Articoli con tags ‘ Raniero Panzieri ’

Dentro Operai e capitale

apr 4th, 2023 | Di | Categoria: Recensioni

    Dentro Operai e capitale   ANDREA RINALDI I primi anni Sessanta, in Italia, sono attraversati da una dinamica ambivalente: da un lato rappresentano l’apogeo del cosiddetto «miracolo economico», dall’altro segnano l’inizio di uno straordinario ciclo di lotte, guidato da quello che sarà conosciuto come operaio massa. Andrea Rinaldi ritorna al principio dell’esperienza dei [...]



Panzieri, Tronti, Negri: le diverse eredità dell’operaismo italiano

dic 9th, 2021 | Di | Categoria: Teoria e critica

Panzieri, Tronti, Negri: le diverse eredità dell’operaismo italiano Cristina Corradi Neomarxismo, pensiero operaio, insubordinazione sociale: tre distinti paradigmi dell’operaismo italiano (abstract.   Il saggio mira a distinguere i profili teorici presenti all’interno dell’operaismo, la corrente del marxismo italiano che, negli anni ’60, si propone quale alternativa rivoluzionaria alla strategia togliattiana della via italiana al socialismo e alla politica [...]



Il Circolo Panzieri di Modena e l’enigma dell’organizzazione

ott 12th, 2021 | Di | Categoria: Documenti storici

 Matteo Montaguti  La recente scomparsa di Marcello Pergola, protagonista insieme a Paolo Pompei e Guido Bianchini della vicenda dell’operaismo emiliano, può essere l’occasione per ricordare un patrimonio di esperienze per molto tempo relegato ai margini della ricostruzione e della memoria sugli anni Sessanta e Settanta, che solo da poco tempo, grazie all’interesse crescente di giovani [...]



Le lotte operaie nello sviluppo capitalistico secondo Raniero Panzieri

apr 7th, 2021 | Di | Categoria: Contributi

Le lotte operaie nello sviluppo capitalistico secondo Raniero Panzieri  Andrea Cengia Secondo alcuni giudizi del pensiero e dell’esperienza di Raniero Panzieri, l’azione politica e teorica dell’intellettuale torinese andrebbe derubricata a quel particolare tipo di materiale ormai inservibile, in quanto appartenuto ad una contingenza storica irrimediabilmente consegnata al passato[1]. Leggere Panzieri oggi, quindi, rientrerebbe in una [...]



Raniero Panzieri: per un socialismo della democrazia diretta

feb 20th, 2021 | Di | Categoria: Cultura e società

  Raniero Panzieri: per un socialismo della democrazia diretta di Pino Ferraris Il 14 febbraio 1921 nasceva a Roma Raniero Panzieri, intellettuale marxista, militante e dirigente del Partito socialista italiano, poi fondatore e animatore, fino alla morte prematura (9 ottobre 1964), del gruppo e della rivista «Quaderni rossi». Lo ricordiamo con il saggio che Pino Ferraris [...]