Archivi per maggio 2011

Prime riflessioni per una resistenza culturale

mag 28th, 2011 | Di | Categoria: Cultura e società

di Rodolfo Monacelli Ai giorni nostri l’aspetto nuovo è l’appiattirsi dell’antagonismo tra cultura e realtà sociale, tramite la distruzione dei nuclei d’opposizione, di trascendenza, di estraneità contenuti nell’alta cultura, in virtù dei quali essa costituiva un’altra dimensione della realtà. Codesta liquidazione della cultura a due dimensioni non ha luogo mediante la negazione ed il rigetto [...]



Dall’insurrezione all’anti-rivoluzione (libere riflessioni sulla “primavera araba” del 2011)

mag 27th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Costanzo Preve Ha scritto Romano Prodi (cfr. “La Stampa”, 18-4-11): “Io vedo nelle rivolte arabe lo scoppio di società fatte di giovani, disoccupati e colti incompatibili con governi tirannici”. Si tratta di un modello. neoliberale di spiegazione assolutamente maggioritario veicolato sia dai giornalisti che dai cosiddetti “esperti” di politica e geopolitica, in cui domina [...]



Ascesa e declino del berlusconismo. Alcune note per la comprensione di un fenomeno storico politico e culturale

mag 20th, 2011 | Di | Categoria: Politica interna

di Lorenzo Dorato Nel recente e sostanzialmente condivisibile articolo di Piero Pagliani “Ei fu” vi sono, tra gli altri, due punti, piuttosto importanti, che mi piacerebbe approfondire. Il primo concerne la spiegazione (per la verità solo accennata nell’articolo) dell’appoggio elettorale a Berlusconi da parte degli italiani sulla base della tendenziale difesa di pur imprecisi e [...]



Ei fu

mag 18th, 2011 | Di | Categoria: Primo Piano

di Piero Pagliani 1. Fine di un ciclo. 2. “C’è del marcio nella CIA!” 3. Inizia la crisi. Arriva la globalizzazione. “Vendesi Grecia. Tutto ai privati per 50 miliardi” 4. E arriva anche quel rompiballe di Berlusconi 5. Berlusconi se ne va 6. Una nuova stagione?



Dieci giorni da incorniciare!

mag 6th, 2011 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Francesco Ravelli E’ stata sufficiente una telefonata di Obama (un “gran bel” premio Nobel per la pace, non c’è che dire) per far compiere a Berlusconi una di quelle giravolte che ricorderemo per decenni. Niente bombe contro Gheddafi, aveva detto un po’ di tempo fa’, e da “galantuomo” qual è sempre stato ha mantenuto [...]



Tre quaderni sulla questione sionista

mag 6th, 2011 | Di | Categoria: Recensioni

Invitiamo tutti i compagni che non l’avessero ancora fatto ad acquistare e leggere i tre quaderni di Aginform sulla questione sionista. Vi riproponiamo di seguito, in pdf, la recensione che scrisse Costanzo Preve appena usciti. Per chi fosse interessato, è possibile ascoltare la conferenza di presentazione di Costanzo Preve, a Roma, nel 2007: prima e [...]



SYRIA: Who is Behind The Protest Movement? Fabricating a Pretext for a US-NATO “Humanitarian Intervention”

mag 6th, 2011 | Di | Categoria: Contributi

by Prof. Michel Chossudovsky There is evidence of gross media manipulation and falsification from the outset of the protest movement in southern Syria on March 17th. The Western media has presented the events in Syria as part of the broader Arab pro-democracy protest movement, spreading spontaneously from Tunisia, to Egypt, and from Libya to Syria. [...]



Note per un programma di politica economica e morale

mag 6th, 2011 | Di | Categoria: Contributi

di Stefano D’Andrea Allego un elenco di obiettivi e soprattutto di concrete proposte che, a mio avviso, consentirebbero di promuovere: 1) una maggiore equità nella redistribuzione delle risorse; 2) l’autonomia e l’indipendenza del popolo e della nazione; 3) un riavvicinamento dei cittadini italiani alla loro Terra; 4) una concezione e una prassi della vita lente; e [...]



Editoriale – Comunismo e Comunità n° 5

mag 5th, 2011 | Di | Categoria: Primo Piano, Teoria e critica

Il quinto numero di Comunismo e Comunità è in uscita in versione cartacea. Presentiamo qui, come anticipazione, l’editoriale, sicuri che tutti gli amici ed i compagni rinnovino i propri abbonamenti e ne procurino degli altri, visto che si tratta di una rivista totalmente indipendente ed autofinanziata. La Redazione — UI (urla) Sangue! Ricatti! Furti ed [...]



I conti “del” capitale e i conti “col” potere

mag 5th, 2011 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Piero Pagliani Da quando è scoppiata la crisi finanziaria in molti hanno cercato di capirne e descriverne le ragioni. È un compito indispensabile per produrre credibili e perseguibili proposte politiche. Tuttavia, a mio modo di vedere, questo tipo di analisi, pur pregevoli per molti aspetti, incorrono spesso in un problema: si dimenticano del rapporto [...]