Archivi per giugno 7th, 2010

Profezie che si avverano da sole: dall’euro all’Iran

giu 7th, 2010 | Di | Categoria: Politica Internazionale

di Pietro Garante 1. Esistono delle profezie che vengono dette “autoavverantesi”. Se ad esempio dico a una persona “Prevedo che riceverai uno schiaffo” e un secondo dopo glielo do io, la mia previsione si è banalmente autoavverata. In politica e in economia, come sapeva benissimo Lord Keynes, le previsioni solitamente si dividono in due gruppi: [...]



Il Capitalismo “Speculativo”

giu 7th, 2010 | Di | Categoria: Contributi

[Brevi note sulla natura del capitalismo contemporaneo] di Eugenio Orso A causa dell’ampiezza e della “irresolubilità” della crisi globale, che da un paio d’anni almeno colpisce in profondità le società del mondo occidentale e le stesse economie dei paesi “in sviluppo”, oggi si può notare un certo, rinnovato interesse per il keynesismo, il neokeynesimo e [...]



Psicopolitica: le coppie di concetti

giu 7th, 2010 | Di | Categoria: Teoria e critica

di Federico Stella In questo articolo si svilupperà un breve percorso in cui, passando per una serie di autori si tenterà di spiegare, nel miglior modo possibile, una questione che è stata vissuta, da alcuni filosofi, come un nodo centrale dello sviluppo del pensiero occidentale. Molto spesso il fraintendimento, il cambiamento di contesto storico o [...]