Archivi per marzo 2012
mar 29th, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Recensioni
Pubblichiamo questa fresca ed interessante recensione di Marino Badiale al libro di Sapir, perché riteniamo che sia davvero un bellissimo invito alla lettura del nuovo testo dell’ottimo economista francese. Leggetela con cura. La Redazione Jacques Sapir, Faut-il sortir de l’euro?, Seuil, 2012. di Marino Badiale Il testo prende in esame la situazione attuale della zona [...]
pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mar 27th, 2012 |
Di Piero Pagliani |
Categoria: Contributi
di Piero Pagliani* Improvvisamente l’Italia ha scoperto che esiste l’India. Finora sapeva che esisteva un Paese asiatico che sfornava i film di Bollywood coi balletti, che aveva gli ashram da meditazione, un esercito di informatici, un PIL succulento e magari qualche interesse turistico e balneare. Ma non sapeva che esisteva l’India. Ora tutti i giornali [...]
pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
mar 22nd, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Politica Internazionale
Presentiamo qui in sequenza due articoli sul tema “Geopolitica e Antimperialismo”. Il primo di Moreno Pasquinelli, il secondo, in risposta al primo, di Costanzo Preve GEOPOLITICA E ANTIMPERIALISMO di Moreno Pasquinelli Con buona pace di chi ritiene che le categorie di destra e sinistra siano obsolete o addirittura defunte, esse categorie ci aiutano [...]
Tags: Antimperialismo, Costanzo Preve, Geopolitica, imperialismo, Moreno Pasquinelli pubblicato in Politica Internazionale |
12 comments
mar 12th, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Dibattito Politico
Riprendiamo questo interessante articolo di Salvatore Tiné che presenta l’evoluzione nel pensiero gramsciano dei nessi tra questione nazionale e liberazione sociale. La Redazione di Salvatore Tiné, Comitato scientifico di Marx XXI Quello del rapporto tra internazionalismo e questione nazionale è uno dei temi fondamentali del pensiero gramsciano in tutto l’arco della sua evoluzione. [...]
Tags: Gramsci, internazionalismo, Italia, lotta di classe, Questione nazionale pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mar 10th, 2012 |
Di Antonio Catalano |
Categoria: Politica interna
di Antonio Catalano Sono andato in piazza in qualità di osservatore. Manifestava la Fiom. Per più di due ore in via Cavour ho visto sfilare la manifestazione, dalla testa alla coda: questo vuol dire – chi ha un po’ di esperienza di queste cose lo sa – che c’era tanta, tanta gente. Dare i numeri [...]
Tags: Antonio Catalano, Fiom, manifestazione, roma, sciopero, Sindacato pubblicato in Politica interna |
1 commento »
mar 6th, 2012 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Teoria e critica
di Eugenio Orso I difetti più evidenti della Società economica nella quale viviamo sono l’incapacità a provvedere la piena occupazione e la distribuzione arbitraria e iniqua delle ricchezze e dei redditi. (J. M. Keynes, Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta) Quando discutiamo di MMT, e perciò di un improbabile ritorno al Keynes della Teoria [...]
pubblicato in Teoria e critica |
8 comments
mar 3rd, 2012 |
Di Sebastiano Isaia |
Categoria: Teoria e critica
di Sebastiano Isaia Per alimentare il dibattito sulla crisi economica e andare «contro le tentazioni “nazionaliste” (in realtà solo “populiste”) che cominciano a nascere e a presentarsi nel dibattito delle sinistre riformiste in questa fase di crisi», il Blog di Controlacrisi.org ha pubblicato un intervento di Toni Negri «fatto in francese al Congresso Marx Internazionale [...]
Tags: capitalismo, Critica, impero, Moltitudini, Nazione, Sebastiano Isaia, società, Teoria, Toni Negri pubblicato in Teoria e critica |
5 comments
mar 2nd, 2012 |
Di Redazione |
Categoria: Contributi
Auspichiamo l’avvio di un serio e scrupoloso dibattito attorno alla “Modern Money Theory”, partendo dalle giuste considerazioni fatte da Pasquinelli, che riportiamo di seguito, originariamente ospitate sul blog Sollevazione. Invitiamo tutti i nostri lettori a prendere parte attiva alla discussione. La Redazione — di Moreno Pasquinelli La Modern Money Theory o il mito della Cornucopia [...]
Tags: capitalismo, crisi, Dibattito Politico, euro, Europa, mmt, Modern Money Theory, Moreno Pasquinelli pubblicato in Contributi |
1 commento »