Archivi per febbraio 2012
feb 25th, 2012 |
Di Riccardo Di Vito |
Categoria: Contributi
di Giulietto Chiesa * Raramente scrivo recensioni. In genere, quando non sono costretto a farlo da ragioni di convenienza, o per soddisfare le pretese di autori molto insistenti, scrivo di libri che mi piacciono, o che intendo proporre ad altri lettori perchè li ritengo utili, o perchè offrono angoli visuali originali. In questo caso il [...]
Tags: Gene Sharp, Giulietto Chiesa, Libri, recensioni pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
feb 23rd, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Dibattito Politico
Siamo davvero felici di ospitare questo articolo di Mimmo Porcaro, perché riassume parecchi temi che abbiamo trattato negli anni e che ci sono molto cari. La cosa che ci fa particolarmente piacere è il constatare che alcuni dei semi che seminammo stanno dando i loro frutti anche in campi che non ritenevamo che avrebbero germogliato. [...]
Tags: capitalismo di stato, comunismo, crisi, Mimmo Porcaro, Nazione, Populismo, sinistra, sovietismo, sovranità nazionale pubblicato in Dibattito Politico |
1 commento »
feb 15th, 2012 |
Di Rodolfo Monacelli |
Categoria: Politica Internazionale
di Rodolfo Monacelli Mentre il mainstream si occupa incessantemente di una nuova “guerra umanitaria” contro il nuovo popolo barbaro e l’ennesima incarnazione di Adolf Hitler (questa volta la casella uscita è quella di Assad), nell’assordante silenzio di tutti i media la situazione in Palestina è sempre più preoccupante. È notizia di Domenica 12 Febbraio [...]
pubblicato in Politica Internazionale |
1 commento »
feb 10th, 2012 |
Di Cesare Allara |
Categoria: Capitale e lavoro
di Cesare Allara E’ ormai evidente a tutti che un’intesa di fondo fra le parti sociali e il governo Monti per manomettere l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, nelle grandi linee c’è già da un pezzo. I due camerieri della Marcegaglia, Angeletti e Bonanni, parlano di “robusta manutenzione, anche se di certo non va abolito” [...]
Tags: Articolo 18, Cesare Allara, governo Monti pubblicato in Capitale e lavoro |
8 comments
feb 8th, 2012 |
Di Stefano Zecchinelli |
Categoria: Teoria e critica
di Stefano Zecchinelli L’imperialismo e gli Stati nazionali: alcuni problemi di teoria marxista ”A chi si deve, se dura l’oppressione? A noi. A chi si deve, se sarà spezzata? Sempre a noi. Chi viene abbattuto, si alzi! Chi è perduto, combatta! Chi ha conosciuto la sua condizione, come lo si potrà fermare? Perché i vinti [...]
Tags: comunismo, imperialismo, Nazione, Stati nazionali, stefano zecchinelli, Teoria, teoria marxista pubblicato in Teoria e critica |
Nessun commento »
feb 4th, 2012 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Capitale e lavoro
di Antonio Catalano La campagna intrapresa dal governo Monti contro l’evasione fiscale procede a vele spiegate: dalle incursioni a Cortina e Courmayeur ai negozianti di Milano Firenze Roma Perugia fino al redditometro. La guardia di finanza si dà un gran da fare ed i tg nazionali riprendono gongolando. Dagli sotto all’evasore/parassita! Bene, si potrebbe dire, [...]
Tags: Antonio Catalano, debito, deficit statale, dominanti, dominati, evasione fiscale, F 35, governo Monti, interessi, non salariati, poteri internazionali, salariati pubblicato in Capitale e lavoro |
1 commento »
feb 4th, 2012 |
Di Riccardo Di Vito |
Categoria: Politica Internazionale
di Riccardo Di Vito Qualche settimana fa abbiamo sottoscritto (invitando tutti a farlo) l’appello rilanciato in Italia da Domenico Losurdo, uscito originariamente in Germania, per sensibilizzare la cosiddetta società civile sulle imminenti guerre contro Siria ed Iran. Purtroppo in Italia la questione non pare interessare i parlamentari di alcuno schieramento, per via della consistente, trasversale [...]
Tags: Ahmadinejad, Antimperialismo, guerra, Iran, israele, sionismo, USA pubblicato in Politica Internazionale |
2 comments
feb 4th, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Contributi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Giorgio Martinico* Giorni di proteste, soprattutto in Sicilia, ci hanno posto la necessità di ragionare e indagare una serie di nodi politici dirimenti al tempo della crisi globale; eccone proposti alcuni. Abbiamo imparato a conoscerli sotto le sigle di Forconi e di Forza d’urto; sono stati definiti fascisti, mafiosi, leghisti, [...]
Tags: autotrasportatori, forconi, Palermo, Sicilia pubblicato in Contributi |
2 comments
feb 3rd, 2012 |
Di Riccardo Di Vito |
Categoria: Politica interna
di Riccardo Di Vito Chi perde, stavolta, è la Giustizia. A Montecitorio è stato approvato un emendamento proposto da Gianluca Pini, della Lega Nord, che introduce la responsabilità civile dei magistrati. Letta così potrebbe non chiarire subito la gravità dell’atto, quindi è bene specificare il concetto: se un giudice sbaglia, deve pagare di persona. Il [...]
Tags: giustizia, responsabilità civile magistrati, Riccardo Di Vito, toghe rosse pubblicato in Politica interna |
Nessun commento »