Primo Piano

Comunismo, malattie infantili, e fascisti del XXI secolo

feb 20th, 2015 | Di | Categoria: Primo Piano

  95 anni e non sentirli. Un pamphlet di Lenin fa un ritratto attualissimo dell’attacco formulato da ‘Rete dei Comunisti’ a Giulietto Chiesa.   di Luca Donini. Mi rivolgo apertamente a “Rete dei Comunisti”. Premetto che mi considero comunista e che intendo continuare a considerarmi tale a prescindere da chi utilizza il nome del “comunismo” [...]



La rivincita del capitale: 40 anni di RDT, 25 anni dopo

nov 9th, 2014 | Di | Categoria: Primo Piano

  di Vladimiro Giacché (in esclusiva per Junge Welt e Marx21.it) [articolo pubblicato su “Junge Welt” col titolo: “Zurück in die Knechtschaft” (trad. tedesca di Hermann Kopp)] La leggenda di una economia tedesco-orientale al disastro nel 1989 – anzi: da sempre disastrosa – è ormai diventata senso comune, non solo in Germania. Ma è falsa. [...]



Ucraina, ossia la globalizzazione senza veli

mag 4th, 2014 | Di | Categoria: Primo Piano

  di Eugenio Orso   Ora lo sappiamo. Sappiamo come procede la globalizzazione neoliberista in questa fase storica e come si afferma la nuova classe dominante globale, o almeno il suo ramo originario occidentale. Tutto accade alla luce del sole, senza neppure più il bisogno di appellarsi mediaticamente e preventivamente alla difesa dei diritti umani, [...]



Renzi e Merkel uniti a Berlino

mar 18th, 2014 | Di | Categoria: Contributi, Primo Piano

 di Eugenio Orso  Se Totò e Peppino, ai loro tempi erano divisi a Berlino, a causa di un muro mai abbastanza rimpianto, Renzi e Merkel ci sono parsi uniti sempre a Berlino, in letizia e relativa concordia. Sì, perché il “golden boy” del collaborazionismo nostrano se n’è andato in visita proprio là, nella tana del [...]



L’eredità di Preve. Note filosofico-politiche ad un mese dalla sua morte

dic 25th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

Un mese fa, il 23 Novembre, Costanzo Preve ci ha lasciati. Il laboratorio politico-culturale Comunismo e Comunità rimane orfano di quello che a tutti gli effetti possiamo definire come un padre culturale, un riferimento costante, un compagno di strada e un Filosofo di alta levatura e dalle geniali intuizioni, con cui ogni confronto era indirizzato [...]



Costanzo va, vola, riposa, muore anche il mare !

nov 30th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

Oggi abbiamo accompagnato Costanzo nel suo ultimo viaggio terreno, che il dolore e il vuoto lasciatoci sia dentro di noi, nostro compito, suoi Compagni, difendere la sua Memoria e continuare la Lotta con gli strumenti che ci ha lasciato!     Costanzo va, vola, riposa, muore anche il mare !



Addio Costanzo

nov 23rd, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

Nella notte tra venerdi 22 e sabato 23 è morto Costanzo Preve. Costanzo Preve è stato uno dei più importanti filosofi marxisti, saggista e analista politico. La sua riflessione può essere distinta in due distinti periodi. Nel primo periodo (1975-1991), si è opposto al Postmodernismo cercando di recuperare alla storia del comunismo i pensatori marxisti più [...]



Privatizzazioni – l’eterno ritorno di una ricetta disastrosa

nov 18th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

    Negli ultimi giorni, dopo un paio di mesi di apparente silenzio sul tema, si è tornati a parlare di privatizzazioni. Il Ministro dell’Economia, alla fine della scorsa settimana, ha dichiarato che entro dicembre verrà annunciato un piano di dismissione del patrimonio pubblico immobiliare e di parte delle partecipazioni azionarie (integrali e non) detenute in [...]



Privatizzazioni – Parte I: l’eterno ritorno di una ricetta disastrosa

nov 18th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

di Lorenzo Dorato Tratto dal blog “coniare rivolta“ Negli ultimi giorni, dopo un paio di mesi di apparente silenzio sul tema, si è tornati a parlare di privatizzazioni. Il Ministro dell’Economia, alla fine della scorsa settimana, ha dichiarato che entro dicembre verrà annunciato un piano di dismissione del patrimonio pubblico immobiliare e di parte delle [...]



Pinochet: l’altro 11 settembre

set 11th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

L’11 SETTEMBRE NON È SOLO LA DATA IN CUI IL MONDO RICORDA GLI ATTENTATI CONTRO LE TORRI GEMELLE. È ANCHE LA DATA DEL GOLPE CILENO DI AUGUSTO PINOCHET