Archivi per novembre 3rd, 2010

Istruzioni per l’uso

nov 3rd, 2010 | Di | Categoria: Politica interna

di  Antonio Catalano Mentre impazza il gossip sulle squallide vicende che coinvolgono il nostro presidente del Consiglio, vorrei ritornare al discorso di Emma Marcegaglia al convegno dei Giovani imprenditori a Capri. Un intervento fatto non ad elettori da blandire ma ad imprenditori giovani da orientare e riempire di orgoglio di appartenenza alla propria classe; che [...]



Ventiquattro tesi per un Conflitto Poetico Totale

nov 3rd, 2010 | Di | Categoria: Cultura e società

di Alessandro Ettore Cimò In una società nella quale l’ideologia assume sempre maggiormente un ruolo strutturalmente portante, ossia una società all’interno della quale il benessere viene a manifestarsi come diffuso, la sfera dell’immaginario collettivo, ossia quella particolare sfera in cui viene storicamente a definirsi una precisa visione del mondo, e dunque un peculiare modo di [...]



La “globalizzazione”, le “piccole patrie” e le “comunità”

nov 3rd, 2010 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Piero Pagliani Il dibattito che è seguito all’articolo di Lorenzo Dorato sul “marchionnismo” (Marchionne, l’Italia e il servilismo di una classe politico-sindacale), si è svolto nell’alveo del ruolo dell’imprenditore svizzero-canadese come punta di diamante di un supposto attacco “globalistico” al lavoro. Che in Italia ci sia un feroce attacco al lavoro è fuori di [...]