Archivi per luglio 2010
lug 28th, 2010 |
Di Marino Badiale |
Categoria: Contributi
di Marino Badiale e Massimo Bontempelli Premessa Questo saggio è diviso in due parti. Nella prima parte, riprendendo e aggiornando analisi da noi svolte in lavori precedenti1, sosteniamo l’esaurimento di senso politico della coppia concettuale destra/sinistra. Con questo non intendiamo dire che non esistano più destra e sinistra, ma piuttosto che tali realtà non hanno [...]
Tags: Comunismo e Comunità, Marino Badiale, Massimo Bontempelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
lug 26th, 2010 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
della Redazione Alla fine di Giugno sul numero 5 di “Su la testa“, inserto mensile di “Liberazione”, organo del Partito della Rifondazione Comunista, è apparso un articolo firmato da Valerio Evangelisti dal titolo “I rosso-bruni: vesti nuove per una vecchia storia”, (articolo successivamente ripreso sul sito carmillaonline.com). Nelle battute finali dell’articolo, dopo una rassegna di [...]
Tags: Comunismo e Comunità, comunitaristi, Costanzo Preve, destra/sinistra, nazimaoisti, rossobruni, Valerio Evangelisti pubblicato in Primo Piano |
9 comments
lug 23rd, 2010 |
Di Marino Badiale |
Categoria: Contributi
di Marino Badiale e Massimo Bontempelli Articolo già pubblicato su Cometa, n.4-2010 Questo scritto prende spunto da un articolo di Maurizio Pallante: Decrescita e Welfare State, reperibile in rete all’indirizzo http://www.decrescitafelice.it/?p=821. Si tratta di un testo di grande chiarezza (come sempre in Pallante), una qualità che giudichiamo di grande valore in questi tempi confusi. Proprio [...]
Tags: decrescita, Marino Badiale, Massimo Bontempelli pubblicato in Contributi |
Nessun commento »
lug 23rd, 2010 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Dibattito Politico
di Eugenio Orso L’accostamento presente nel titolo del mio intervento odierno potrà sembrare ai più una stranezza, una mera ironia, una bizzarria decisamente fuori luogo… Insorgerebbero, davanti a questo accostamento, sia Badiale e Bontempelli – sostenitori di una via originale alla Decrescita costellata di dure lotte con le oligarchie/ suboligarchie/ caste dominanti, che impongono una [...]
Tags: Badiale, Berlusconi, Bontempelli, decrescita, Eugenio Orso, progresso, Tremonti pubblicato in Dibattito Politico |
13 comments
lug 19th, 2010 |
Di Stefano Moracchi |
Categoria: Capitale e lavoro
di Stefano Moracchi Con questa riflessione su come è avvenuta la disintegrazione della Yugoslavia, o meglio, come è stata gestita, e da chi è stata pilotata la strategia di smembramento della Yugoslavia, voglio porre l’attenzione sul fattore politico delle scelte economiche, e sull’impossibilità politica delle scelte economiche quando non si è messi in condizione di [...]
Tags: comunismo, Croazia, Fondo Monetario Internazionale, Goria, Kosovo, Lega, Marxismo, Slovenia, Stefano Moracchi, USA, Yugoslavia pubblicato in Capitale e lavoro |
1 commento »
lug 19th, 2010 |
Di Andrea Onori |
Categoria: Cultura e società, Senza categoria
di Andrea Onori Miguel arrivò a Roma dal Perù 20 anni fa e auspicava di realizzare i suoi grandi sogni in Europa. Dopo aver sudato, prodotto e seminato per 20 anni in Italia, il 30 settembre 2009 è stato espulso. L’ultima triste avventira di Miguel, prima della sua espulsione è stato il Cie di Ponte Galeria (Roma). E’ [...]
Tags: CIE, espulsioni, Immigrazione, miguel, perù, ponte Galeria pubblicato in Cultura e società, Senza categoria |
Nessun commento »
lug 16th, 2010 |
Di Redazione |
Categoria: Primo Piano
della Redazione E’ di ieri mattina la notizia dell’approvazione al senato della cosiddetta “manovra finanziaria”, ovvero quell’insieme di misure varate dal governo italiano con il proclamato obiettivo di fronteggiare la crisi e risanare i conti pubblici. In tutta Europa diversi governi hanno adottato simili ricette di carattere fortemente restrittivo, basate sulla riduzione della spesa pubblica, [...]
Tags: Berlusconi, Crisi economica, Germania, Grecia, Manovra finanziaria, Neoliberismo, Unione Europea pubblicato in Primo Piano |
2 comments
lug 16th, 2010 |
Di Stefano Moracchi |
Categoria: Dibattito Politico
di Stefano Moracchi Sui termini della questione non vi tornerò per il semplice motivo che sono stati spiegati egregiamente nell’articolo di Eugenio Orso. Come non ritornerò sul tema della sinistra comunista aristocratica. Sappiamo che Liberazione e Rifondazione versano in cattive acque e ne abbiamo ampiamente parlato. Dei mali che affliggono la sinistra ne ha scritto [...]
Tags: comunitaristi, Costanzo Preve, Liberazione, nazionalbolscevichi, Rifondazione Comunista, su la testa, Valerio Evangilisti pubblicato in Dibattito Politico |
16 comments
lug 16th, 2010 |
Di Eugenio Orso |
Categoria: Contributi
di Eugenio Orso La questione più importante potrebbe ben essere, oggi, il licenziamento da parte della Fiat nello stabilimento di Melfi, a Potenza, di lavoratori sindacalizzati e di rappresentanti sindacali della Fiom, ormai il solo sindacato che difende sul campo dalle vessazioni criminali degli agenti di un capitalismo finanziarizzato, onnipotente e mutante un milione e [...]
Tags: cazzate, comunitaristi, Destra-Sinistra, nazionalbolscevichi, nazionalismo, rosso-bruni. Ferrero, Valerio Evangelisti pubblicato in Contributi |
8 comments
lug 15th, 2010 |
Di Andrea Onori |
Categoria: Contributi
di Andrea Onori La famiglia Spinelli mi ha ospitato il 4 ottobre del 2010 a Roseto degli Abruzzi per la presentazione del mio libro “Madre Terra Fratello Clandestino”. Nella cittadina abruzzese hanno un circolo culturale e del commercio equo solidale chiamato Chaikhana. Martedì mattina ( 14 luglio 2010) la famiglia ha ricevuto una lettera intimidatoria. [...]
Tags: chaikhana, Lega Nord, razzismo, Roseto degli abruzzi, xenofobia pubblicato in Contributi |
1 commento »