Archivi per settembre 2013

Città Ribelli

set 25th, 2013 | Di | Categoria: Recensioni

La Comune della metropoli di Benedetto Vecchi «Città ribelli», il nuovo libro del geografo americano da oggi nelle librerie. Un ambizioso exursus teorico su come la città sia il luogo del dominio, ma anche della resistenza Questo nuovo libro di David Harvey – Città ribelli, Il saggiatore, pp. 224, euro 20 – consente di fare [...]



Guerra e Rivoluzione

set 21st, 2013 | Di | Categoria: Dibattito Politico

Lungi da noi scomodare, dato il titolo del presente post, una storica personalità, un rivoluzionario e un “eretico” del marxismo come Lev Trotzki, guida dell’armata rossa bolscevica durante la guerra civile e autore dell’opera Vojna i revoljucija, nell’edizione italiana Guerra e rivoluzione. Per la verità, il russo scrisse anche Permanentnaja revoljucija, cioè Rivoluzione permanente, ma oggi [...]



Comunismo comunitario

set 15th, 2013 | Di | Categoria: Teoria e critica

Si consenta a chi scrive di non aprire il complesso e appassionante discorso relativo al comunismo e alla comunità con una citazione di Marx, di Engels o di Preve, ma, più modestamente, con un’autocitazione.



Banditismo sociale in India

set 15th, 2013 | Di | Categoria: Cultura e società

di Antonella Ricciardi Pochi luoghi, al pari dell’India, hanno esercitato un fascino imperituro, in Europa: fascino spesso intriso di suggestioni mistiche, arcane, impregnate di esotismo. Eppure, sia l’immagine che in Europa si ha di un’India “fantastica”, che quella di un’India più legata alla realtà quotidiana, con i suoi progressi futuristici, e con i suoi problemi [...]



ERITREA DOPO IL FASCISMO, LA RIVOLUZIONE

set 15th, 2013 | Di | Categoria: Contributi

Salutiamo il popolo eritreo nell’anniversario dell’inizio della lotta di liberazione con una loro canzone: Segun besai! Avanti compagni!



Pinochet: l’altro 11 settembre

set 11th, 2013 | Di | Categoria: Primo Piano

L’11 SETTEMBRE NON È SOLO LA DATA IN CUI IL MONDO RICORDA GLI ATTENTATI CONTRO LE TORRI GEMELLE. È ANCHE LA DATA DEL GOLPE CILENO DI AUGUSTO PINOCHET