Articoli con tags ‘ Macron ’

Hic sunt leones

lug 7th, 2022 | Di | Categoria: Politica Internazionale

  Hic sunt leones di Piero Pagliani     1. Un buon modo per smettere di sognare e cercare di vedere la realtà così com’è, è analizzare il ragionamento dell’avversario. Posto quindi che per decreto ministeriale è nostro avversario tutto ciò che non è “Occidente”, qualsiasi cosa ciò voglia dire, o non si assoggetta all’Occidente, [...]



Al Popolo Russo e al suo Presidente

mar 4th, 2022 | Di | Categoria: Primo Piano

Al Popolo Russo e al suo Presidente L’Associazione politico/culturale Comunismo e Comunità esprime solidarietà e massima vicinanza al popolo russo e al suo Presidente, vittime in questi giorni di una campagna di odio anti-russo senza precedenti in Occidente in tutti i campi. A livello mediatico, a livello economico, con dure sanzioni, a livello politico, con deputati [...]



Circa Valérie Gérard, “Tracer des lignes: sur la mobilisation contre le pass sanitaire”

ott 6th, 2021 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Circa Valérie Gérard, “Tracer des lignes: sur la mobilisation contre le pass sanitaire” di Alessandro Visalli   Un interessante dibattito rimbalza sulle colonne di “Sinistra in rete”, attraverso una confutazione sulla quale torneremo[1], muovendo da un libricino[2] disponibile in rete della filosofa francese Valérie Gérard. La Gérard si interroga sulla natura di quel movimento che ogni [...]



La fuga di Logan

nov 5th, 2020 | Di | Categoria: Cultura e società

    Il capitalismo è un sistema che esclude. L’inclusione o l’esclusione sono decise in base all’efficienza nel generare profitto e rendita. Per il resto il capitalismo non si sente vincolato da nessun obbligo verso la società, i suoi uomini e le sue donne. Questa logica può essere dissimulata durante i periodi di espansione, ma [...]



Populismi senza popolo, popoli senza socialismo

lug 26th, 2019 | Di | Categoria: Dibattito Politico

POPULISMI SENZA POPOLO,  POPOLI SENZA SOCIALISMO   di Mauro Pasquinelli    I socialisti rivoluzionari, dalla Prima alla Quarta Internazionale, da Rosa Luxemburg a Guevara, da Mao a Castro, pur nelle differenti sfumature e sintesi progettuali, hanno sempre  tenuto a distinguersi in un oltre confine, in un terzo campo, oltre il finto dualismo novecentesco destra – sinistra.   [...]



INTERVISTA A DOMENICO MORO

mar 6th, 2019 | Di | Categoria: Interviste

  Intervista a Domenico Moro: Critica del neoliberismo e critica dell’europeismo devono procedere assieme  Il titolo del tuo ultimo libro “La gabbia dell’euro” non lascia spazio a troppe interpretazioni. Ci spieghi, in sintesi, perché la zona euro dovrebbe essere intesa come una camicia di forza dalla quale liberarsi il prima possibile? Cosa rispondi alle critiche [...]