Articoli con tags ‘
Luca Grecchi ’
mar 21st, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Marx e i marxismi Premessa di Luca Grecchi Il fine di questo libro è offrire un contributo alla chiarificazione del pensiero di Marx e di alcuni autori marxisti. Questa proposta non costituisce, sicuramente, un unicum nell’attuale panorama culturale, perché Marx è, fortunatamente, un pensatore ancora piuttosto studiato, in quanto gigante in vari [...]
Tags: Fabio Frosini, Luca Grecchi, Marx, Marxisti, Maurizio Migliori, Stefano Petrucciani pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
nov 11th, 2021 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Dolcezza e cura Salvatore Bravo Globalizzazione della durezza L’Occidente globalizzato nel suo tramonto nichilistico si caratterizza per un generale analfabetismo emotivo e sentimentale. L’analfabetismo dei sentimenti a cui si assiste, e di cui quotidianamente ci si scandalizza può essere compreso solo all’interno della cornice crematistica che impera e regna. Il trionfo [...]
Tags: Cura, Dolcezza, Etica, Filosofia, globalizzazione, Luca Grecchi, Occidente, Salvatore A. Bravo pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
ott 24th, 2020 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
NON DELINEANDO L’ALTERNATIVA POSSIBILE AL MODO DI PRODUZIONE CAPITALISTICO, LA SI NEGA DI FATTO COME ALTERNATIVA POSSIBILE. ESATTAMENTE CON IL PROPRIO “NON PENSARLA”, O NEGANDO VALORE ALLA MODELLIZZAZIONE TEORICA DELLA SUA POSSIBILE REALTÀ, PROPRIO PER QUESTO NON LA SI RENDE ALTERNATIVA DESIDERABILE E PRATICABILE. Se datiamo l’inizio consapevole del movimento comunista [...]
Tags: Carmine Fiorillo, comunismo, Ideologia Tedesca, Luca Grecchi, Modo produzione capitalistico, Umanesimo pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
nov 16th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
di Salvatore Bravo Ci lascia un’importante eredità morale e filosofica: cercare verità, complessità, libertà dalle conventicole. La filosofia non ha il compito di rassicurare, ma di porre domande, rinunciando alle facili risposte Il 23 Novembre del 2013 è venuto a mancare Costanzo Preve. Non l’ho conosciuto personalmente, ma attraverso i suoi scritti ed i [...]
Tags: Adorno, Alain de Benoist, Costanzo Preve, Filosofia, Krahl, Luca Grecchi, Salvatore Bravo pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
nov 5th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Primo Piano
COSTANZO PREVE Recensione a: Carmine Fiorillo-Luca Grecchi «Il Necessario fondamento umanistico del “COMUNISMO”», Petite Plaisance, Pistoia, 2013 COSTANZO PREVE Ho letto ed annotato con estrema attenzione il saggio di Fiorillo e di Grecchi, e ritengo di averne capito non solo la lettera e lo spirito, ma anche l’elemento qualitativo differenziale che lo [...]
Tags: Carmine Fiorillo, comunismo, Comunitarismo, Costanzo Preve, George Sorel, Jean-Claude Michéa, Luca Grecchi, Marx pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
lug 26th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Costanzo Preve – Recensione a : Carmine Fiorillo-Luca Grecchi <<il necessario fondamento umanistico del comunismo>> Petite Plaisance, Pistoia, 2013 Ho letto ed annotato con estrema attenzione il saggio di Fiorillo e di Grecchi, e ritengo di averne capito non solo la lettera e lo spirito, ma anche l’elemento qualitativo differenziale che lo distingue da altri [...]
Tags: Carmine Fiorillo, comunismo, Comunità, Costanzo Preve, Jean-Claude Michéa, Luca Grecchi, Marx, Nietzsche e Freud pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
giu 26th, 2019 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Idee e proposte
Luca Grecchi Capita spesso, a chi si occupa di filosofia, di dovere difendere la propria disciplina dalle critiche di chi la ritiene inutile. Mi è capitato anche, durante le consuete domande finali che seguono gli incontri pubblici, di dovere rispondere a genitori preoccupati del fatto che il figlio si fosse iscritto alla facoltà di Filosofia, a causa della [...]
Tags: Aristotele, Costanzo Preve, Epicuro, Filosofia, Luca Grecchi, Omero, Platone, Rivista Koiné pubblicato in Idee e proposte |
Nessun commento »
apr 19th, 2016 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Primo Piano
Carmine Fiorillo – La «buona utopia» oggi è necessaria per l’indispensabile pianificazione comunitaria. Finché la proprietà privata dei mezzi della produzione sociale continuerà ad avere un ruolo centrale, la parte migliore della umanità rimarrà schiacciata. La «buona utopia» si oppone sempre ad un determinato sistema ed alla sua ideologia, e pertanto agisce appunto come forza [...]
Tags: Carmine Fiorillo, comunismo, Luca Grecchi, Marx, Petite Plaisance, utopia pubblicato in Primo Piano |
Nessun commento »
ago 28th, 2015 |
Di Maurizio Neri |
Categoria: Contributi
Carmine Fiorillo e Luca Grecchi Il refrain “Euro sì, euro no”/L’errore dei “No euro critici verso il modo di produzione capitalistico”/Tre notazioni per correggere la rotta/Il limite dell’approccio monetario e geografico/Il “contingente” elude la presa in carico di una progettualità umanistica e comunitaria//Oltre la dimensione afasica della “gabbia d’acciaio” capitalistica/Qualche minimo contenuto per affrontare [...]
Tags: Carmine Fiorillo, Comunità, Comunitarismo, Costanzo Preve, euro, Luca Grecchi pubblicato in Contributi |
Nessun commento »