Articoli con tags ‘
Socialismo ’
gen 12th, 2022 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
COSTANZO PREVE “Femminismo organico al capitalismo” Il patriarcalismo in Europa esiste solo come residuo di un tempo ormai trascorso, al di fuori forse di alcune comunità musulmane immigrate in cui padri-padroni cercano di imporre alle mogli e alle figlie le loro scelte religiose e matrimoniali. La tendenza generale della società capitalistica è quella del superamento del [...]
Tags: Comunitarismo, Costanzo Preve, Femminismo, Lptta di Classe, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
set 13th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
Imperialismo USA: “Un nuovo paradigma per invadere i popoli con il pretesto del cambio climatico” Geraldina Colotti intervista Ricardo Molina In occasione del Secondo re-incontro con la Madre Terra, organizzato a Caracas, abbiamo conversato con il deputato Ricardo Molina, presidente della Commissione di eco-socialismo dell’Assemblea Nazionale Tu hai avuto importanti e ripetuti [...]
Tags: Bolivar, Geraldina Colotti, Hugo Chavez, Marx, Ricardo Molina, Socialismo pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
ago 27th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
O’Connor: tra Marx e Polanyi per unire “rosso” e “verde” di Bollettino Culturale Con l’articolo intitolato “Capitalism, Nature and Socialism. A Theoretical Introduction”, pubblicato nel 1988 nel primo numero della rivista “Capitalism, Nature, Socialism” e che potete leggere in italiano nel libro “La seconda contraddizione del capitalismo. Introduzione a una teoria e storia [...]
Tags: comunismo, Marx, O' Connor, Polany, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mag 3rd, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Interviste
INTERVISTA AL PROFESSOR ANDREA ZHOK Andrea Zhok (Trieste, 1967) si è formato studiando e lavorando presso le università di Trieste, Milano, Vienna ed Essex. È attualmente professore di Filosofia Morale, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Tra la sue pubblicazioni monografiche ricordiamo, Il concetto di valore: dall’etica all’economia [...]
Tags: Ancien Regime, Andrea Zhok, comunismo, Comunitarismo, liberalismo, Populismo, Socialismo pubblicato in Interviste |
Nessun commento »
mag 3rd, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Losurdo e la sfida di un materialismo storico per il XXI secolo di Sabato Danzilli La raccolta di saggi contenuta in Domenico Losurdo tra filosofia, storia e politica, pubblicata da La scuola di Pitagora, a cura di Stefano Giuseppe Azzarà, Paolo Ercolani ed Emanuela Susca, offre una panoramica completa dei principali interessi della ricerca di [...]
Tags: comunismo, Conservatorismo, Domenico Losurdo, Idealismo, Marxismo, Materialismo, Socialismo, Tradizione pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
apr 15th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
RICORDANDO COSTANZO PREVE (14 aprile 1943 – 23 novembre 2013) Costanzo Preve è quello che possiamo definire come un padre culturale, un riferimento costante, un compagno di strada e un Filosofo di alta levatura e dalle geniali intuizioni, con cui ogni confronto era indirizzato alla ricerca della verità. Insieme abbiamo percorso un cammino comune che [...]
Tags: comunismo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, Hegel, Marx, Maurizio Neri, Socialismo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
apr 14th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
Quale sinistra? di Salvatore Bravo La engelsiana dialettica della storia è non solo antiumanistica, ma favorisce forme di sudditanza rafforzando comportamenti fatalistici e minando l’essenza stessa del comunismo, la quale è emancipazione comunitaria, tensione positiva tra libertà del singolo e libertà della comunità La sinistra che non c’è lascia spazio alle sue imitazioni, ai partiti-movimenti [...]
Tags: comunismo, Costanzo Preve, Destra, Engels, Marx, Salvatore A. Bravo, sinistra, Socialismo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
apr 8th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
Formare un ingranaggio fra socialismo, comunismo, anarchismo e socialdemocrazia originale – Intervista con Laurent Jeanpierre sull’opera di Erik Olin Wright Erik Olin Wright è morto a 72 anni nel gennaio 2019, è autore di celebri libri fra i quali in italiano Utopie reali[1], edizioni Puntorosso, 2020. La sua tesi principale è che -senza illusioni e con tanta [...]
Tags: Anarchismo, comunismo, Erik O, Laurent Jeanpierre, Socialdemocrazia, Socialismo, Wright pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
feb 25th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
DENIS COLLIN Le parole giuste: comunismo e socialismo Tutte le parole della politica si consumano e finiscono per perdere ogni significato. Chi osa ancora definirsi comunista? Corriamo il rischio di essere chiamati con tutti i nomi, stalinisti, totalitari, Pol Pot, ecc. Socialista non è certo migliore, tanto il nome è stato associato a tutti i tipi di infamia. C’era [...]
Tags: comunismo, Denis Collin, Programma di Gotha, Socialismo pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
feb 24th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Teoria e critica
Aristocrazia e tecnocrazia diretta di M. Minetti In chi scrive di politica possiamo spesso riconoscere uno sbilanciamento tra la capacità di analizzare la realtà e quella di progettarne il cambiamento. L’analisi viene condotta sulla base di concetti interpretativi comuni, appoggiando le nuove conoscenze ad una solida base di studi pregressi, ai dati, alla [...]
Tags: Aristocrazia, comunismo, Comunità, Destra, Hardt, M. Minetti, Negri, Preve, sinistra, Socialismo pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »