Articoli con tags ‘
Occidente ’
ott 26th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Contributi
L’Occidente e la curva della rivoluzione di Roberto Gabriele Da decenni molti compagni si sono arrovellati per trovare la soluzione al problema della ricostruzione di un partito popolare e di classe dopo la liquidazione del PCI, che ereditasse la parte migliore dell’esperienza comunista in Italia e rappresentasse un punto di ripresa di una visione [...]
Tags: Cina, Lenin, Occidente, PCI, rivoluzione, Roberto Gabriele, Russia pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mag 3rd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
L’Occidente totalitario getta la maschera di Norberto Fragiacomo Se gettano la maschera non è per sbadataggine, né per imperizia o imprudenza: le “grandi firme” nostrane sono agitprop che sanno il fatto loro e conoscono benissimo il mestiere – quello di propagandista dei presunti valori occidentali s’intende, perché il giornalismo libero è tutt’altra cosa, ed [...]
Tags: Joe Biden, Massimo Franco, Nato, Norberto Fragiacomo, Occidente pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mar 29th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Ucraina, guerra psicologica dell’occidente e le “realtà parallele” (Prima Parte) di Roberto Buffagni In questa prima parte sintetizzo con la massima brevità i punti essenziali dall’operazione di guerra psicologica condotta dall’Occidente nell’ambito delle ostilità tra Russia e Ucraina, volta alla creazione di una vera e propria Realtà Parallela; operazione disinformativa di una [...]
Tags: Biden, Cina, Occidente, Roberto Buffagni, Russia, Ucraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 11th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Dolcezza e cura Salvatore Bravo Globalizzazione della durezza L’Occidente globalizzato nel suo tramonto nichilistico si caratterizza per un generale analfabetismo emotivo e sentimentale. L’analfabetismo dei sentimenti a cui si assiste, e di cui quotidianamente ci si scandalizza può essere compreso solo all’interno della cornice crematistica che impera e regna. Il trionfo [...]
Tags: Cura, Dolcezza, Etica, Filosofia, globalizzazione, Luca Grecchi, Occidente, Salvatore A. Bravo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
set 14th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Un viaggio tra Occidente e Islam: la parola a Franco Cardini 10 MAGGIO 2019 OSSERVATORIO GLOBALIZZAZIONE Franco Cardini, nato a Firenze nel 1940, è uno dei più importanti studiosi italiani del Medioevo e delle relazioni tra Occidente e Islam. Nel corso della sua lunga carriera didattica e nelle sue numerose pubblicazioni ha esplorato nel dettaglio le [...]
Tags: Fernand Braudel, Franco Cardini, Globalizazione, Islam, Occidente pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
gen 12th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Salvatore Bravo L’umanesimo nell’Occidente è stato sostituito dall’umanismo L’umanesimo nell’Occidente è stato sostituito dall’umanismo: quest’ultimo è funzionale ai bisogni del capitalismo assoluto. L’umanismo recide i legami con ogni fondazione possibile della verità, con ogni oggettività formulata attraverso il logos, predilige l’individuo astratto rispetto all’essere umano concreto e comunitario. Marx – nella lettura di Costanzo Preve – non può [...]
Tags: Costanzo Preve, Occidente, Salvatore Bravo, Umanesimo, Umanismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ott 21st, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano, Teoria e critica
COSTANZO PREVE IL COMUNITARISMO COME AUTOCRITICA RAZIONALE DELLA TRIBU’ OCCIDENTALE. IL POLITICAMENTE CORRETTO COME FORMAZIONE IDEOLOGICA DOMINANTE DELLA’ATTUALE TRIBU’ OCCIDENTALE! I – Gnothi s’eautòn, conosci te stesso, diceva il vecchio detto oracolare delfico, ripreso dall’ateniese Socrate come fondamento della propria filosofia. In un certo senso, tutta la filosofia socratica e la posteriore filosofia [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, imperialismo, Martin Luther King, Occidente, politicamente corretto, Socialismo, Socrate, Yvon Bourdet pubblicato in Primo Piano, Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 25th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Pierluigi Fagan Lo studio è diviso in due parti, una storico-ideologica, l’altra proietta le questioni storiche sulle vicende contemporanee. PARTE PRIMA: Ermeneutica e potere ovvero chi interpreta cosa. L’Islam è quella parte di mondo che si riconosce nella religione musulmana (1,5 miliardi di individui, in crescita) ma i diversi complessi culturali interpretano diversamente questo fatto a [...]
Tags: Arabia Saudita, Corano, Hegel, Isis, Islam, Kant, Maometto, Occidente, Pierluigi Fagan pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
apr 7th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Pierluigi Fagan L’anno prossimo, secondo i calcoli UNCTAD-UN riportati da FT, quando l’insieme delle economie asiatiche calcolate in Pil-PPP, per la prima volta dal 1850, saranno più importanti di tutto il resto del mondo. Naturalmente, questa è solo la riduzione giornalistica di un processo che è di natura storica. Le epoche trapassano come le dissolvenze incrociate, sempre [...]
Tags: Braudel, Cina, Complessità, Europa, Giovanni Arrighi, Occidente, Pierluigi Fagan, Stati Uniti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
ott 21st, 2011 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
Siamo così giunti all’epilogo simbolico della più recente vergogna colonialistica targata occidente: la conquista armata della Libia camuffata dalle consuete scuse umanitarie. Il copione era scritto, i protagonisti noti ed è tanto lo sdegno e la vergogna di appartenere a questo angolo prepotente e nichilista di mondo, che quasi si fa fatica a commentare la [...]
Tags: Europa, Gheddafi, imperialismo, Libia, Occidente, resistenza, ribelli, USA pubblicato in Primo Piano |
5 comments