Tutti gli articoli di questo autore
giu 15th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
BERLUSCONEIDE Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi. di Costanzo Preve 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una mia analisi strutturale, e non solo pettegola o episodica, sulla caduta di Berlusconi. Caduta certo non ancora formalizzata, ma io credo irreversibile. Ed [...]
Tags: Berlusconi Silvio, Costanzo Preve, La Repubblica, Merkel, Sarkozy pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
giu 8th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Cultura e società
I quaderni ecologici di Marx di Kohei Saito Karl Marx è stato a lungo criticato per il suo cosiddetto “prometeismo” ecologico, per la sua eccessiva attenzione riservata alla produzione industriale, indipendentemente dai limiti naturali. Questo punto di vista, sostenuto anche da alcuni marxisti, come Ted Benton e Michael Löwy, è diventato sempre [...]
Tags: Antropocene, Duhring, K. Marx, Kohei Saito, Liebic, Michael Lowy, Ted Benton pubblicato in Cultura e società |
Nessun commento »
mag 23rd, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Carlo Formenti “Guerra e Rivoluzione” Alessandro Visalli Schema Il libro di Carlo Formenti è diviso in due testi, la prima parte, “Le macerie dell’impero”[1], introduce una profonda rilettura della tradizione marxista, in particolare guidata da una rilettura di autori come Costanzo Preve, Lukacs ed Ernst Bloch. Quindi ricostruisce sinteticamente quegli scenari di guerra [...]
Tags: Alessandro Visalli, Carlo Formenti, Carlo Marx, Costanzo Preve, Ernst Bloch, Lukàcs pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Resistenze
Zyuganov: la chiave per la vittoria è nell’unità! Intervento del Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e Capogruppo del Partito Comunista alla Duma di Stato, G. A. Zyuganov, alla sessione plenaria della Duma di Stato il 16 maggio 2023 Di:Gennadij Andreevic Zyuganov, Presidente del Partito Comunista della Federazione [...]
Tags: comunismo, PCFR, Putin, Russia, Zyuganov pubblicato in Resistenze |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Macron e la guerra civile in Francia Nell’articolo che pubblichiamo, i quattro autori ricostruiscono la parabola di Macron all’interno del più ampio contesto di imposizione della «rivoluzione neoliberista» in Francia, di cui il Presidente francese è espressione. La peculiarità del macronismo, ci dicono gli autori, è «quella di radicalizzare la logica neoliberista nel momento sbagliato, [...]
Tags: Dardot, Laval, Macron, Marx, Negri pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Politica Internazionale
L’egemonia degli Stati Uniti e i suoi pericoli Ministero A. E. cinese Questo breve saggio, pubblicato dal Ministero degli Affari Esteri cinese il 20 febbraio 2023 è uno dei primi segnali del cambio di strategia da parte del governo cinese che, archiviata la storica e proverbiale paziente diplomazia, ha iniziato con più determinazione a [...]
Tags: Cina, Guerra Fredda, La Fionda, Libia, Maduro, Multipolarismo, Nato, Siria, Stati Uniti pubblicato in Politica Internazionale |
Nessun commento »
mag 18th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Dibattito Politico
La “sinistra” liberal-globalista. Il “nulla” contro l’Eurasia Stefano Zecchinelli • 12 maggio 2023 • L’arresto del blogger e reporter antimperialista Gonzalo Lira, da parte della CIA-SBU, dimostra che Washington è passata dall’applicazione della ‘’dissonanza cognitiva’’ di massa (guerra di ‘’quarta generazione’’) alla distruzione psicofisica degli analisti antimperialisti. L’arresto di Lira e la detenzione di Jack Teixeira rappresentano una parte [...]
Tags: CIA, eurasia, Nato, Putin, stefano zecchinelli, Toni Negri, Ukraina pubblicato in Dibattito Politico |
Nessun commento »
mag 14th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Recensioni
Il Manifesto invisibile di Marx di Alastair Hemmens Pubblichiamo la prefazione di Alastair Hemmens all’ultima edizione francese del Manifesto contro il lavoro, nella traduzione di Afshin Kaveh. Il Manifesto contro il lavoro è un testo partorito dal Gruppo Krisis ed uscito in Germania la prima volta nel 1999. In seguito è stato ripubblicato in quel [...]
Tags: A. Jappe, Alastair Hemmens, Guy Debord, Karl Marx, N. Trenkle, R. Kurz pubblicato in Recensioni |
Nessun commento »
mag 10th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Capitale e lavoro
Marxismo e classe di Chris Nineham Parte 1: Perché non vogliono che parliamo di classe Gli scioperi dell’estate scorsa in Gran Bretagna e l’annuncio da parte di Mick Lynch del RMT (il sindacato dei lavoratori ferroviari, navali e dei trasporti) che «La classe operaia è tornata» devono aver fatto correre un brivido [...]
Tags: Chris Nineham, Classe, Margaret Thatcher, Marxismo, Mick Lynch, Tories pubblicato in Capitale e lavoro |
Nessun commento »
apr 29th, 2023 |
Di Thomas Munzner |
Categoria: Idee e proposte
I piaceri segreti dell’ambientalismo capitalista di Andrea Zhok Capita che nel ridente percorso del capoluogo ambrosiano che conduce alla stazione ferroviaria sia da tempo impossibile sottrarsi alla pubblicità più invasiva. La forma più intrusiva in assoluto è rappresentata dagli schermi onnipresenti che sganciano h24 le loro bombe a grappolo pubblicitarie, a volte in guisa [...]
pubblicato in Idee e proposte |
Nessun commento »