Articoli con tags ‘ Franco Milanesi ’

Ernst Niekisch

feb 27th, 2025 | Di | Categoria: Cultura e società

E a proposito di Politico, importante è lo «stato d’allerta» con cui Niekisch ci pone di fronte a concetti come libertà, universalità, pacificazione. «Essere occidentali – scrive su «Widerstand» nel 1926 – vuol dire: servirsi della parola libertà per ingannare, far professione di umanità per compiere delitti, rovinare il popolo con l’appello alla riconciliazione». Un [...]



Rudi Dutschke

mar 10th, 2023 | Di | Categoria: Documenti storici

Vietnam III mit Rudi Dutschke 1968 Rudi Dutschke   Un ritratto di Franco Milanesi di Rudi Dutschke, leader e intellettuale di riferimento della SDS (Sozialistische Deutscher Studentenbund), la lega degli studenti socialisti, e importante figura dell’antagonismo anticapitalistico tedesco.  * * * A partire dal 1966 sui giornali di Axel Springer, in particolare sul popolarissimo Bild, [...]



Ernst Niekisch

gen 20th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

Ernst Niekisch   FRANCO MILANESI Non sono molti i militanti comunisti ad aver percorso – sempre in bilico tra antagonismo, galera ed esilio – tutti i regimi che hanno segnato il «grande e terribile» Novecento: lo sperimentalismo democratico della Repubblica di Weimar, il fascio-nazismo hitleriano, il comunismo del controllo nella Ddr, il liberal capitalismo della [...]



Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi

nov 17th, 2020 | Di | Categoria: Recensioni

Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi Recensione di Franco Milanesi al libro di David Bernardini, Nazionalbolscevismo. Piccola storia del rossobrunismo in Europa, Shake, Milano 2020. Sulla comprensione del significato storico e politologico del nazionalbolscevismo gravano due condizionamenti. Da una [...]