro Xi prenda l’aereo e vada fuori il suo Paese. La visita si articolerà in tre giorni e tre riunioni: bilaterale, Cina e Paesi del Golfo, Cina a [...]