Articoli con tags ‘
Piero Pagliani ’
nov 17th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
PIOTR SCENDETE DAL TAXI E PRENDETE LA LOMOUSINE! Questo articolo viene pubblicato in contemporanea anche su Megachip «Il Presidente Trump è solo il conducente di un taxi che porta i passeggeri che ha accettato di far salire – Pompeo, Bolton e i Neoconservatori con la sindrome dell’Iran – dovunque gli dicano di andare. [...]
Tags: Biden, Bolivarismo, Harris, Michael Hudson, Nadia Urbinati, Piero Pagliani, Trump pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 5th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Il capitalismo è un sistema che esclude. L’inclusione o l’esclusione sono decise in base all’efficienza nel generare profitto e rendita. Per il resto il capitalismo non si sente vincolato da nessun obbligo verso la società, i suoi uomini e le sue donne. Questa logica può essere dissimulata durante i periodi di espansione, ma [...]
Tags: Jacques Attalì, Macron, Piero Pagliani, piotr, Sarkozy pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
nov 6th, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Dibattito Politico
Attraverso l’opera di Wagner, un’analisi sorprendente sulle origini della crisi sistemica, delle ideologie e delle teorie in gioco. Il mito come mezzo di comprensione della Civiltà e delle sue contraddizioni. Dal Valhalla di Wagner all’Overlook Hotel di Kubrik, dalla coscienza infelice borghese alla presa del Palazzo d’Inverno, dalla tragedia di Tristano e Isotta alle [...]
Tags: capitalismo, Charles Baudelaire, comunismo, Comunità, Giorgio Agamben, Giuseppe Verdi, imperialismo, Karl Marx, Nietzsche, Piero Pagliani, Wagner pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
giu 17th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica interna
Proprio quando occorrerebbe aiutare gli USA a deimperializzarsi senza collassi verticali, vanno ovunque al governo i bauscia, i fascisti e altri disastri [Piotr] di Piotr Il lato nascosto di Bausciolandia Il 40% al PD di Matteo Renzi mi ha abbastanza sorpreso ma non sconcertato. Tuttavia conta anche il sempre più forte calo dell’affluenza alle [...]
Tags: Berlusconi, DC, Grillo, PCI, PD, Piero Pagliani, piotr, Renzi pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
apr 7th, 2014 |
Di Redazione |
Categoria: Teoria e critica
Pubblichiamo qui un saggio di Piero Pagliani, presentato brevemente da Bruno Amoroso. Un’analisi documentata e aggiornata su crisi sistemica e destino dell’Europa. Il contributo di Piero Pagliani alla riflessione sull’Europa ha il merito di muoversi su un doppio binario oggi indispensabile. Continuare ad approfondire i cambiamenti interventi negli ultimi decenni nel quadro del capitalismo e dell’economia mondiale per individuare le nuove forme [...]
Tags: Bruno Amoroso, capitalismo, Costituzione, euro, Europa, Piero Pagliani pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
mar 22nd, 2014 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Resistenze
di Piero Pagliani. Questa riflessione è il seguito delle «Sette osservazioni sulla crisi ucraina» pubblicate lo scorso 4 marzo. Ottava osservazione. È in corso da più parti un tentativo di capire se la crisi ucraina stia dimostrando la forza degli Usa o della Russia. Incominciamo osservando che quasi sempre i termini che vengono [...]
Tags: Cina, Jiang Zemin, Mikhail Gorbaciov, Obama, Piero Pagliani, Putin, Ucraina, USA pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
mar 4th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Contributi
La reazione russa era obbligata. Apre scenari da brivido, ma segue ferreamente e coerentemente la logica della III guerra mondiale in cui il mondo è immerso. [Piero Pagliani] di Piero Pagliani. Prima osservazione. La crisi in corso in Ucraina è l’ennesima riprova che le crisi sistemiche portano inesorabilmente a guerre mondiali. Per [...]
Tags: Nato, Obama, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ucraina pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
feb 24th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Contributi
Tra la sceneggiatura del golpe in Ucraina e la sceneggiata di Vladimir Luxuria a Soci, assistiamo al marketing del nuovo imperialismo. Bugie, martellamenti e amnesie. di Piotr. Sceneggiatura. L’Ucraina 1. Quando nel mio post di un mese fa ho scritto che prevedevo che l’Ucraina stesse per diventare la Siria europea, la profezia era purtroppo molto [...]
Tags: Fascisti Ucraini, Nato, Piero Pagliani, piotr, Pussy Riot, Putin, Russia, Siria, Soci, Ucraina, Vladimir Luxuria pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
feb 18th, 2014 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Dibattito Politico
Riceviamo e pubblichiamo di Piero Pagliani 1. Per capire che cos’è il cosiddetto “rossobrunismo” attuale occorre innanzitutto mettere a fuoco l’approdo ideologico e politico della sinistra storica in Occidente. Questo approdo è stato sintetizzato dall’economista statunitense Michael Hudson in una semplice domanda che si trova ad un punto di snodo del suo libro “Super Imperialism [...]
Tags: antifascismo, casa pound, Diego Fusaro, fascismo, Piero Pagliani, rossobruni pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
dic 17th, 2013 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Politica Internazionale
Di ritorno da un lungo soggiorno in India, ripenso ancora alla geniale intuizione di Marx: “L’India è un’Italia di dimensioni asiatiche“ di Piero Pagliani In India ci si può andare per cercare atmosfere esotiche, oppure una spiritualità che da noi sembrerebbe mancare. In entrambi i casi il presupposto è che ci si vada con una [...]
Tags: Amartya Sen, Aruna Roy, India, Mahasweta Devi, Medha Patkar, Piero Pagliani, Siria, USA pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »