Articoli con tags ‘
politicamente corretto ’
mag 11th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Politicamente corretto Un’ideologia autoritaria e violenta di Carlo Formenti Nel momento in cui la pandemia sta provocando centinaia di migliaia di morti e milioni di disoccupati e nuovi poveri, per tacere della sospensione della democrazia decretata dalla nomina di Mario Draghi a proconsole della provincia italiana da parte delle oligarchie occidentali che preparano [...]
Tags: Carlo Formenti, Cosmopolitismo, Fedez, Mario Draghi, politicamente corretto, Ulrich Beck pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
nov 16th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Fenomenologia del politicamente corretto Ci sono alcuni passaggi che non condivido o condivido solo in parte di questo comunque molto interessante e in larghissima parte condivisibile articolo del nostro collaboratore Salvatore A. Bravo. Uno di questi in particolare è quello (sostenuto in primis dal filosofo Costanzo Preve) in cui si sottolinea l’utilizzo [...]
Tags: antifascismo, Costanzo Preve, Fabrizio Marchi, fascismo, politicamente corretto, Salvatore A. Bravo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
ott 21st, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano, Teoria e critica
COSTANZO PREVE IL COMUNITARISMO COME AUTOCRITICA RAZIONALE DELLA TRIBU’ OCCIDENTALE. IL POLITICAMENTE CORRETTO COME FORMAZIONE IDEOLOGICA DOMINANTE DELLA’ATTUALE TRIBU’ OCCIDENTALE! I – Gnothi s’eautòn, conosci te stesso, diceva il vecchio detto oracolare delfico, ripreso dall’ateniese Socrate come fondamento della propria filosofia. In un certo senso, tutta la filosofia socratica e la posteriore filosofia [...]
Tags: capitalismo, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, imperialismo, Martin Luther King, Occidente, politicamente corretto, Socialismo, Socrate, Yvon Bourdet pubblicato in Primo Piano, Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 7th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
«Elementi di Politicamente Corretto. Studio preliminare su di un fenomeno ideologico destinato a diventare in futuro sempre più invasivo e importante» Il “politicamente corretto“, nato in certa sinistra liberal nordamericana, è diventato il “nuovo parlare” come diceva Orwell, degli esaltatori della modernizzazione capitalistica! di Costanzo Preve (2010) 1. La teoria marxiana dei modi produzione, e del [...]
Tags: Costanzo Preve, Eraclito, Gentile, Hegel, Illuminismo, Kant, laicismo, Marx, Platone, politicamente corretto, Religione, Riduzionismo, Spinoza pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mar 17th, 2010 |
Di Costanzo Preve |
Categoria: Teoria e critica
di Costanzo Preve Filosofia e politica del comunitarismo Riforma, rivoluzione e conservazione Indice Il cuore del problema Il comunitarismo come luogo di incontro delle tre dimensioni della riforma, della rivoluzione e della conservazione Le radici storiche del tradizionalismo e del progressismo, ed il comunitarismo come superamento dialettico di entrambi L’interminabile scontro fra atei e credenti, [...]
Tags: capitalismo assoluto, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Destra-Sinistra, economia, Filosofia, Individualismo, Marx, Marxismo, politicamente corretto, Sinistr pubblicato in Teoria e critica |
2 comments