Articoli con tags ‘
Russia ’
gen 25th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo Dal sito Big Serge Thoughts un’ottima e completa analisi della situazione militare, con alcune considerazioni sull’ultimo pacchetto di aiuti messo insieme dalla Nato. Grazie per la segnalazione e revisione a @BuffagniRoberto Prima gradualmente, e poi all’ improvviso Dalla decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale [...]
Tags: Buffagni Roberto, Nato, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 16th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Centralizzazione della proprietà e capitalismo contemporaneo A proposito di “La guerra capitalista” di Andrea Fumagalli A distanza di 10 mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russia sono usciti alcuni interessanti saggi che analizzano la nuova situazione geo-politica e riflettono sulle possibili tendenze internazionali[1]. Tra loro merita sicuramente un posto in prima [...]
Tags: Andrea Fumagalli, Biden, Emiliano Brancaccio, guerra, Raffaele Giammetti, Russia, Stefano Lucarelli, Ucraina, USA pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
dic 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Alessandro Visalli “La guerra necessaria. Logiche della dipendenza” La guerra sollecita sentimenti di morte e gratifica le virtù meno virtuose, esalta il coraggio meramente fisico, sollecita il nazionalismo. La nostra civiltà, come è accaduto in altre crisi, sta retrocedendo rapidamente (uso questa parola che evito sempre perché qui è appropriata in [...]
Tags: Alessandro Visalli, guerra, Gunder Frank, Nixon, Russia, Samir Amin, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 11th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Capitale e lavoro
L’ORO DEI BRICS: LA DIMENSIONE GEOPOLITICA DELL’IMPLOSIONE FINANZIARIA IN ATTO 11 DECEMBER 2022 Dalla pagina Facebook del prof. Sergio Porta. […] In sostanza, si tratta della fine del ciclo storico del dominio coloniale angloamericano sul mondo, descritto attraverso le lenti della de-dollarizzazione. Tale è l’enormità della posta in palio, tale la portata del fenomeno tellurico globale [...]
Tags: Brics, Geopolitica, Russia, Sergio Porta, URSS pubblicato in Capitale e lavoro |
Nessun commento »
dic 7th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Il viaggio di Xi in Arabia Saudita e i dilemmi multipolari di Pierluigi Fagan DILEMMI MULTIPOLARI. Inizia oggi la tre giorni di Xi Jinping in Arabia Saudita. Raro Xi prenda l’aereo e vada fuori il suo Paese. La visita si articolerà in tre giorni e tre riunioni: bilaterale, Cina e Paesi del Golfo, Cina a [...]
Tags: Cina, Pierluigi Fagan, Russia, USA, Xi Jinping pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
“QUANDO SI SPARA, SI SPARA, NON SI PARLA” cit.Tuco Il 24 febbraio 2022 iniziava l’Operazione Speciale russa in Ucraina a difesa delle regioni russofone del Donbass, sotto attacco militare dal golpe Euromaidan del 2004. 8 anni, in cui i valorosi combattenti di Donentsk e Lughansk hanno resistito pur essendo militarmente inferiori rispetto all’ufficiale [...]
Tags: Emanuele Fanesi, guerra, Pace, Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 26th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Contributi
L’Occidente e la curva della rivoluzione di Roberto Gabriele Da decenni molti compagni si sono arrovellati per trovare la soluzione al problema della ricostruzione di un partito popolare e di classe dopo la liquidazione del PCI, che ereditasse la parte migliore dell’esperienza comunista in Italia e rappresentasse un punto di ripresa di una visione [...]
Tags: Cina, Lenin, Occidente, PCI, rivoluzione, Roberto Gabriele, Russia pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
lug 17th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Edoardo Wolken La guerra “russo – ucraina”: libri e analisi per una controinformazione. 1. parte Dal 24 febbraio di quest’anno l’opinione pubblica italiana è sottoposta al quotidiano martellamento “propagandistico” dei mass – media che presentano il gigantesco scontro geopolitico in atto, quello fra USA -NATO, schieratisi con l’Ucraina, e la Federazione Russa, in [...]
Tags: Biden, Edoardo Wolken, Putin, Russia, Ukraina, Yuri Colombo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
lug 7th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
“Ipocrisia” di Carlo Rovelli Poche volte mi sono sentito come in questo periodo, così lontano da tutto quanto leggo sui giornali e vedo alla televisione riguardo alla guerra ora in corso in Europa orientale. Poche volte mi sono sentito così in dissidio con i discorsi dominanti. Forse era dai tempi della mia adolescenza [...]
Tags: Carlo Rovelli, Europa, Russia, Ucraina, USA pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
lug 7th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Hic sunt leones di Piero Pagliani 1. Un buon modo per smettere di sognare e cercare di vedere la realtà così com’è, è analizzare il ragionamento dell’avversario. Posto quindi che per decreto ministeriale è nostro avversario tutto ciò che non è “Occidente”, qualsiasi cosa ciò voglia dire, o non si assoggetta all’Occidente, [...]
Tags: Biden, Deaghi, Macron, Multipolarismo, Nato, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »