Archivi per gennaio 2012

Pensioni, liberalizzazioni, mercato del lavoro: spoliazione, recessione e attacco contro il lavoro in tutte le sue forme

gen 23rd, 2012 | Di | Categoria: Primo Piano

di Lorenzo Dorato   >>qui potete leggere l’ articolo in pdf<<       Il governo Monti, insediatosi al potere quasi due mesi fa con un colpo di mano dall’alto facilitato dalle manovre per conto terzi del presidente Napolitano, ha fin da subito mostrato le sue nitide e inequivocabili intenzioni. Ha annunciato due fasi di [...]



Bastardi senza Storia: una continua ricerca da sostenere

gen 20th, 2012 | Di | Categoria: Recensioni

di Riccardo Di Vito Ho finalmente avuto modo di leggere con la dovuta attenzione il nuovo libro di Valerio Gentili, “Bastardi senza Storia”, edito da Castelvecchi, e voglio condividere con voi alcune riflessioni in materia. Chi si volesse accostare alla lettura del testo si prepari ad una cavalcata militante all’interno della storia dell’antifascismo storico, ma [...]



Divide et impera: le cosiddette liberalizzazioni

gen 20th, 2012 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

riceviamo e pubblichiamo di Pasquale Felice Anche al governo Monti, come ad ogni forma di potere, conviene seminare rivalità e discordie, suscitate ad arte, per meglio comandare e dominare. In questo senso si inseriscono i recenti provvedimenti contenuti nella proposta di decreto, cosiddetto per la crescita, che rappresentano un vero e proprio manifesto per la [...]



Più Europa o meno Europa? Meno Europa, e perché.

gen 16th, 2012 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Costanzo Preve 1. Il progetto di un’Europa politicamente e culturalmente unita è, in quanto tale, qualcosa di nobile. Esso trova le sue radici in una lunga storia, in cui peraltro le discontinuità ed i conflitti sono almeno altrettanto grandi della continuità e dell’affinità. Il discorso culturali visti con sulle cosiddette “radici comuni” dell’Europa è [...]



Numero 5 (gennaio-giugno 2011)

gen 13th, 2012 | Di | Categoria: Riviste pubblicate

della Redazione   Vi invitiamo a leggere l’edizione in pdf di Comunismo e Comunità n° 5.  



Intervista a Costanzo Preve (3/1/12)

gen 6th, 2012 | Di | Categoria: Cultura e società

Torino, 3 gennaio 2012 di Piotr Zygulski, Luca Valerio Rogledi, Massimo di Perna Parte 1 C: Facciamo pure con calma, una cosa leggera anche per i tuoi amici, per non annoiarli troppo. M, L: No assolutamente, anzi. P: Se vogliono intervenire anche loro… M: io sono interessatissimo C: ma questo è evidente [..] P: Hai [...]



Chi sono le ragazze di Benin city? Perché?

gen 6th, 2012 | Di | Categoria: Recensioni

di Antonio Catalano Prima di Natale ho partecipato alla presentazione di un libro sulla “tratta delle nuove schiave dalla Nigeria ai marciapiedi d’Italia”. Autrice una donna appena oltre i trenta proveniente da questa esperienza, Isoke Aikpitanyi. Il libro, Le ragazze di Benin City, edizioni Melampo, da leggere, è una cruda testimonianza di come funziona questa [...]