Tutti gli articoli di questo autore

DESTRA E SINISTRA

feb 18th, 2019 | Di | Categoria: Primo Piano

Alessandro Volpi Un problema attuale, tre livelli d’analisi Marcello Gisondi ha dato avvio tempo fa, su questa rivista, alla riflessione sulle categorie di destra e sinistra, con un articolo dall’eloquente titolo: “A sinistra di cosa?” in cui si interrogava sulla validità di questa dicotomia nella lettura dell’attuale “momento populista”. Condivido l’impostazione del problema e nella [...]



IL MARX DI SINISTRA ED IL NIETZSCHE DI DESTRA

feb 18th, 2019 | Di | Categoria: Teoria e critica

  Costanzo Preve L’inquadramento storico del periodo Il 1871 vide tra marzo e maggio la nascita, lo sviluppo e la distruzione della Comune di Parigi. Mi permetto di sottolineare con forza il fatto che si tratta di una data epocale non solo della storia, ma delle cultura e della filosofia europea. Ora, detto in estrema [...]



La tesi di sinistra contro i confini aperti

feb 18th, 2019 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Com’è stato possibile che in questi ultimi anni la sinistra sia diventata propugnatrice delle tesi open border, nate all’interno dei circoli anarco-capitalisti e da sempre sostenute dai think tank della destra economica radicale? Come può non rendersi conto che la libertà di migrare, lungi dall’essere un diritto inviolabile dell’uomo, non è altro che una delle [...]



Il conflitto di classe in Gran Bretagna tra Brexit e piena occupazione

feb 18th, 2019 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

    È balzato agli occhi anche dei meno coinvolti nei dibattiti economici un recente commento del Corriere della Sera, firmato da tale Luigi Ippolito, dal titolo inequivocabile: “La piena occupazione? Nella Gran Bretagna post Brexit è un problema”. Il contributo, dal titolo quantomeno infelice, tocca diversi argomenti caldi, su cui può essere utile soffermarsi. Procediamo [...]