Articoli con tags ‘
Ukraina ’
ago 2nd, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Guerra in Ucraina: quando gli anarco-comunisti collaborano coi fascisti… di Redazione Quel pezzo di “sinistra” che è schierata attivamente al fianco dell’Ucraina ha subito ultimamente perdite importanti: ad aprile sono stati uccisi nei combattimenti a Bachmut l’ex marine americano Cooper “Harris” Andrews; l’irlandese Finbar Cafferkey, il russo Dmitri Petrov e altri cosiddetti “volontari internazionali” (o per meglio dire: mercenari [...]
Tags: Anarchici, Boak, Fascisti, Nato, Rojava, Russia, Ukraina, Ypg pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
La “sinistra” liberal-globalista. Il “nulla” contro l’Eurasia Stefano Zecchinelli • 12 maggio 2023 • L’arresto del blogger e reporter antimperialista Gonzalo Lira, da parte della CIA-SBU, dimostra che Washington è passata dall’applicazione della ‘’dissonanza cognitiva’’ di massa (guerra di ‘’quarta generazione’’) alla distruzione psicofisica degli analisti antimperialisti. L’arresto di Lira e la detenzione di Jack Teixeira rappresentano una parte [...]
Tags: CIA, eurasia, Nato, Putin, stefano zecchinelli, Toni Negri, Ukraina pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
feb 24th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
DIDATTICA RUSSA di Piero Pagliani Ricevo dall’amico Piero Pagliani questo bell’articolo che, prendendo le mosse dalle traiettorie divergenti che hanno imboccato i sistemi formativi russo e americano (il primo che si prepara a tornare al modello sovietico, il secondo allegramente in marcia verso il degrado), approfondisce le riflessioni geopolitiche che Piero ci aveva ha già [...]
Tags: Carlo Formenti, Duma, Piero Pagliani, Putin, Ukraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
feb 19th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Slittamento di paradigma Paradossi, nonsense e pericoli di una svolta storica di Piero Pagliani Nell’analisi che segue enuncio quelli che mi sembrano dei dati di fatto, tiro alcune somme, pongo una domanda per rispondere alla quale avanzo un’ipotesi sull’oggi e due sul domani concludendo con un’assunzione che in modo irrituale espongo alla fine [...]
Tags: Biden, Nato, Piero Pagliani, Putin, Russia, Ukraina pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
gen 25th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Guerra russo-ucraina: la pompa del sangue del mondo Dal sito Big Serge Thoughts un’ottima e completa analisi della situazione militare, con alcune considerazioni sull’ultimo pacchetto di aiuti messo insieme dalla Nato. Grazie per la segnalazione e revisione a @BuffagniRoberto Prima gradualmente, e poi all’ improvviso Dalla decisione a sorpresa della Russia di ritirarsi volontariamente dalla sponda occidentale [...]
Tags: Buffagni Roberto, Nato, Russia, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
dic 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Alessandro Visalli “La guerra necessaria. Logiche della dipendenza” La guerra sollecita sentimenti di morte e gratifica le virtù meno virtuose, esalta il coraggio meramente fisico, sollecita il nazionalismo. La nostra civiltà, come è accaduto in altre crisi, sta retrocedendo rapidamente (uso questa parola che evito sempre perché qui è appropriata in [...]
Tags: Alessandro Visalli, guerra, Gunder Frank, Nixon, Russia, Samir Amin, Ukraina, USA pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
nov 4th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Discorso di Vladimir Putin al Valdai Discussion Club (integrale) Il Capo del Cremlino è intervenuto al 19esimo incontro del Valdai Discussion Club giovedì 27 ottobre 2022 Il tema del forum di quest’anno era: “Il mondo oltre l’egemonia: giustizia e sicurezza per tutti”. L’incontro, durato quattro giorni, ha riunito 111 esperti, politici, diplomatici ed economisti [...]
Tags: Biden, Cina, Putin, Ukraina, Valdaj Discussion pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
lug 17th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Edoardo Wolken La guerra “russo – ucraina”: libri e analisi per una controinformazione. 1. parte Dal 24 febbraio di quest’anno l’opinione pubblica italiana è sottoposta al quotidiano martellamento “propagandistico” dei mass – media che presentano il gigantesco scontro geopolitico in atto, quello fra USA -NATO, schieratisi con l’Ucraina, e la Federazione Russa, in [...]
Tags: Biden, Edoardo Wolken, Putin, Russia, Ukraina, Yuri Colombo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 25th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica interna
Pubblichiamo questo comunicato-appello del Fronte contro la guerra e chiediamo massima diffusione Per un Fronte unito contro la guerra Dalla nebbia che è calata con l’inizio della guerra in Ucraina, che non è solo mediatica ma fatta anche di ambigua interpretazione degli avvenimenti, non è ancora emersa una indicazione chiara sul programma su cui organizzare [...]
Tags: Biden, guerra, Nato, Operazione speciale, Otan, Putin, Russia, Ukraina, Volodymyr Zelenskiy pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »
mag 3rd, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
Russia: il diritto alla difesa di Mário Maestri* Le sorti del mondo del lavoro e della civilizzazione nei prossimi decenni potrebbero dipendere fortemente dall’evoluzione e soluzione del confronto militare tra la Russia e l’imperialismo statunitense ed europeo sul territorio ucraino. Buona parte della sinistra che si rivendica marxista rivoluzionaria si divide attorno [...]
Tags: Joe Biden, Mario Maestri, Nato, Putin, Russia, Ukraina pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »