Archivi per luglio 2013

Autunno caldo e sommosse destabilizzanti in Italia? Il ministero della difesa si prepara

lug 26th, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico

 direttiva_ministeriale_2013.pdf Grillo e Casaleggio prevedono sollevazioni popolari in autunno e qualche ministro ammette che c’è del vero in ciò che paventano. In una recente intervista a Nuzzi, Casaleggio ha dichiarato: “Io penso che il Paese avrà nei prossimi mesi, non so quanti, uno shock economico. Uno shock che potrebbe portare a una ridefinizione della rappresentanza [...]



Sovranità e Nazione

lug 22nd, 2013 | Di | Categoria: Contributi

di Jacques Sapir Aspettando il 14 luglio, a proposito di un articolo di Frédéric Lordon. Frédéric Lordon ha appena pubblicato un articolo importante (1) – Ce que l’extrême droite ne nous prendra pas – in cui affronta la questione essenziale della sovranità ma anche quella altrettanto essenziale della Nazione. Vediamo subito quale sia il nocciolo [...]



Lavorare senza padrone. Suggerimenti per un prossimo futuro

lug 12th, 2013 | Di | Categoria: Resistenze

di Cybergodz Nel 2001, come è noto, una crisi epocale travolse l’Argentina, disastrandola sia socialmente che economicamente. Le cause possono farsi risalire essenzialmente a due: – un primo segnale di quella che poi nel 2008 si presenterà come una crisi economica globale, nella quale ci troviamo ancora oggi immersi e dalla quale, secondo alcuni, non [...]



Letta il collaborazionista, il lager dell’eurozona e il piano lavoro

lug 2nd, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico

di Eugenio Orso Cosa sono i collaborazionisti? Come si può definire il fenomeno del collaborazionismo nella storia? E’ bene partire dalla definizione generale di collaborazionismo presente su Wikipedia e da tutti fruibile: «Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che [...]



BRASILE: PANEM, CIRCENSES ET RIVOLTA POPOLARE

lug 2nd, 2013 | Di | Categoria: Resistenze

di Attilio Boron 30 giugno. Le grandi manifestazioni popolari di protesta in Brasile hanno demolito in pratica una premessa coltivata dalla destra, e assunta anche da diverse formazioni di sinistra – a cominciare dal PT (1) e continuando con i suoi alleati: se si fossero garantiti “panem et circenses” il popolo – disorganizzato, depoliticizzato, deluso [...]