Archivi per agosto 2010

Fine dell’Estate

ago 30th, 2010 | Di | Categoria: Primo Piano

di Pietro Garante Sta per finire l’Estate e in attesa che le rondini, già sempre meno numerose, se ne vadano via dal nostro mefitico Paese, vediamo cosa è successo nel mese in cui apparentemente non dovrebbe succedere nulla, tanto che una volta si dovevano riempire i giornali con i riti pagani del Senatur sulle sponde [...]



Quando ad agitarsi sono i dominanti

ago 29th, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Maurizio Neri Quello che stiamo assistendo in questi giorni ha del paradossale: ad agitarsi sono i dominanti e a tacere sono i dominati. Il governo, in assenza di una opposizione, se la crea a tavolino. Questo ad un primo sguardo. Se scendiamo più a fondo nell’analisi, constatiamo che questa esplosione di tensioni tra dominanti [...]



In morte del conflitto capitale/lavoro

ago 27th, 2010 | Di | Categoria: Capitale e lavoro

di Stefano Moracchi La componente principale dei dominanti è costituita dagli imprenditori “moderni”. Con la fine del ruolo propulsivo e salvifico della “classe operaia” e, soprattutto, dell’implosione del modello sovietico, una parte del discorso marxista si è spostato ad analizzare la possibilità che certa imprenditoria “nazionale” (o facente gli interessi nazionali) potesse giocare un ruolo [...]



Determinazioni e dominanze

ago 27th, 2010 | Di | Categoria: Cultura e società

di Stefano Moracchi La conoscenza che noi abbiamo dell’altro da noi è una conoscenza per “tipi”, ovvero delle immagini confezionate dalla società che ricalcano una gerarchia di condizioni sufficienti e necessarie alla riproduzione dei rapporti sociali, e che derivano da chi detiene di fatto i mezzi di produzione. Questo rapporto tra individuo e costruzione individuale [...]



Nawal e il Ramadan

ago 21st, 2010 | Di | Categoria: Primo Piano

di Antonio Catalano Siamo in pieno agosto e, come spesso in questi ultimi anni mi capita, trascorro buona parte di agosto con i miei vecchi genitori, che hanno bisogno di assistenza, in particolare mio padre che ha perso l’autosufficienza. Ad aiutarli c’è una ragazza marocchina, Nawal, stanziatasi qui con la sua famiglia da alcuni anni. [...]



Ramona e i suoi bambini in prigione a cielo aperto

ago 13th, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Andrea Onori Questa storia non è italiana, proviene dalla vicina Svizzera. Ho conosciuto la storia, o meglio, l’incubo di Ramona qualche anno fa. Ed ora, i problemi non sono finiti. Più passa il tempo e più sembrano aumentare. La storia di Ramona e dei suoi bambini è lunghissima ed è tutta basata sulla speranza [...]



Breve dialogo sull’Università e sull’Italia

ago 5th, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Marino Badiale A La vostra protesta contro la “riforma Gelmini” è sconfitta in partenza. Nel senso comune domina l’immagine dell’Università come luogo di corruzione. Le vostre proteste vengono viste dalla larga maggioranza come le proteste di “baroni” corrotti e fannulloni. B L’Università è marcia perché è marcia l’Italia. Continua qui: Badiale_universita020810



Marchionne, alias la globalizzazione senza veli

ago 2nd, 2010 | Di | Categoria: Contributi

di Eugenio Orso Mi ha colpito, a suo tempo, l’espressione “globalizzazione senza veli”, un po’ politicamente corretta e un po’ impudica, che devo aver letto di sfuggita da qualche parte, magari bevendo velocemente un caffè e gettando l’occhio su un quotidiano, o che posso aver sentito alla radio, ancora insonnolito, in qualche rassegna stampa mattutina. [...]