Articoli con tags ‘
Russia ’
gen 8th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano, Storia
Parte prima … Ho paura che una corona sulla sua testa possa nascondere la sua fronte così umana e geniale, così vera. Sì, io temo che processioni e mausolei, con la regola fissa dell’ammirazione, offuschino d’aciduli incensi la semplicità di Lenin; io temo, come si teme per la pupilla degli occhi, ch’egli venga falsato [...]
Tags: Bolscevichi, Giancarlo Paciello, Lenin, Marx, Menscevichi, Rivoluzione d'Ottobre, Russia, Socialdemocretici, Socialisti Rivoluzionari, Unione Sovietica pubblicato in Primo Piano, Storia |
Nessun commento »
mar 6th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
di Manlio Dinucci La B61-12, la nuova bomba nucleare Usa che sostituisce la B-61 schierata in Italia e altri paesi europei, comincerà ad essere prodotta tra meno di un anno. Lo annuncia ufficialmente la National Nuclear Security Administration (Nnsa). Essa informa che, conclusasi con successo la revisione del progetto finale, questo mese cominciano al Pantex Plant [...]
Tags: B61-12, Bombe Nucleari, Manlio Dinucci, Nato, Russia, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 6th, 2016 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
ANDANDO INCONTRO ALLA TEMPESTA, SENZA MAPPE E BUSSOLE, LITIGANDO, IN UN VASCELLO DI CUI NON ABBIAMO IL TIMONE. pierluigi fagan 1. Tra coloro che si trovano nella poco invidiabile condizione espressa nel titolo, c’è un gruppo di persone che nella loro vita hanno desiderato, sognato, immaginato un modo di stare al mondo in cui [...]
Tags: borghesia, Cina, comunismo, Comunità, Costanzo Preve, Marx Carlo, Pierluigi Fagan, proletariato, Putin, Russia, Socialismo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
gen 31st, 2016 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Stefano Zecchinelli Il presidente russo, Vladimir Putin, ha criticato l’operato di Lenin, leader bolscevico ed architetto della Rivoluzione russa. A detta di Putin le teorie leniniste sull’autodeterminazione dei popoli sarebbero una ‘’bomba atomica’’, la vera causa della distruzione dell’Urss. La posizione di Putin è impegnativa e non può essere liquidata con poche battute. [...]
Tags: Dughin, Lenin, Putin, rossobruni, Russia, Stalin, stefano zecchinelli, Trotzky pubblicato in Contributi |
Commenti disabilitati
gen 20th, 2016 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Antonio Mazzeo Aggressiva, dissuasiva e preventiva; onnicomprensiva, globale e multilaterale; cyber-nucleare, superarmata e iperdronizzata; antirussa, anticinese, antimigrante e anche un po’ islamofoba. Strateghi di morte e mister Stranamore vogliono così la NATO del XXI secolo: alleanza politico-economica-militare di chiara matrice neoliberista che sia allo stesso tempo flessibile e inossidabile, pronta ad intervenire rapidamente [...]
Tags: Antonio Mazzeo, Cina, Nato, Russia, Trident Juncture, USA pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
nov 25th, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Resistenze
Comitato del Martire Ghassan Kanafani Il perché di questo approfondimento Partiamo da un concetto: a rendere finora intrattabile la “guerra alla Siria” è stata, principalmente, la quantità di soggetti armati, sia formali che informali, coinvolti nella destabilizzazione della Repubblica Araba Siriana, a cui va sommata la variabilità dei loro rapporti reciproci e, non [...]
Tags: Ghassan Kanafani, Isis, Putin, Russia, Siria, turchia pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
ott 12th, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Politica Internazionale
Pierluigi Fagan La Russia è un continente culturale, per me, di difficile decifrazione. Ammetto prioritariamente la mia ignoranza sostanziale epperò, proprio questa ignoranza mi muove a cercar di colmare almeno i vuoti più gravi. E’ come sempre, una sollecitazione esterna a muovere la curiosità di comprensione. Sono stato abbonato a Foreign Affairs, la [...]
Tags: Geopolitica, Ivan Ilyn, Nicolaj Berdjaev, Pierluigi Fagan, Putin, Russia, Valdimir Soloviev pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 19th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Recensioni
Perché costruire un’alternativa è ormai indispensabile. di Giulietto Chiesa EDIZIONI PIEMME MILANO 2013 di Renato Pallavidini Il testo di Giulietto Chiesa svela il carattere globale e drammatico della crisi in atto, che non è solo finanziaria ed economica. Chiesa puntualizza che le linee di crisi in atto erano già state previste dal Club di [...]
Tags: Agnelli, capitalismo, Cina, Club di Roma, euro, Giulietto Chiesa, i Berlusconi, i Rockfeller, Marx, Renato Pallavidini, Russia, USA, Wall Streat pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 4th, 2014 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Primo Piano
di Eugenio Orso Ora lo sappiamo. Sappiamo come procede la globalizzazione neoliberista in questa fase storica e come si afferma la nuova classe dominante globale, o almeno il suo ramo originario occidentale. Tutto accade alla luce del sole, senza neppure più il bisogno di appellarsi mediaticamente e preventivamente alla difesa dei diritti umani, [...]
Tags: Eugenio Orso, Maidan, Odessa, Putin, Russia, Siria, Ucraina pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
apr 17th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Resistenze
Samir Amin 1. L’attuale scenario globale è dominato dal tentativo dei centri storici dell’imperialismo (Usa, Europa centrale e occidentale, Giappone: successivamente definiti “la Triade”) di mantenere un loro controllo esclusivo sul pianeta attraverso una combinazione di: – le cosiddette politiche economiche neoliberali di globalizzazione, che permettono al capitale finanziario transnazionale della Triade di decidere autonomamente [...]
Tags: Crimea, Nato, Putin, Russia, Samir Amin, Ukraina pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »