Archivi per aprile 2016

Diciamocelo: un po’ di storia non guasta.

apr 26th, 2016 | Di | Categoria: Primo Piano

Giancarlo Paciello – Diciamocelo: un po’ di storia non guasta. Dalle “battaglie dell’estate” del 1943 in Europa, all’avvento dell’Italia democristiana nel 1949 Sommario Le “battaglie dell’estate” in Europa   Lo sfascio del regime fascista e la caduta di Mussolini Lo sciopero di Torino Lo sbarco in Sicilia “L’ordine del giorno Grandi” Il governo Badoglio   [...]



La «buona utopia»

apr 19th, 2016 | Di | Categoria: Primo Piano

Carmine Fiorillo – La «buona utopia» oggi è necessaria per l’indispensabile pianificazione comunitaria. Finché la proprietà privata dei mezzi della produzione sociale continuerà ad avere un ruolo centrale, la parte migliore della umanità rimarrà schiacciata. La «buona utopia» si oppone sempre ad un determinato sistema ed alla sua ideologia, e pertanto agisce appunto come forza [...]



L’Impero virtuale. Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale

apr 18th, 2016 | Di | Categoria: Recensioni

Incontro-dibattito sul libro L’Impero virtuale. Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale, Renato Curcio (Sensibili alle foglie, 2015) presso La casa in Movimento, Cologno Monzese (MI), 14 febbraio 2016   Renato Curcio L’Impero virtuale, nonostante il titolo, non è un lavoro su internet; internet è solo lo sfondo, è un territorio che oggi fa parte dello spazio [...]



Bombardamento Etico!

apr 13th, 2016 | Di | Categoria: Primo Piano

Il 14 aprile 2016, Costanzo avrebbe compiuto 73 anni. Ed invece ha dovuto congedarsi dalla vita nel novembre 2013.Ma ha pensato, lavorato, scritto fin che ha potuto. Nel luglio del 2012 aveva preparato la prefazione alla edizione greca del suo «Il Bombardamento Etico», tre pagine che proponiamo alla considerazione critica dei lettori.Sono trascorsi 16 anni [...]



LE ISOLE DEL TESORO

apr 4th, 2016 | Di | Categoria: Recensioni

  Le isole del tesoro, N.Shaxson, Feltrinelli ediore.   Pierluigi Fagan   Nicholas Shaxson è un giornalista britannico, di quei pochi che evidentemente sentono ancora il fuoco sacro della professione del ficcanaso. Shaxson affronta un tema scabroso: i paradisi fiscali. Questo il duro impatto dell’inizio del primo capitolo del suo libro che qui recensiamo per [...]